2009/4/4 albertobonati <albertobon...@libero.it>

> Credo che l' indicazione che mi hai dato riguardo la traduzione delle
> mappe OSM in formato gosmore sia giusta, ma non capisco assolutamente
> cosa significhi il comando :
> cat MyArea.osm | ./gosmore rebuild
> e nemmeno quale programma dovrebbe gestirlo...

Direi che devi avere un pc con linux, installare gosmore e lanciare il
comando (dalla directory di gosmore) dopo aver scaricato l'area d'interesse
nel file MyArea.osm (puoi anche chiamarlo in un altro modo basta che cambi
il nome anche nel comando)

Ecco cosa significa il comando:
cat MyArea.osm visualizza il file MyArea.osm (che è un testo xml) ma
l'output non viene mandato sullo schermo ma girato (tramite |) in input a
gosmore che (grazie al parametro rebuild) creerà il file .pak

A me non interessa avere la mappa di tutta Italia, mi serve avere la
> zona che sto mappando aggiornata...

Ho provato un rebuild con la versione per windows ma non ci sono riuscito,
quindi senza linux mi sa che devi accontentarti dei file già pronti
(dovrebbero essere aggiornati settimanalmente). Li trovi qui:
http://nroets.openhost.dk/countries/


iiizio
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a