2009/3/13 Niccolo Rigacci <o...@rigacci.org>:
> On Fri, Mar 13, 2009 at 05:21:56PM +0100, Luca Delucchi wrote:
>> 2009/3/13 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>:
>> > On Fri, Mar 13, 2009 at 4:46 PM, Cristina Moretto <more...@fbk.eu> wrote:
>> >> come reagite all'idea di fare una colletta?
>
> Cerco di pensare anche oltre OSM:
>
> Si è sempre detto che manca una licenza con cui chiedere la
> liberazione dei dati esistenti. Potrebbe essere questa ODbL "la
> licenza buona" da suggerire alle varie pubbliche amministrazioni
> per il rilascio?
>
> Se così fosse, il parere di un esperto che argomenta la bontà di
> tale licenza potrebbe essere ulteriore punto di forza?

questa è una licenza per i db, secondo me non è proprio quello che
pensavamo noi, però potrebbe essere la soluzione per i db anche quelli
geografici

>
> Io sarei ben disposto ad investire se il risultato fosse la
> disponibilità di una buona licenza che va oltre OSM.
>
> Tutto questo discutere della nuova licenza lo trovo un po'
> sterile se limitato al planet.osm, in fondo quello mi può star
> bene anche in CC-BY-SA.

condivido in pieno, ma per cercare di evitare il fork voglio capire se
questa è una licenza libera oppure no

>
> --
> Niccolo Rigacci
> Firenze - Italy
>

ciao
Luca

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a