Alle 12:19 di venerdì 06 marzo 2009 Federico Cozzi ha scritto: > Scusa l'ignoranza, ma davvero gli animali stanno all'interno di una > malga? Pensavo che la malga fosse per gli umani che curano le > bestie, ma queste ultime stessero fuori.
eheh, certamente! Solitamente è una vera e propria stalla dove le mucche hanno riparo durante la notte o il maltempo. Se non è proprio piccola, di solito è un edificio allungato come questi: http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/canfedin/images/malghe.jpg http://www.dolomitibrenta.it/dobre-it/Malga_Toazzo.jpg http://www.sat.tn.it/sentieri/escursionismo/tovel_1.JPG Come puoi vedere c'è anche la residenza del malgaro che può essere un edificio a parte o inglobata nell'edificio della stalla.. dipende! La wikipedia indica per "malga" un concetto più ampio, analogo a landuse=farmyard : "Con il termine malga si fa riferimento all'insieme dei fattori produttivi fissi e mobili in cui avviene l'attività di monticazione (detta anche transumanza): terreni, fabbricati, attrezzature, animali." In quest'ottica si potrebbe pensare all'uso di una relation con i seguenti membri anche se mi pare un po' eccessivo.. amenity=shelter << per la residenza dei malgari amenity=cattle_shed << per la stalla Si potrebbe pensare anche all'uso di landuse=farmyard ma non è facile trovare l'area di competenza della malga.. ok a occhio si può fare.. basterebbe segnare l'area che inglobi le varie strutture ma mi pare poco elegante. Alessio _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it