On Thu, Feb 19, 2009 at 04:27:10PM +0100, Niccolo Rigacci wrote: > On Thu, Feb 19, 2009 at 12:13:02PM +0100, f.pelu...@libero.it wrote: > > > > consideriamo il fatto che i satelliti orbitano (a grande distanza, e' vero; > > pero' orbitano), il numero massimo di satelliti sopra l'orizzonte è al > > massimo > > di 12 [1]. > > Il vantaggio dei molti canali è che una volta assegnato un canale > ad un satellite non hai l'overhead di liberarlo per assegnarlo ad > un altro satellite quando la costellazione cambia. > > Quindi i satelliti usati sono sempre gli stessi, ma la gestione è > più efficiente.
Questo e' probabilmente e' vero. Ma visto che alla fine i satelliti sono 27, una volta arrivati a 30 e rotti canali (per contare anche egnos e simili) gli altri sono fondamentalmente inutili. O meglio servono a dire "noi abbiamo piu' canali degli altri". Altre spiegazioni non me ne vengono in mente. -- Saluti / Regards Diego Roversi | | diegor at tiscalinet.it _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it