2009/2/5 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>: > On Thu, Feb 5, 2009 at 3:12 PM, accurimbono <accurimb...@yahoo.it> wrote: >> La Key Waterway non mi sembra pertinente, qui si tratta di aree naturali e >> non di vie d'acqua. > > Guarda qui: > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Coastline > Il problema è che mari/oceani su OSM sono gestiti in maniera > differente da tutti gli altri oggetti: il mare "non esiste", è > l'oggetto esterno a tutte le terre emerse. > Quindi non penso che esistano tag per individuare mari/golfi/oceani > perché non sono enti indipendenti. >
quello è vero, e tra altro creerebbe un grande problema se da un giorno a l'altro mapparemmo tutti mari, visto quanto spazio si vorebbe per tenerli sul server (adesso il server quando trova un tile vuoto classificato come mare ti spedisce un tile standard, tutto blu, che impiega solo qualche Byte). Cmq. nel futuro sarebbe interessante di avere non solo i nomi dei mari, ma anche le altezze del terreno sott'acqua (avevo proposto una volta in tedesco e mi sembrava di trovare interessa per questa tema). Ci sono anche parecchie dati che forniscono questi dati (al meno in una definizione grezza). http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b4/Plate_tectonics_map.gif http://www.oberrheingraben.de/Geophysik/Europa_Morphologie_gross.jpg Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it