Inutile dirvi che ho appreso la notizia dell'autorizzazione
all'utilizzo dei dati da parte della Regione Veneto con grande
soddisfazione, non solo perchè con Simone abbiamo lavorato alla
richiesta, ma anche perchè lo considero un passo ulteriore di OSM nei
confronti delle amministrazioni pubbliche e viceversa. Non voglio aggiungere nulla sulle questioni tecniche di utilizzo dei dati (al di là del fatto di ribadire che, naturalmente, io ci sono per far il lavoro), ma semplicemente condividere i passi fatti, in modo tale che possa essere uno dei possibili esempi per chi voglia interloquire sul tema OSM con le amministrazioni del suo territorio. Un giorno, alla ricerca di dati che mi aiutassero ad integrare le tracce che avevo inserito per la zona dove vivo (l'Alto Trevigiano), mi son messo a consultare il webgis della Regione Veneto, all'interno del quale è possibile scaricare alcuni prodotti cartografici, regolati da un disciplinare che recita, tra le altre cose, "la consultazione e la diffusione della Carta Tecnica Regionale e dei fotogrammi delle riprese aeree sono gratuite, come stabilito nel disciplinare approvato con DGR n. 1160 del 18/04/2006 (che, all’art.20 recita: “…promuove l'utilizzo della Carta Tecnica Regionale e dei suoi elaborati mediante la diffusione in forma non onerosa, a chiunque ne faccia richiesta…”) e sono consentite a chiunque ne abbia interesse, tramite l'accesso all'apposita sezione." Una simile frase lasciava ben sperare, ma c'era da capire cosa fare per aver le carte in regola per l'utilizzo dei dati in OSM. Non c'era nessun problema per prendere i primi contatti con l'ufficio competente (per lavoro mi trovo spesso ad interfacciarmi con amministrazioni pubbliche), ma, da novellino di OSM quale sono, avevo bisogno di comprendere cosa si poteva chiedere: in questo, provvidenziale è stato l'aiuto di Edoardo e Simone. Il passo successivo è stato quello di capire che iter doveva percorrere la richiesta, ben consapevoli che il percorso è differente (nei tempi e per modalità burocratiche) da quello attuabile con un'amministrazione comunale. Le due vie che mi sono parate davanti dopo alcuni colloqui con personale della Regione Veneto sono state le seguenti: 1) liberazione dei dati con annessa rimozione della clausola commerciale: si deve passare attraverso la modifica della legge regionale sulla Carta Tecnica Regionale; questo non avviene tramite decisione del dirigente della competente segreteria regionale, bensì tramite decisione della Giunta Regionale, il che comporta tempi molto dilatati ed un lavoro di lobbying con qualche consigliere/assessore che si faccia carico di presentare una richiesta di cambiamento della legge e ne segua l'iter. 2) autorizzazione alla derivazione dei dati: questa va fatta alla competente segreteria regionale che si riserva di valutare l'utilizzo dei dati resi disponibili nel webGIS e la chiara identificazioe dell'origine nei metadati derivati. E' il dirigente dell'Unità di Progetto per il Sistema Informativo Territoriale e la Cartografia a prendere una decisione direttamente, dopo aver valutato il progetto ed il "casus" di utilizzo dei dati. Personalmente, l'unica opzione attuabile è stata la seconda, il cui esito positivo va a costituire, comunque, un fondamentale passaggio per avventurarsi anche nella prima opzione. Si è proceduto dunque con una richiesta di autorizzazione all'utilizzo dei dati e delle informazioni cartografiche e territoriali di proprietà dell'Amministrazione Regionale del Veneto; a questo hanno fatto seguito alcune telefonate e alcune richieste di chiarimenti tecnici e procedurali. Il finale lo conoscete. Spero che comprendiate che non è stata una cosa impossibile: si è trattato di interagire con un'amministrazione, con l'avvertenza di comprendere tutte le variabili in gioco e far comprendere cosa è OSM. Ora si tratta di utilizzare al meglio quei dati. Ciao, Giorgio -- Dio diede a San Pietro le chiavi del paradiso e a MacGyver il coltellino svizzero, così poteva entrare quando voleva My contacts (if I don't reply, maybe I'm outdoor...): 45°49'52"/12°00'32" mobile: +393286348448 (Wind)/+393398535858 (Tim) fax: 04231990281 id skype: jorgedelasierra |
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it