Per chiarezza, dato che ho avuto il tempo di farmi una cultura su treni e 
funicolari, vi vorrei aggiornare.
La funicolare in questione si trova a Orvieto 
(http://www.peglia.com/orvieto/funicolare.htm) e corrisponde perfettamente alla 
definizione di wikipedia linkata da Luca (due binari e movimento tramite cavo 
che passa in mezzo).
Invece gli esempi citati da Martin si riferiscono, secondo me, a qualcosa di 
diverso e cioè ai treni a cremagliera 
(http://it.wikipedia.org/wiki/Ferrovia_a_cremagliera).
Ancora diverso è il tag narrow_gauge (suggerito da Vegard) che indica i treni a 
scartamento ridotto, cioè con una distanza minore tra i binari, come ad esempio 
la circumvesuviana, e che spesso vengono utilizzati in zone montane.
Venendo al problema di quale tag utilizzare, penso che sarebbe meglio un tag 
apposito. A questo punto devo solo decidere quale scegliere tra quelli 
proposti: Rack railway o Funicular railway o Incline railway.
Forse l'ho fatta troppo lunga con questo piccolo dubbio, comunque ringrazio 
tutti per l'aiuto.
Ciao
Andrea Fredduzzi (alias Freddi)


-----Messaggio originale-----
Da: talk-it-boun...@openstreetmap.org per conto di Martin Koppenhoefer
Inviato: gio 15/01/2009 15.05
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] funicolare
 
2009/1/15 Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com>

> 2009/1/15 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>:
> > On Thu, Jan 15, 2009 at 1:09 PM,  <andreaf...@alice.it> wrote:
> >> Ciao a tutti
> >> vorrei sapere quale tag utilizzare per una funicolare
> >> ho cercato di controllare se questo quesito è già stato affrontato ma
> non ho
> >> trovato nulla
> >
>
> si ma puoi anche controllare il map features[1] ;-), nella parte
> Railway[2] ci sono due tag che potrebbero andare bene light_rail o
> monorail
>
>
non, light_rail va per niente bene, è un tag per treni tipo la metropolitana
(quando non è una "subway" perché ha dei incroci con strade).

monorail è previsto per treni con un solo binario:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e9/Einschienerp.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/2b/Schwebebahn_ueber_Strasse.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/72/TamaMonorail0814.jpg

un funicolare di solito ne ha 3:
http://de.wikipedia.org/w/index.php?title=Datei:Oberalp_Zahnrad.jpg&filetimestamp=20060811084606
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/cc/Wengernalpbahn_Zahnradbahnweiche_Lauterbrunn_800px.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/34/080426_ch_wienacht_bahnschiene_zoom.jpg

quindi non va bene ne anche quello.

A proposito: a Trieste c'è un tram che poi diventa funicolare. Antico ma
fico.

per un funicolare, c'è una proposta:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Rack_railway

Martin

Alice Messenger ;-) chatti anche con gli amici di Windows Live Messenger e 
tutti i telefonini TIM!
Vai su http://maileservizi.alice.it/alice_messenger/index.html?pmk=footer
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a