Buongiorno a tutti, nella previsione di dover presentare una piccola tesi per l'esame di Cartografia all'Università, stavo pensando ovviamente di utilizzare le nostre liberissime mappe (anche perchè altrimenti non saprei come fare :D ).
Ho necessità di importare il layer Mapnik a zoom massimo come raster su QGIS, ed in realtà ho trovato una soluzione artigianale ma funzionale: 1) scarico l'immagine PNG che mi interessa con il tool per l'esportazione di OSM 2) installo in QGIS il plugin per il supporto ai file OSM 3) scarico il file OSM della zona corrispondente alla mia città e lo apro in QGIS 4) installo su QGIS il plugin per la georeferenziazione e georeferenzio (si dice così?) il PNG che avevo scaricato al punto 1, utilizzando come contropoints i nodi del file di OSM del punto 3 5) Ho ottenuto il mio PNG di Mapnik georeferenziato su cui posso aggiungere altri raster fornitimi da prof. DOMANDA: esiste una maniera più veloce per ottenere un raster georeferenziato del layer di Mapnik senza doverlo georeferenziare a mano? Un tool per l'esportazione direttamente dal tileserver o qualcosa del genere... il mio metodo è funzionale ma stressante! -- Francesco de Virgilio *Ubuntu-it Member and Wiki Editor* mailto:frad...@ubuntu-it.org http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio *Wikimedia Italia Member* http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11 *OpenStreetMap Mapper* http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11 *Blog* http://fradeve.netsons.org "Love - Peace - Freedom - Free Software" _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it