Ciao a tutti, dopo quasi un mesetto mi sento meno principiante di OSM... Come avevo detto, il mio obiettivo è di censire le ciclabili di Milano (città, provincia e regione). Anche grazie alla riunione in FIAB del 13 dicembre, ora ho mappato 3 ciclabili nella zona di Milano: Naviglio Grande, Naviglio Pavese e Naviglio Martesana. Sto lavorando al Naviglio di Bereguardo e poi attaccherò il tratto del Naviglio Grande da Sesto Calende ad Abbiategrasso. Col prossimo render di mercoledì/giovedì sulla OpenCycleMap dovrebbero apparire i miei risultati (anche se in parte si vedono già).
Cosa ho fatto: -ho creato le relazioni per le route esistenti: mi sono però limitato alle reti ufficiali, quali ad esempio quelle della provincia. Tanto per capirci, la città di Milano ha (poche) piste ciclabili ma che non formano una rete: per questo motivo non ho creato delle relation. -le route provinciali le ho taggate di tipo rcn (Regional Cycle Network) perché la gerarchia "provincia" non esiste e comunque quella regionale è sensata: ad esempio la ciclabile da Milano a Pavia attraversa due province ed è stata coordinata dalla Regione. -ho comunque aggiunto il tag operator=Provincia di Milano (o di Pavia) per indicare a quale provincia afferisce (per questo motivo ho spezzato in due la ciclabile del Naviglio Pavese) -su suggerimento della riunione FIAB, ho adottato come codice (tag: ref=) delle ciclabili il numero assegnato dalla provincia ma mettendoci davanti la sigla della provincia: ad es. ref=MI13 -già che c'ero, ho mappato gli stalli del bike sharing di Milano Insomma la mappa ciclabile milanese sta prendendo forma, ma c'è ancora un sacco da fare! Adesso vado in vacanza: al ritorno vorrei iniziare a giocare con mkgmap (per convertire la mappa in formato Garmin) possibilmente con l'opzione di routing e voglio vedere se il routing per biciclette fornisce risultati convincenti... Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it