come spesso accade i cugini d'oltralpe ci hanno preceduti :) http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Mtb http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Mountainbiketours http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_Map_On_Garmin/mtb_map
Direi che a questo punto si può eliminare la voce sul ToDo italiano 2008/11/10 Fester <festerma...@gmail.com> > > > >> >> - infatti lo stesso >> >> tratto può presentare difficoltà tecniche diverse a seconda che lo si >> >> percorra in salita o in discesa (la cosa si può desumere facilmente >> anche >> >> dalle curve di livello presenti nel layer "Cycle Map"). >> > "facilmente" per un umano abituato, ma i nodi delle way in genere non >> > hanno l'altitudine e allora per ponti e tunnel prenderesti come >> > riferimento il livello del terreno (che se la strada non lo segue >> > dovrebbe essere impervio) >> >> > Personlmente, almeno per la mia esperienza, se un sentiero è difficile in > salita lo è anche allo stesso modo se non di piu' in discesa. > Per cui messa la difficoltà in salita, in discesa sarà >o= > ... > > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it