2008/11/25 Diego Roversi <[EMAIL PROTECTED]>: > On Sat, Nov 22, 2008 at 11:54:58AM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: >> Vorrei avere la vostra opinione sulla quantità di punti utili in un file >> GPX da usare con OSM. >> Generalmente imposto un punto ogni 5-6 metri, 8 nel caso di strade molto >> rettilinee. Da quanto ho letto e capito fino ad ora non è una cosa molto >> positiva avere tracce GPX troppo dense in OSM. Non è utile avere troppi >> punti per mappare ed inoltre si appesantisce OSM. >> Non vi pare poco corretto che nelle classifiche delle statistiche ce ne >> sia una per quantità di punti caricati? Mi sembra un incentivo ad >> appesantire inutilmente il database di OSM. > > Personalmente non uso mai direttamente i punti del log del gps, ma piuttosto > disegno "a mano" le vie ricalcando la traccia gps. Se una via so essere > dritta a questo punto conterra' solo il punto iniziale e finale, di certo > non metto i punti intermedi, a meno di incroci a raso o altri punti di > interesse vari. Mettere un punto ogni 8 metri su una strada rettilinea e' > inutile. > > Personalmente sconsiglio vivamente di usare direttamente la traccia per > salvare la way. L'intelligenza umana, unita alla conoscenza del posto, sono > indispensabili per mappare correttamente. In particolare quando si parla di > strade cittadine, dove per esempio palazzi e simili tendono a far si che le > traccie siano spesso approssimative. >
100% d'accordo. Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it