Il giorno 26 novembre 2008 0.16, Martin Koppenhoefer <[EMAIL PROTECTED]
> ha scritto:

> 2008/11/24 vincivis <[EMAIL PROTECTED]>:
> > Salve. Solo ultimamente ho notato che il validator di josm di segnala una
> > "info" circa delle overlapping areas e overlapping highways (with areas).
> >
> > La segnalazione riguarda una strada con un parco adiacente che ho
> disegnato
> > sovrapponendo il tratto del confine del parco con la way.
> >
> > Sbirciando in giro per il mondo, in tutti i casi si opta per segmenti
> vicini
> > ma non sovrapposti.
>
> non, ci sono anche argumenti per mettere un way sul altro. Dipende la
> situazione: per un parco mettrai la confine "vera", quindi una strada
> a canto normalmente non ha nodi in commune, perch'é li si mappa il
> centro.
>
> Invece una foresta a canto un campo sicuramente hanno nodi in commune.
>
> ci sono cmq anche argumenti per avere le stesse nodi per una strada ed
> una area (e avendo la "width" / larghezza si puo anche calcolare
> (approx.) la area vera dell'area.
>
> > Però vorrei segnalare il fatto che nelle mappe proprietarie non si notano
> > scostamenti tra i vari elementi.
>
> si, infatti. Ma potrebbe anche essere peggiore come modello ;-)


Mi son sbagliato. Il riferimento con le mappe proprietarie non può reggere,
in quanto stavo paragonando il disegno di una mappa con il suo render ed
effettivamente son due cose distinte.

Tornando al problema, mi sembra di capire che l'overlapping è consentito, in
alcuni casi, ad esempio quando non c'è un confine fisico tra due aree o tra
way ed area. Giusto?

Vincenzo.
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a