On Sat, Nov 1, 2008 at 2:20 PM, Paolo Molaro <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Tra le incosistenze che sono state trovate: > 1) http://www.openstreetmap.com/browse/relation/46862 > La way 28085785 non c'entra nulla con il confine. sistemata. la way che dici te, in effetti non aveva nulla a che fare col resto. > 2) La relazione Italia ha almeno una way (la 25540146) senza > boundary info qui è dove ho gia' lavorato io per sistemare il confine "di spiaggia" incorporando in esso le relation appena aggiunte. ho fatto qualche kilometro sulla costa di ferrara. e poi ho eliminato il confine-solo-confine, lasciando il confine-spiaggia. adesso quella spiaggia è membro di 4 relation: comacchio, ferrara, emilia-romagna, italia (http://www.openstreetmap.org/browse/relation/48130) se qualcuno è intyeressato a collaborare all'idea lanciata da me e da cristiano, quella di sistemare i confini marini incorporando nella linea di spiaggia natural=coastline i dettagli delle relation, questo potrebbe essere un buon luogo dove puntare josm e valutare come ho fatto io: http://informationfreeway.org/?lat=44.67531890530785&lon=12.251139056126622&zoom=13&layers=B0000F000F all'inizio sembra impossibile, ma quando ci si prende un attimo la mano è veloce. > 3) Siracusa (http://www.openstreetmap.org/browse/relation/39169) > manca la way 28114153 nella relation. ho sistemato anche questa, stessa modalità di comacchio. Paolo: hia in mente qualche sistema per tenere controllati i confini? per evitare che dopo un delete non consapevole, sia complesso ricaricare i dati mancanti? -S _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it