> > >Vero è anche che per la nostra zona (Riva del Garda e Ledro) non ci sono foto >aeree dettagliate che permettano di ricavarne delle informazioni usabili (vedi >ad esempio sulla pagina di OSM del Trentino le aree al momento coperte: >http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Trentino#Zone_coperte_ad_alta_risoluzione_da_Yahoo_.28mappabili_anche_senza_GPS.29). > >Lavorando con tracce tue dovresti avere presenti almeno due layers. Supponendo >che tu debba lavorare su una traccia pippo.gpx che hai appena rilevato col tuo >GPS, la sessione di lavoro si dovrebbe svolgere così: >- con JOSM apri "pippo.gpx" e automaticamente ti trovi un nuovo layer così >nominato >- a questo punto fai il download (di default te lo fa della zona attualmente >inquadrata nella finestra) ed i dati pescati dal database te li pone in un >nuovo layer chiamato "unnamed", sul quale poi lavorerai ricalcando la tua >traccia rilevata Per ora faccio così Ciao Matteo Ps fammi sapree quando ci si può incontrare
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it