forwardo...
---------- Forwarded message ---------- From: <[EMAIL PROTECTED]> Date: Wed, Oct 29, 2008 at 7:05 PM Subject: Auto-discard notification To: [EMAIL PROTECTED] The attached message has been automatically discarded. ---------- Forwarded message ---------- From: Centocolli5526 <[EMAIL PROTECTED]> To: openstreetmap list - italiano <talk-it@openstreetmap.org> Date: Wed, 29 Oct 2008 19:05:36 +0100 Subject: Re: [Talk-it] Validazione dei dati Elena of Valhalla ha scritto: > > appunto: con il modello proposto se $utente_nuovo vede una nuova > rotonda su una strada lucchettata non puo` aggiungerla, se non > chiedendo il permesso ad un utente storico ---> si perde la capacita` > di intervenire tempestivamente > > Anche a me sembra inutilmente macchinoso questo meccanismo, sebbene permetta di bloccare utenti troppo frettolosi. Trovo invece parecchio discutibile il discorso di dover disporre di una traccia GPX più recente di quella usata dall'autore originario: spesso mi sono trovato a correggere strade nella mia zona (Riva del Garda) fatte frettolosamente da tedeschi di passaggio (che buttavano su la traccia GPX grezza taggandola come "track" generica anche se era un sentiero che poi diventava strada asfaltata e poi magari provinciale) basandomi sulle tracce che ho raccolto negli oltre due anni e mezzo di uso del GPS. E' più importante l'accuratezza del dato, magari basato su due o più tracce prese in tempi diversi con unità di discreta precisione, che il fatto che sia più recente. Just my two cents ;o) -- -S _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it