2008/9/7 Alberto Riva <[EMAIL PROTECTED] <mailto:[EMAIL PROTECTED]>> > > Ciao a tutti, > oggi mi si è presentato un problemino: avevo mappato (bene) una > strada in Dolomiti (la SS641 del Passo Fedaia) e, ricontrollandola > oggi per caso, ho scoperto che un altro utente l'ha > ri-digitalizzata togliendo il nome/riferimento, eliminando alcune > gallerie/ponti e inserendo anche degli errori fino a 150 m. > La domanda che pongo alla lista è questa: quando una zona è già > ben mappata, ricontrollata, etc (come stiamo facendo in Val di > Fiemme/Fassa) non sarebbe da introdurre un "filtro" per l'editing? > Mi spiego: se una strada è a pposto ed un utente desidera > modificarla modificarla, non dovrebbe quantomeno segnalarla ad un > gruppo di gente che "sovrintende" alla mappatura dell'area? >
1. non è possibile bloccare l'editing, ma è possibile comunque impostare un avviso: se si inserisce un tag, si possono seguire le modifiche via feed RSS 2. non è auspicabile, secondo me, introdurre blocchi all'editing, per lo meno non nelle aree non soggette a "dispute". 3. è sempre utile contattare l'utente che ha apportato le modifiche per segnalargli che ha fatto una czt.. Edo -- Edoardo Marascalchi ICT Consultant Tel +39.347.008.00.02 website: http://www.edoardomarascalchi.it skype: My status <skype:asca_edom?call> _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it