Buongiorno Pablo , ricambio i tuoi saluti con la mia presentazione , mi chiamo Roberto Navoni e sono il CEO di Laser Navigation srl ... http://www.radionav.it oppure il mio blog è http://www.techcaffe.com . Come per te il progetto OSM mi ha affascinato fin dal primo momento. Attualmente la nostra società è impegnata nella progettazione di navigatori satellitari professionali / consumer ( alla tom tom ) con qualche innovazione in piu' , quindi anche io ne capisco abbastanza di routing di grafi professionali ... e di un prodotto di mobile mapping Laser sfera .... nel mio blog ne parlo . Attualmente la mia società ha deciso di appoggiare il progetto mettendo a disposizione della community i dati prodotti dal mezzo di mobile mapping (file gpx) e aiutare nel definire le specifiche di navigabilità del grafo e normalizzazione del geocoding. Quindi stiamo pensando un po' la stessa cosa ... qualcosa di già pronto non c'e' ... ma scrivendo un po' di codice ho utilizzato Josm e Kosmos per editare grafi professionali come ad esempio Teleatlas e Navtech .. Se hai bisogno di qualche chiarimento non esitare a contattarmi. Comunque per fare quello che hai in mente tu ... mi sa' che è piu' semplice mettersi in piedi una Sandbox ( un clone del server OSM ) ... e fare un po' di esperimenti su quella piattaforma. Ne stiamo appunto discutendo di questa opporunità se vuoi esser dei nostri benvenuto ;) Comunque per avere alcuni spunti in merito alla cosa puoi trovare un valido progetto qui : http://www.openrouteservice.org Un saluto Roberto Navoni > Prima di tutto presentarmi. Mi chiamo Pablo, sono spagnolo e lavoro in > Italia in produzione cartografica per le Nazione Unite. Sono molto > interessato in questo progetto e penso che posso condividere le mie > conoscenze al servizio di OpenStreetMap. > In fatti, sto lavorando con un amico nel mio tempo libero in un > progetto relazionato con il routing per i mezzi pubblici. Abbiamo > deciso di cominciare con Milano, e per questo vogliamo fare alcuni > cambi nella cartografia attuale. Soprattuto sarebbe una questione di > correggere la topologia attuale. Ovviamente, OSM non e pensato per > mantenere la topologia delle strade, e quindi ci sono alcuni errori > (concretamente, in torno a 1800 errori). Questo e molto facile di > risolvere utilizzando software professionale come ArcGIS. Il problema > e la esportazione e importazione di data. > Primo problema, esportare da OSM: > -Si può esportare come XML, e dopo ci sono script per esportare a SHP, > ma il problema 'e che non ho trovato ancora nessuna che esporti tutti > i tag > -Si può scaricare il planet.osm in formato shp, ma ci sono soltanto > alcuni tag (type, name, oneway) > > Quindi, una volta fatte le edizione topologiche, vorrebbemo importare > a openstreetmap un altra volta. I problemi sono: > > -Come si fa? Qui lo ha fatto prima? Sarebbe utilizzare un script per > esportare e dopo caricarlo su JOSM e inviarlo? > -Nel shapefile ci saranno tutte le strade. Se inviamo tutte, faremmo > un UPDATE di tutte le strade, o soltanto quelle che sono state modificate? > -Se inviamo strade che hanno avuto la sua geometria modificata, ma non > i tag, i tag vengono modificati? Voglio dire che, se utilizziamo > quello di planet.osm, mancano i tag, allora, quelli taga mancanti son > cancellati? > > E Più e meno e questo che volevo chiedere. Conoscere esperienze di > altri abbiano fatto una cosa simile. > > Grazie > > -- > Pablo Vega > Nessun virus nel messaggio in arrivo. > Controllato da AVG - http://www.avg.com > Versione: 8.0.138 / Database dei virus: 270.6.10/1638 - Data di rilascio: > 27/08/2008 19.06 > > ------------------------------------------------------------------------ > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it