2008/8/27 Carlo Stemberger <[EMAIL PROTECTED]>:
> Danilo Abbate ha scritto:
>>
>>
>> Imposta ad esempio Napoli come Start e Bari come End...
>>
>
> :-D
>
> Sarebbe interessante sapere ogni quanto aggiornano il loro database: una
> volta corretto l'errore sarebbe una buona cosa avere la possibilità di
> verificare nuovamente il percorso.
>
> A quanto pare non pescano i dati direttamente da OSM (prendono solo la
> carta), perché alcuni percorsi già corretti sulla carta visualizzata
> risultano ancora errati sulla traccia del percorso.
>

è un lavoro in corso (progetto alla Universita di Bonn), lui si chiama
Pascal Neis (idea: Pascal Neis & Alexander Zipf) e pare che si tratta
della sua tesi di laurea/ dottorato ? Cmq. le regole e tutto il
sistema sono aggiornati spesso (sopratutto dopo relativi commenti
sulla ML tedesca).

Il sistema aggiorna i dati una volta la settimana con i file della
"Geofabrik". Il sistema usa Open Location Services Route Service, una
specificazione dell' Open Geospatial Consortiums (OGC).

Piu informazioni anche nel Wiki:
http://wiki.openstreetmap.org/index.php/OpenRouteService


Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a