andrea giacomelli ha scritto:
>
> parlando con un paio di persone che so essere attente, ho notato che 
> non era stato da loro colto lo spunto del messaggio di ieri, per cui 
> ve lo ripropongo senza molte premesse:
>
> ho creato una pagina wiki in cui chi è interessato alla possibilità di 
> avere in tempi brevi una licenza per geodati può manifestare il 
> proprio interesse.
>
> anche solo sulla base di un'idea qualitativa delle discussioni sulle 
> due liste, direi che ci dovrebbero essere almeno ...parecchie... 
> persone che potrebbero manifestarsi.
>
>  http://wiki.gfoss.it/index.php/Metodo_LPG
>
> importante: non è una petizione. è un modo per passare un messaggio 
> che compare almeno una volta alla settimana in due mailing list dalla 
> mailing list a una pagina definita.
Stasera ho visto questo[1] filmato, che mi ha chiarito un po' le idee. 
Probabilmente lo avrete già visto in molti, ma se fosse sfuggito 
potrebbe interessare.


Notte

Carlo

[1] http://video.google.it/videoplay?docid=-6490144500150079189&hl=it

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/                      .''`.
 \<_)__/  +---                                         : :'  :
 /(   )\                                          ---+ `. `'`
|\`> < /\                  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/       http://debiancounter.altervista.org/ |


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a