buongiorno a tutti - volevo aprire la settimana con un resconto esaustivo e dettagliato dell'incontro tenutosi in data 26-7-2008 alla Fattoria di Vigheffio (PR) nell'ambito del 3° Creative Commons Festival sul tema di cui in oggetto. Trovate negli archivi [1] l'invito iniziale e la presentazione dell'incontro.
1. com'è andata: BENE 2. quanta gente c'era: sopra la media degli incontri di questo tipo fatti sinora 3. che cosa si è detto: sarà poi riascoltabile dalle registrazioni, non appena finisce la post-produzione. oppure, se ci si incontra prima, ve lo dico a voce. 4. immagini: http://www.flickr.com/photos/pibinko/2709780152/ 5. una nota: la presentazione della sessione inviata due settimane fa sul tema auspicava che l'incontro sarebbe stato fonte di possibili spunti per procedere sul tema licenze. per me lo è stato. uno spunto che vi propongo è di provare ad applicare il metodo LPG per i prossimi passi che (se percorsi assieme) potrebbero portare entro breve tempo (pochi mesi) alla formalizzazione di una licenza libera per i geodati. per chi se la sente: http://wiki.gfoss.it/index.php/Metodo_LPG abbiamo visto che modalità analoghe applicate negli scorsi due anni ad altri progetti hanno dato risultati (intra- ed extra-geodati), per cui vi invitiamo a manifestarvi secondo le istruzioni che troverete nella pagina stessa. un saluto e grazie per l'attenzione andrea giacomelli vicepresidente e responsabile comunicazione GFOSS.it [1] http://www.nabble.com/Appuntamento-su-%22Creative-Commons-e-informazione-geografica%3A-una-relazione-in-via-di-sviluppo%22-to18457978.html#a18457978 _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it