Mi è venuta in mente adesso un'idea: non si possono sfruttare le categorie, sul wiki, come su Wikipedia?
In questo modo 1. si crea una pagina per ogni "oggetto" da mappare: caserme carabinieri, piste ciclabili, strade ferrate, ecc. oppure anche gruppi di questi (tipo: servizi, strade, montagna, ecc.), tutto da stabilire, con indicati tutti i tag obbligatori e pozionali (come suggerito) 2. si crea una pagina con l'elenco di tutti i tag esistenti (questa c'è già) 3. in questo elenco, invece che linkare alla paginetta specifica del singolo tag (come è adesso, cosa abbastanza inutile), si linka alla sua categoria, ovvero una pagina che elenca tutti gli "ambienti" che fanno uso di quel tag. In questo modo si elimina il problema della gestione di due sistemi paralleli, inoltre le categorie si arricchiscono man mano in modo automatico, e cliccando sul link del tag ci si ritrova già tutti gli esempi possibili di utilizzo ben ordinati. Non so se sono stato chiaro, e non so se è fattibile. Faccio un esempio: uno va qui[1], clicca sul tag "police", e invece di finire qui[2] come è adesso, finisce mella pagina Categoria:police (ad esempio), dove troverà dentro "Caserme_dei_Carabinieri", "Stazioni_di_polizia", ecc., ovvero tutte quelle voci che includono questo tag. A questo punto uno vede qual è la situazione che gli riguarda, ci clicca sopra, e si ritrova nella pagina con tutte le istruzioni per mappare quel che deve mappare. Che ne dite? [1] http://wiki.openstreetmap.org/index.php/It:Map_Features [2] http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Tag:amenity%3Dpolice -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it