Il giorno mar, 22/07/2008 alle 13.34 +0200, Alberto Malagoli ha scritto: > ne approfitto per fare una domanda inerente a questo argomento: > sulla pagina wiki si dice di non usare abbreviazioni per i nomi delle > strade. > molti cartelli stradali nuovi, però, usano abbreviare il nome della > persona a cui è dedicata la via.. > esempio: via M. Rossi. > come deve essere taggato quindi il nome della via in questi casi? > non sempre è facile risalire al nome completo della persona!
Beh, se proprio non c'è modo di risalire al nome completo, io credo che l'iniziale sia comunque meglio di nulla. Io ogni tanto, ma solo per nomi sufficientemente famosi e privi di possibile ambiguità, ho controllato su Wikipedia. Non credo, comunque, che un'abbreviazione sia un grandissimo problema, però se si riesce ad evitare è più bello. Io, peraltro (e qui chiedo anch'io il parere a tutti), in genere evito di abbreviare anche titoli come don, santo, cavaliere, ecc. Ciaociao, Gio. -- Giovanni Mascellani <[EMAIL PROTECTED]> Pisa, Italy Web: http://giomasce.altervista.org SIP: [EMAIL PROTECTED] Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED] GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD 003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)
signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio firmata digitalmente
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it