On Tue, Jul 15, 2008 at 03:27:13PM +0200, Edoardo Marascalchi wrote:

> > in realta` la percentuale di amministratori non e` cosi` alta, credo
> > che il 50% sia piu` verosimile
> >   
> mettiamola così:
> - gli amministratori di ML più tecnici al 90% impostano il reply-to 
> verso il mittente perché interessati a non avere rogne di privacy,

E' da quasi 10 anni che seguo ML, ma problemi di privacy non e' ho mai
visti. Se la ML e' pubblica il 99% dei reply che si fanno sono pubblici. 

Che poi capiti di sbagliare a rispondere capita. Ma non mi e' mai capitato
di vedere dare la colpa all'amministratore della lista. Per fare un esempio,
da noi in ufficio e' capitato che qualcuno rispondesse a tutti invece che ad
una persona (e non parliamo di ML) ma nessuno si e' sognato di dire che e'
colpa del sys admin.

> - gli amministratori di ML meno tecnici o pensano che sia più 
> "user-friendly" il reply-to impostato alla lista o ignorano del tutto il 
> problema e tengono le impostazioni standard.

Ovvero, quelli che non fanno come me o non sono tecnici o sono scemi? Non mi
pare una grande argomentazione. La mia esperienza e' diversa. Un
tempo la stragrande maggioranza delle ML erano con il reply-to impostato
alla lista. Poi arrivo outlook con il risponditore automatico (messaggio di
fuori sede), con gli *orrori* facilmente immaginabili: outlook che
rispondeva al suo stesso messaggio di fuori sede che arriva dalla ML e a
quel punto entrava in loop.

Da allora la maggior parte delle ML con molti iscritti, hanno risolto il
problema eliminando il reply-to. Una piccola minoranza aveva usato regole
diverse, ad esempio su una ML avevano messo una regola che in automatico
disiscriveva chi mandava risposte in automatico.

Ora come ora, meta' delle liste che frequento hanno il reply-yo e meta' no.
E non e' un problema di argomento trattato, visto che sono tutte tecniche,
ma di numero di iscritti. Raramente ML con centinaia se non migliaia di
iscritti vogliono correre il rischio di qualche client impazzito si metta a
rispondere in automatico.

> detto questo, anche io mi lamento di tanto in tanto, ma alla fine mi 
> sono abituato e mi sta bene così..
> molto meno problematico mandare in privato una mail destinata alla lista 
> che non in lista una mail privata piena d'insulti o opinioni su persone ...

<mode tipo="semiserio">
Voglio ben sperare che i frequentatori della lista non siano soliti ad
insultare le persone. Ed eventualmente se qualcuno nella foga dovesse
sbagliare a rispondere, ne ricevera' una importante lezione di vita :D
</mode>

Scherzi a parte, vista la lista io sono moderatamente favore del reply-to
sulla lista.

Moderatamente, perche' io mi sono risolto il problema a monte, usando mutt
come client di posta, e impostando una regola che mi propone di default
l'indirizzo di lista, quando rispondo, nonche' usando folder separati per
ogni ML. E personalmente consiglio caldamente a tutti di usare folder
separati, riduce il rischio di fare confusione.


-- 
Saluti / Regards

Diego Roversi | 
              | diegor at tiscalinet.it 

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it

Rispondere a