-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 On Monday 14 July 2008, Vincivis wrote: > Il 14 luglio 2008 11.49, Edoardo Marascalchi > <[EMAIL PROTECTED]> > > ha scritto: > > Siccome ne verrà travolto.. il layer è lo stesso.. ergo DEVE essereci un > > nodo di intersezione. > > I layer servono per indicare quando una strada passa sopra o sotto ad > > un'altra, NON a differenziare le cose.. > > Ho sempre pensato che il nodo di intersezione non fosse nesessario per > strade che si incrociano. Il render disegna comunque l'incrocio. In tutti i > casi che ho visto (ciclabile/ciclabile. strada/ciclabile) non è presente il > nodo di intersezione. > > Mi sbaglio?
Acc! Sì. Il disegno della mappa è facile: disegna le due strade in nero, poi le due stade in bianco, un po' più strette. Il software di navigazione invece deve cercare di congiungere i nodi di un grafo, tenendo conto delle limitazioni, e non "vede" gli incroci (non sa nemmeno in che direzione vanno le strade... sa che il nodo 1 è collegato al nodo 42 che è collegato al nodo 666...). Ed è già abbastanza complicato così: trovare un percorso è abbastanza facile, ma trovare il percorso ottimo è un problema... ehm, "duretto". Si potrebbe fare un passo intermedio per aggiungere i nodi dove le strade si intersecano... ma bisognerebbe essere d'accordo sul fatto che sia sensato. Ci sono anche i sottopassaggi e i cavalcavia... Nell'insieme, è meglio che chi disegna le strade, lo faccia tenendo conto che i nodi e i collegamenti sono la parte importante per la navigazione. Luciano > > Vincenzo. - -- Luciano Montanaro // \X/ [EMAIL PROTECTED] -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux) iD8DBQFIe0XsaeOY6B53J4URApy6AKCXUMc82hUlFxTXMGkm1/PmEt6GnACfZCsY JomcF++UnidVrHp2sSG05/0= =jgYL -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it