Il giorno lun, 30/06/2008 alle 13.01 +0200, Piergiorgio Cipriano ha
scritto:
> Will it be a strong competitor for OSM ?
> Not for me in any case, as long as the terms of use state that :
> "By submitting User Submissions to the Service, you give Google a
> perpetual, irrevocable, worldwide, royalty-free, and non-exclusive
> license to reproduce, adapt, modify, translate, publish, publicly
> perform, publicly display, distribute, and create derivative works of
> the User Submission."

Il bello è che mentre da una parte gli utenti cedono tutti i propri
diritti a Google, Google non gli cede proprio un bel tubo di nulla, si
tiene ben stretto tutto ciò che ha! Mmmh, il significato della parola
"libertà" sta subendo una decisa svalutazione... :-(

Ad ogni modo, gli avvocati di Google saranno certamente più esperti di
me in merito, ma a quanto mi risulta in Italia i diritti d'autore morali
(tra gli altri, il diritto di ritirare la propria opera dalla
distribuzione[1]) non sono alienabili. E questo cozza direttamente con
lo stralcio di licenza d'uso riportato.

 [1] http://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_d%
27autore_italiano#Diritto_morale

Ciaociao, Gio.
-- 
Giovanni Mascellani <[EMAIL PROTECTED]>
Pisa, Italy

Web: http://giomasce.altervista.org
SIP: [EMAIL PROTECTED]
Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED]
GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)

Attachment: signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio firmata digitalmente

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it

Rispondere a