Ciao, la giornata è stata interessante e proficua. Innanzitutto grazie per l'ottima ospitalità di Massimo, Dario e Nicola e per averci spiegato meglio l'attività dell'AGA. A settembre cercherò di essere a Verona per vedere gli scozzesi lanciare alberi e palle di ferro da 2 kili per la città.
Riguardo alla mappatura, vista l'alta definizione delle foto satellitari di Yahoo e l'ottima conoscenza della zona interessatata da parte dei membri dell'AGA, abbiamo fatto esclusivamente un lavoro a "tavolino" senza uscite sul campo. Nell'editing ci siamo concentrati sopratutto a disegnare i luoghi che interesseranno la manifestazione Tocatì di settembre. Napo ha inoltre cominciato a studiare il modo per personalizzare e rendere ulteriormente fruibile la mappa di OSM ai fini della manifestazione. Ciao Robi Il 16 giugno 2008 8.25, andrea giacomelli <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Ciao - > > non avendo potuto partecipare all'evento, sono chiaramente curioso di sapere > com'è andata. > > ho sentito l'AGA verso le 12.30 e ho capito che si è trovata la piacevole > sorpresa che qualcuno (svincolato dall'organizzazione dell'evento) aveva già > creato parecchie tracce nella zona che costituiva il centro del rilievo, per > cui la parte iniziale del lavoro si era spostata sull'editing a tavolino, e > che più in là nella giornata si sarebbe fatta un'uscita per completare il > lavoro.... > > attendiamo resoconti non appena i partecipanti hanno smaltito il fuso orario > da rientro! > > andrea, noto pibinko > http://www.pibinko.org - idee e progetti > http://pibinko.splinder.com - notizie e curiosità > > 2008/6/13 andrea giacomelli <[EMAIL PROTECTED]>: >> >> ...anche io sono sicuro che faranno un ottimo lavoro ;) >> >> 1. Luca Menini, Roberto Moretti, Napo e Cristina Moretto hanno confermato >> la presenza...conosco meno gli altri segnati su wiki >> >> 2. Ho parlato ieri sera con l'AGA Verona per fare una "check list" delle >> cose >> >> 2.1 L'AGA sarà presente (vedi wiki) >> >> per cui abbiamo l'essenziale per fare. (vedi wiki) >> >> per ulteriori chiarimenti logistici locali, vi invito a scrivere a >> [EMAIL PROTECTED] >> >> 3. con l'AGA abbiamo anche ripassato l'obiettivo reale *per loro* >> nell'avere questo contributo di mappatura >> >> ricordo anche che, come da comunicato inviato da GFOSS.it (che organizza e >> promuove l'evento, assieme ad AGA), una volta fatta la giornata di domenica >> come momento "istituzionale", c'è poi tempo fino al 15 luglio per >> aggiustare, completare ecc...sempre in modo funzionale alle richieste >> dell'AGA. ...i dettagli su: http://www.gfoss.it/drupal/comunicati >> >> in parallelo, prima durante e dopo, chiunque altro può -nella logica OSM- >> fare quello che gli pare ;) >> >> però ci tenevo a sottolineare che M(')appare Verona il 15 giugno ha un >> senso preciso - per chi di voi legge anche la lista OSM internazionale, c'è >> un messaggio di stamane su questo - per gli altri (non ho idea quanti >> siano), se volete se ne parla se ritente che l'argomento non sia off-topic >> (è una storia complessa e che non ha a che fare coi GPS ;) ) >> >> un saluto! >> >> andrea, noto pibinko >> http://www.pibinko.org - idee e progetti >> http://pibinko.splinder.com - notizie e curiosità >> >> >> Il 12 giugno 2008 13.25, Edoardo Marascalchi >> <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: >>> >>> causa problemi imprevisti, al 99,9% il sottoscritto e la relativa >>> findanzata, non saranno presenti domenica per mappare Verona. >>> Mi spiace mancare ma sono sicuro farete un ottimo lavoro. >>> >>> Edoardo >>> -- >>> Edoardo Marascalchi >>> ICT Consultant >>> >> > > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it > > _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it