> vi invito comunque a notare che l'area essenziale da mappare e' solo > quella del festival Tocati', e che le informazioni essenziali da > mappare sono solo le vie e i nomi delle vie. > > per esempio: non serve segnare i sensi unici, perche' all'interno > della manifestazione ci si sposta a piedi.
Perdonami ma se ma la metti cosi' allora tanto vale farsi la mappatura guardando le foto aeree di yahoo > fare prima e ci aiutera' a riflettere su quali sono le priorita' di > "lettura" di un territorio da soggetti differenti Secondo me le persone in questione vorranno arricchire la mappa con delle informazioni "extra" che non servono nemmeno a OSM ma semplicemnete all'evento. Mi immagino che vorranno fare una mappa "piu' carina" e maggiormente scalata alle loro esigenze. Io la vedo in modo diverso, ossia: - raccogliamo i dati secondo le esigenze di OSM concentrandoci poi sullo spazio richiesto per la manifestazione. - raccogliamo dati non necessari a OSM ma strettamente necessari alla manifestazione (es: i punti di ristoro, gli eventuali spazi assegnati per il mercatino o i giochi i "mestieri antichi", i luoghi scelti dalla manifestazione ecc... ) - assieme alle persone della manifestazione ci concentriamo sul rendering della mappa secondo le loro esigenze levando (se necessario) i dati usati da OSM e aggiungendo quelli della manifestazione Personalmente, visto il numero di iscritti, mi sembra un po' sciocco fermarsi nella raccolta dei dati. Uno degli aspetti su cui penso valga la pena di investire maggiormente in OSM e' quello del rendering e relativa stampa personalizzata della mappe. Anzi: qualcuno ha una lista di tool utili? Questa mattina mi sono imbattuto solo pdf-atlas oltre che i rendering svg osmarender _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it