On Tue, May 06, 2008 at 10:42:02AM +0200, Alfredo Alessandrini wrote: > ieri facendo un giro per al mia città, ho visto che nel centro storico > la ricezione del mio garmin etrex è pressochè nulla...
Il vecchio etrex credo avesse chip SirfStar II, mentre quello nuovo dovrebbe avere il chip MTK (sono voci di corridoio, se avete conferme fatemele sapere). Tra i chipset dei vari GPS "consumer" c'e' una bella differenza. La mia esperienza e' con il Garmin ForeTrex 201 (chip SirfStar II, credo) e il logger iBlue-747 (chip MTK, paragonabile al SirfStar III). In situazioni difficili c'e' la differenza tra avere il fix o non averlo. Soprattutto la maggiore sensibilita' permette di interpretare segnali deboli (ad esempio di rimbalzo). Con il ForeTrex per esempio e' impossibile avere un fix al chiuso, mentre con l'MTK e' possibile. Ovviamente la precisione in condizioni difficili degrada oltre i 50 metri, quindi non si puo' piu' mappare direttamente. L'unico modo e' acquisire un numero sufficiente di tracce, magari in giorni diversi (con costellazione dei satelliti diversa) e poi interpolare con la conoscenza della strada. Alzare il ricevitore di 6 metri non serve, basta 50 cm per evitare di fargli ombra con il corpo. -- Niccolo Rigacci Firenze - Italy _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it