In data domenica 31 ottobre 2010 13:58:15, Florian Effenberger ha scritto:
> Hello Community,
>
> * Italian
>
> You can find information on these lists, including subscription links
> and archives, at our wiki page on
> http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists
>
> Localized
Ciao,
test!
--
Valter
Registered Linux User #466410 http://counter.li.org
Kubuntu Linux: www.kubuntu.org
OpenOffice.org: www.openoffice.org
--
E-mail to users+h...@it.libreoffice.org for instructions on how to unsubscribe
List archives are available at http://it.libreoffice.org/lists/users/
A
In data martedì 01 febbraio 2011 20:24:17, Paolo Pozzan ha scritto:
> Penso sia qualche problema temporaneo interno al server.
> Non mi preoccuperei più di tanto a meno che non te ne arrivi uno ogni
> volta che invii un messaggio in lista. In quest'ultimo caso allora sarà
> il caso di sentire l'am
Ciao a tutti,
sì, è vero, manca una mailing list di localizzazione italiana nella quale
coordinarci, e bisognerebbe farne richiesta.
Nel frattempo, chi si vuole cimentare in questa impresa?
http://www.libreoffice.org/international-sites/
Manca la versione italiana del sito e dunque servono vol
In data giovedì 10 febbraio 2011 02:11:23, elcico2001 एल्चिको ha scritto:
> Il 09/02/2011 22:56, Valter Mura ha scritto:
> > Ciao a tutti,
> >
> > sì, è vero, manca una mailing list di localizzazione italiana nella quale
> > coordinarci, e bisognerebbe farne richie
In data venerdì 11 febbraio 2011 21:50:18, hai scritto:
> Scusate, ma non mi arrivano mail e non capisco se ho sbagliato qualcosa.
Ciao forse non sei iscritto perché devo approvare i tuoi messaggi
Prova a reiscriverti.
Ciao
--
Valter
Registered Linux User #466410 http://counter.li.org
Kubuntu
In data domenica 13 febbraio 2011 08:47:15, sergior...@yahoo.it ha scritto:
> ci 6
>
C'è perché l'ho approvato io. Evidentemente l'iscrizione non è corretta.
Daniele, riprova... :-)
>
>
>
>
> Da: Attilio Tempestini
> A: users@it.libreoffice.org
> Inviato: Sa
Please note:
- Messaggio inoltrato -
Oggetto: Re: Italian localization mailing list
Hi,
Valter Mura wrote on 2011-02-14 22.56:
> Yes, I think the address is ok, or alternatively
> localizzazi...@it.libreoffice.org :-)
the l10n list has been created, se
Ciao a tutti,
di seguito riporto le istruzioni per la partecipazione alla creazione della
versione italiana del sito www.libreoffice.org
1 - Registrarsi all'indirizzo:
https://www.libreoffice.org/get-help/forums/
2 - e avvisare nella nuova lista Localizzazione (l...@it.libreoffice.org) la
pro
In data mercoledì 16 febbraio 2011 01:13:16, Andrea Pescetti ha scritto:
> Valter Mura ha scritto:
> > di seguito riporto le istruzioni per la partecipazione alla creazione
> > della versione italiana del sito www.libreoffice.org
>
> (Non so se arriva in lista, il mi
In data domenica 27 febbraio 2011 17:54:59, andreacomelli-wo...@tiscali.it ha
scritto:
> Ciao, scusate
> effettuo una prova invio perchè pur avendo ricevuto
> conferma dell'iscrizione non vedo nessun messaggio.
>
ricevuto... e benvenuto!
--
Valter
Registered Linux User #466410 http://counter.
In data giovedì 21 aprile 2011 22:44:42, Paolo Pozzan ha scritto:
> Ciao,
> visto che la localizzazione di OOo 3.4 è quasi completata e che comunque
> il suo (di OOo) destino è decisamente incerto, penso sia ora di
> impegnarsi anche con LibO.
> In effetti la situazione non è delle più rosee: c'è
In data venerdì 22 aprile 2011 22:46:22, Andrea Pescetti ha scritto:
> Il 21/04/2011 Paolo Pozzan ha scritto:
> > impegnarsi anche con LibO.
> > In effetti la situazione non è delle più rosee: c'è un sacco di lavoro
> > da fare
>
> Perche' c'e' un sacco di lavoro da fare? Cioe', una volta complet
Il giorno 12/lug/2011 01.12, "Eddi Carlesso" ha scritto:
>
> Gentili Signori,
> vado in internet, ad esempio su di un sito di news, e seleziono un testo
> più lungo di una pagina e quindi lo copio negli appunti.
> Dopo apro Libre Office Writer e tento di incollare, il programma mi va in:
> “non ri
In data martedì 12 luglio 2011 22:19:28, Italo Vignoli ha scritto:
> Eddi Carlesso wrote:
> > il link copiato è : http://www.gazzettino.it/articolo_app.php?id=39882
> > copio sono il testo del dizionarietto fino alla data finale.
>
> MacOS: con Firefox, Chrome, Opera e Safari, qualsiasi cosa vien
In data mercoledì 13 luglio 2011 12:08:09, Felix ha scritto:
> Il 10/07/2011 17:51, Felix ha scritto:
> > Il 09/07/2011 18:30, Gabriele Castagneti ha scritto:
> >> Il 09/07/2011 16:23, Felix ha scritto:
> >>> Salve a tutti, scusate se insisto ma per me è importante :-)
> >>>
> >>> Ho una serie di
In data sabato 16 luglio 2011 10:47:49, Carlo Strata ha scritto:
> >
> > Hai possibilità di verificare l'apertura del file anche su KDE? Giusto
> > per provare.
>
> Forse volevi dire KOffice/Calligra - KSpread?!!!
No, intendo dire proprio LibreOffice su KDE (non si sa mai qualcosa possa
essere
In data martedì 12 luglio 2011 15:18:20, Italo Vignoli ha scritto:
> > Questo succedeva con la versione 3.3.2 ed ora lo stesso con la 3.4.1
>
> Immagino il problema sia con Windows e con Internet Exploder, perché è
> l'unica combinazione che crea problemi dopo l'aggiornamento alla 9 (di
> Explode
In data martedì 12 luglio 2011 22:19:28, Italo Vignoli ha scritto:
> Eddi Carlesso wrote:
> > il link copiato è : http://www.gazzettino.it/articolo_app.php?id=39882
> > copio sono il testo del dizionarietto fino alla data finale.
>
>
> Linux: con Firefox, Chrome e Opera, qualsiasi cosa viene cop
Il giorno 17/lug/2011 10.33, "Carlo Strata" ha
scritto:
>
> Ciao a Tutti,
>
> volevo sentire la Vostra opinione circa l'inserimento del link "release
plan"
> http://wiki.documentfoundation.org/ReleasePlan
>
> anche nella pagina di Download di Libre
> http://www.libreoffice.org/download/
>
> nella
ink copiato è : http://www.gazzettino.it/articolo_app.php?id=39882
> copio sono il testo del dizionarietto fino alla data finale.
> grazie
> Eddi Carlesso
>
> -----Messaggio originale-
> From: Valter Mura
> Sent: Tuesday, July 12, 2011 1:33 PM
> To: users@it.libreoffice.org
> Su
In data domenica 17 luglio 2011 21:41:47, gustavoenric...@gmail.com ha
scritto:
> Su UBUNTU c'è installato di default la versione 3.3.2. Per aggiornare
> all'ultima versione devo rimuovero la 3.3.2 e poi installare la nuova
> versione (tutto dal UBUNTU DOWNLOAD CENTER); c'è la possibilità invece
In data giovedì 04 agosto 2011 20:31:19, Carlo Strata ha scritto:
> Ciao a Tutti,
>
> sto usando Libò 3.4.2, linux, x86-64, rpm, anche se la gnome integration
> non m'ha integrato nulla (uso una vecchia OpenSuse 11.2, x86-64,
> aggiornata) ed ho dovuto agganciare i tipi di file manualmente
> all'
In data martedì 09 agosto 2011 14:18:58, gustavoenric...@gmail.com ha scritto:
> Non so se il posto è quello giusto per fare questa proposta.
> Sarebbe più comodo avere un sistena di aggiornamento (per le versioni
> minori o bugfix) all'interno del programma che scarica automaticamente la
> nuova
In data mercoledì 10 agosto 2011 09:35:49, Carlo Strata ha scritto:
> Il 09/08/2011 21:20, Valter Mura ha scritto:
> > In data martedì 09 agosto 2011 14:18:58, gustavoenric...@gmail.com ha
scritto:
> >> Non so se il posto è quello giusto per fare questa proposta.
> >>
In data venerdì 19 agosto 2011 21:26:40, maurizio zippoli ha scritto:
> un saluto a tutti!
> ho appena installato LO3 su un pc windows 7 e quando cerco di inviare un
> documento con la posta attraverso il tasto –documento come e-mail –
> compare l’avviso “Libreoffice non è riuscito a trovare una c
In data mercoledì 24 agosto 2011 16:44:02, Carlo Strata ha scritto:
> Ma quale versione esatta di LibreOffice usi?
> li aggiornamenti di Windows (update) sono sempre eseguiti ed abilitati?
>
> Hai provato ad aggiornare il "folletto" LibreOffice alla 3.4.3-rc1 o
> alla prossima rc2?
>
> Prima dis
Ciao a tutti,
scrivo qui prima di inviare messaggi alla lista internazionale alcuni problemi
da me rilevati.
LibreOffice 3.4.2 / Windows XP SP3 aggiornato (in ambito ufficio, dunque lavoro)
Generale
- Tutte le estensioni hanno il lucchetto, e non possono essere disinstallate,
se si tenta un l
In data sabato 27 agosto 2011 09:49:04, Felix ha scritto:
> Ho già segnalato in passato un problema di Libre Calc nel
> rispettare/conservare la posizione delle immagini.
> In pratica in una tabella di circa 80 pagine, ho posizionato un'immagine
> (sempre la stessa) alla fine di ogni pagina... dal
Ciao a tutti,
come al solito, prima di scrivere in lista internazionale:
- LibreOffice 3.3.3
- Kde 4.7
Dopo aver aggiornato alla versione di KDE 4.7, i suggerimenti (tooltip) di
LibreOffice che appaiono al passaggio del mouse, sono in carattere nero su
sfondo scuro, dunque illeggibili.
Qualcu
In data martedì 30 agosto 2011 13:24:09, El Cico ha scritto:
> >
> >Da: Valter Mura
> >A: TDF Utenti
> >Inviato: Martedì 30 Agosto 2011 12:14
> >Oggetto: [it-users] Problema di rendering con KDE
> >
> >Ciao a tutti,
&
In data martedì 06 settembre 2011 23:22:30, Italo Vignoli ha scritto:
> Caolan McNamara ha individuato il
> problema quasi subito, e sta studiando la soluzione (la nuova libreria
> grafica ha creato diversi problemi, ma se volevamo avere una suite in
> grado di funzionare con HTML5 non c'erano alt
In data lunedì 12 settembre 2011 18:39:13, Carlo Strata ha scritto:
> I think it's time that you stop writing empty mails only with a generic
> mail's object.
>
> If you want to contribute improving our suite you have to explain more:
> - what OS are you using? Update state? SPs? ...
> - what det
In data lunedì 12 settembre 2011 18:39:13, Carlo Strata ha scritto:
> I think it's time that you stop writing empty mails only with a generic
> mail's object.
>
> If you want to contribute improving our suite you have to explain more:
> - what OS are you using? Update state? SPs? ...
> - what det
In data martedì 13 settembre 2011 16:27:43, Anthony St. John ha scritto:
> Grazie, Valter, per la tua risposta.
>
> Quando apro un documento, ci impiega 11 minuti.
>
> Non lo so che devo fare.
>
Salve ASJ,
dovresti dirci che versione del programma usi, qual è il tuo sistema operativo
e magar
In data martedì 13 settembre 2011 22:42:37, elcico2001 एल्चिको ha scritto:
> Il 13/09/2011 19:27, maurizio zippoli ha scritto:
> > ...il consiglio 3 è una provocazione divertente.grazie :-D
> >
> > Il 13/09/2011 19.16, Paolo Pedaletti ha scritto:
> >> ciao,
> >>
> >>> Hai almeno due poss
In data martedì 13 settembre 2011 23:45:16, Paolo Pedaletti ha scritto:
> ciao Valter,
>
> > @Italo: sarà il caso di lanciare la proposta per la creazione di un
> > viewer dei file della Fondazione, al fine di catalizzare ancora maggiore
> > attenzione?
>
> che senso ha un viewer se anche l'edit
In data mercoledì 14 settembre 2011 11:34:45, Anthony St. John ha scritto:
> 14 September MMXI
>
> Salve Rodolfo!
>
> 1
>
> Thank you for responding.
>
> 2
>
> File OpenOffice.org 1.1
> Doc 2,52MB
> E’ un libro sto scrivendo.
due mega byte e mezzo non sono pochi...
Come è strutturato il fil
In data giovedì 15 settembre 2011 20:37:42, renatoferr...@tiscali.it ha
scritto:
> scusate se scrivo qui, ma non so come risolvere.
> ho internet con fibra
> ottica fastweb, perciò le mie spedizioni avvengono con fastweb
> mi sono
> iscritto (o, meglio, reiscritto) come utente tiscali.
> i messag
Bene, siamo contenti!
Personalmente io disattivo il controllo anti spam sul server, sempre.
Ritengo che bisogna avere il controllo totale di queste cose, a livello
locale.
In questo Gmail sbaglia, anche se il suo sistema è abbastanza preciso.
Ciao
--
Valter
Il giorno 16/set/2011 18.42, "Renato Fer
Il 31/10/2011 10:16, Anthony St. John ha scritto:
31 October MMXI
With my compliments...
Cordially...
ASJ
A Strategy to Stem the European Calamity
Dear Anthony,
THIS IS A MAILING LIST FOR ITALIAN USERS OF LIBREOFFICE
and not a political one or a place where to post your (pseudo)lite
Il 05/11/2011 12:34, Renato Ferrari ha scritto:
ho ricevuto un file in ms word con colori di fondo delle celle dentro una
tabella molto carini, in particolare un verde chiaro tipo foglia neonata.
Per rimpaginarlo, risistemarlo, inglobarlo in un documento più vasto l'ho
rifatto e salvato in forma
Il 05/11/2011 18:45, Andrea Pescetti ha scritto:
Il 05/11/2011 Italo Vignoli ha scritto:
On 11/5/11 2:18 PM, Andrea Pescetti wrote:
Per fortuna questo dettaglio non e' vero, altrimenti sarebbe una grave
vulnerabilita' di sicurezza: sicuramente il problema non sta nel fatto
che salvando contenut
Ciao Gustavo,
Puoi inviarmi il file per vederlo? Magari è il caso di aprire un bug.
Ciao
--
Valter
*Open Source is better!*
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
LibreOffice: www.libreoffice.org
Il giorno 20/dic/2011 16:08, "Gustavo Enrico"
ha scritto:
> Ho creato con l'editor html una tabe
Ciao
Hai provato col tasto Ctrl anziché con Maiusc ?
--
Valter
*Open Source is better!*
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
LibreOffice: www.libreoffice.org
Il giorno 12/gen/2012 22:02, "alberto.burbe...@libero.it" <
alberto.burbe...@libero.it> ha scritto:
> In merito alla mia segnalazione
Il 21/01/2012 10:34, Andrea Pescetti ha scritto:
Il 19/01/2012 08:57, relosrl ha scritto:
Il 18/01/2012 18.59, Andrea Pescetti ha scritto:
Ai controlli nel codice sorgente ho gia' pensato io, va tutto bene. Vi
chiedo di pensare ai controlli nelle varie versioni compilate.
Beta3, OK.
Grazie
Il 22/01/2012 22:48, ugor...@gmail.com ha scritto:
per prima cosa essendo la prima volta ch'io ricordi che scrivo in lista
saluto cordialmente tutti
poi passiamo subito al test
versione di libreoffice LibreOffice 3.5.0rc1
Numero di build: b6c8ba5-8c0b455-0b5e650-d7f0dd3-b100c87
sistema operativo
Il 13/03/2012 16:02, pac ha scritto:
Ambiente Ubuntu 11.10
Quando uso Calc è lentissimo, spesso quando scrivo in una cella debbo
aspettare che arrivino i caratteri,
Il pc è potente a sufficienza.
Inter Core i-7
Ram 6Gb
Durante l'esecuzione avevo aperto solo Firefox e Thunderbird altre
applicazion
Il giorno 18 marzo 2012 05:12, Giancarlo Pegoraro ha
scritto:
> Buon giorno,
> Sono nuovo di questa lista ma prima openoffice ed ora libreoffice, sono
> sempre stati al mio fianco.
> Per non "farla lunga" con le presentazioni, vi rimando al n°42 del pluto
> jorunal
>
>> http://www.pluto.it/files/
Il giorno 22 marzo 2012 18:03, Marco Ciampa ha scritto:
> Scenario: alle volte può succedere che (qualunque programma non solo)
> Open/LibreOffice si blocchi. Qual'è il momento più critico? Durante il
> salvataggio!
> Mi è capitato (spesso) di perdere dati perché *OO si bloccasse in questa
> deli
Il 24/03/2012 07:48, Roby ha scritto:
Buongiorno.
ho LibreOffice 3.4.5 installato su Ubuntu (11.04) e Windows (XP Pro), e
ho un problema con i collegamenti ipertestuali. In Windows funziona
tutto, ma in Ubuntu i collegamenti funzionano solo se puntano a files di
LibreOffice: se un collegamento pu
Il 24/03/2012 07:49, Roby ha scritto:
Le dimensioni dei file di Write (.odt) esplodono appena si inserisce
un'immagine o un elemento di grafica.
Esiste il modo di evitarlo? O sarà corretto nelle prossime versioni? (la
mia è la 3.4.5)
Ciao Roberto
ovviamente se "incorpori" un'immagine il file
Il giorno 26 marzo 2012 01:36, Marco Ciampa ha scritto:
> On Fri, Mar 23, 2012 at 08:39:06PM +0100, Valter Mura wrote:
> > Il giorno 22 marzo 2012 18:03, Marco Ciampa ha
> scritto:
> >
> > > Scenario: alle volte può succedere che (qualunque programma non solo)
> &
a
> scritto:
> >
> >> On Fri, Mar 23, 2012 at 08:39:06PM +0100, Valter Mura wrote:
> >> > Il giorno 22 marzo 2012 18:03, Marco Ciampa ha
> >> scritto:
> >> >
> >> > > Scenario: alle volte può succedere che (qualunque programma
Il 30/03/2012 11:16, Italo Vignoli ha scritto:
Valter Mura wrote:
Italo che ne dici, si può fare? Lo puoi postare tu il suggerimento in
lista
internazionale?
Ciao, me lo metto tra i "to do" per la Hackfest di Amburgo, che sarà il
week end dopo Pasqua.
Ok, bene :)
Tra le altre c
Il 02/04/2012 19:20, gaetano.butt...@gmail.com ha scritto:
Il giorno lun, 02/04/2012 alle 16.57 +0200, Italo Vignoli ha scritto:
Non riuscirei a scrivere due caratteri di codice uno in fila all'altro
(ed è comunque meglio che non lo faccia). Sono uno dei fondatori di The
Document Foundation e u
Il giorno 05 aprile 2012 09:25, Paola Usuelli
ha scritto:
> Chiedo cortesemente suggerimenti per stampare solo una pagina selezionata
> su file PDF da foglio di calcolo.
> Attualmente mi sembra che si debbano stampare obbligatoriamente tutti i
> fogli presenti nel file.
>
Ciao Paola,
come hanno
Il 23/04/2012 20:29, cerrigianl...@libero.it ha scritto:
Con LibreOffice writer ho costituito un tabella, ho impostato il carattere:
arial e le dimensioni del carattere: 10.Alcune volte quando vado a scrivere
nelle righe trovo modificato il carattere arial con Times New Roman e
dimensione 12 !
Il giorno 02 maggio 2012 14:42, nicola ha
scritto:
> Scusa, non avevo letto la tua prima mail dove spiegavi che si tratta di
> tabelle word, io avevo creato un modulo compilabile in writer inserendo
> dei "campo di testo" da "controlli per formulario" che esportati in pdf
> risultano gli unici c
Il giorno 02 maggio 2012 13:55, Gianluca ha
scritto:
> Il 01/05/2012 20:34, tiscali ha scritto:
>
> Il 01/05/2012 19:18, Gianluca ha scritto:
>>
>>> Il 01/05/2012 17:38, tiscali ha scritto:
>>>
Il 29/04/2012 21:46, Gianluca ha scritto:
> Ho provato ad aprire uno di questi fogli con
Il 05/05/2012 16:39, tiscali ha scritto:
Il 05/05/2012 16:09, pac ha scritto:
Il governo chiede dove sono gli sprechi, rispondiamo che utilizzando
software libero al posto di quello proprietario il risparmio sarebbe
notevolissimo.
http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=
Il 06/05/2012 21:07, cerrigianl...@libero.it ha scritto:
Ho due piccoli problemi:
Ciao
oggetto del messaggio? Grazie.
1) rientro automatico in elenchi puntati e numerati
Come faccio ad eliminare l'automatismo del rientro ogni qualvolta
digito:
scrivo e successivamente premo invio e su
Il 07/05/2012 11:33, Carlo Strata ha scritto:
Grazie Italo!
Sono anch'io del gruppo...
In particolare a me viene in mente il sito della Rai con le sue
tecnologie di streaming basate anche su Silverlight più relativi server
multimediali Microsoft piuttosto che su WebM
(http://www.webmproject.org/
Il giorno 09 maggio 2012 16:43, Riccardo Vianello ha
scritto:
> ehi ragazzi, mi hanno contattato quelli del governo dello spending review
> dicendomi che verrà suggerita alle strutture competenti".
>
> Ecco la segnalazione:
>
> "Grazie per averci scritto.
>
> Prenderemo in considerazione la sua s
Il giorno 13 maggio 2012 13:05, Carlo Strata ha
scritto:
> Valter, e Tu vorresti cambiare il Mondo con questo tono dimesso e questa
> accettazione a priori???
>
> No! Il futuro sta nel protagonismo, che non significa presunzione o
> partito preso (pericolosissimo e da "vecchia Repubblica") o vogl
Il giorno 15 maggio 2012 13:27, valerio ha
scritto:
> salve,
> uso LibreOffice 3.4.6
> OOO340m1 (Build:602)
> su debian testing.
>
> ho un problema stupido, quando mi posiziono con il mouse su un comando, mi
> appare una etichetta tutta nera, invece della frase di spiegazione. mi
> sembra che lo
Il giorno 15 maggio 2012 14:46, Italo Vignoli ha
scritto:
> valerio wrote:
> > salve,
> > uso LibreOffice 3.4.6
> > OOO340m1 (Build:602)
> > su debian testing.
>
> Probabilmente, o quasi sicuramente, KDE.
>
> > ho un problema stupido, quando mi posiziono con il mouse su un comando,
> > mi appare
Il giorno 15 maggio 2012 14:51, Italo Vignoli ha
scritto:
> Valter Mura wrote:
>
> > Ecco vedi, il buon Italo ha chiarito tutto... :)
>
> Che sia buono è tutto da dimostrare, è che uso KDE con OpenSUSE e con
> l'ultima versione non ho più questo problema, che era
Il giorno 15 maggio 2012 16:12, Italo Vignoli ha
scritto:
> Gaetano Buttice wrote:
>
> > In realtà credo che Italo volesse dire PPA, non PPE.
>
> Ovvio, lo sapete che tecnicamente sono una bestia.
>
>
:)
> > Libreoffice ne ha uno ufficiale che puoi aggiungere alle tue risorse
> > software in di
Il giorno 17 maggio 2012 07:19, Gianluca ha
scritto:
> E' possibile inviare allegati qui?
> Se si, ho il modello funzionante su LibreOffice creato con Word, forse
> qualcuno riesce ad entrarci per capire com'è questa storia.
>
>
>
Gianluca, mandalo pure offllist o caricalo su un sito di condivisi
Il giorno 06 giugno 2012 11:12, Stefano Landucci
ha scritto:
> Buongiorno a tutti,
> Purtroppo quotidianamente abbiamo un interscambio di documenti con i ns
> collaboratori. Ovviamente il mondo esterno parla in docx.
> Sono consapevole che al compatibilità non è al 100% ma non capisco perché
> se
Il giorno 10 giugno 2012 22:54, Paolo Mauri ha
scritto:
> buonasera a tutti
> in una lista che seguo dedicata alla creazione e manutenzione di siti web
> scolastici (www.porteapertesulweb.it) è nata la discussione intorno alla
> esportazione di documenti in formato pdf. Il problema che è stato so
Il giorno 12 giugno 2012 16:44, Stefano Landucci
ha scritto:
> Il tempo lo perdiamo nel cercare di mettere a posto i file che si sballano
> quando vengono aperti.
> Sono d'accordo sul fatto che lasciamo campo libero alla Microsoft ma
> questa può essere una nostra (tua e mia) opinione e come già d
Il 12/06/2012 23:16, El Cico ha scritto:
Da: maurizio zippoli
A: LibreOffice
Inviato: Martedì 12 Giugno 2012 18:51
Oggetto: [it-users] informazioni
un saluto a tutti!
ho una domanda: perchè sul sito di LibreOffice, alla voce download compare la versione
3.4.6 (c
Il 20/06/2012 16:40, Marco Ciampa ha scritto:
Le chiavette USB non sono molto affidabili, si rompono spesso,
quindi non sono sufficienti e ci vuole un HD rimovibile per forza.
Il backup cloud non l'ho mai provato, nè penso faccia al caso mio.
Un altro motivo per usare Linux.
Oltre al già cit
Il giorno 17 luglio 2012 13:13, Daniele Zambelli ha scritto:
> Il 17 luglio 2012 13:02, Daniele Zambelli
> ha scritto:
> > Il 17 luglio 2012 09:59, Ivo ha scritto:
> >> [...]
> >> Quando apri la finestra di dialogo "Inserisci immagine", in fondo
> >> sotto alla scelta del "Filtro" trovi due voc
Il giorno 01 agosto 2012 12:46, Stefano Landucci
ha scritto:
> Io ho la versione 3.5.5.3. SO win 7 ma anche con XP il problema si
> presenta.
>
>
> Qualcuno ha le mie stesse condizioni?
>
>
>
>
Ciao, riesco a riprodurlo nel senso che se seguo la tua procedura, quando
riapro mi apre la pagina dell
Il giorno 01 agosto 2012 19:45, El Cico ha scritto:
> ora funziona
> riporto sotto la risposta per stefano landucci
>
>
> - - -
>
> Ciao stefano,
> Non riscontro il problema, se non per il fatto che alla
> riapertura il documento si apre in modalità anteprima e in tale modalità
> effettivamente
Il 30/08/2012 18:32, Italo Vignoli ha scritto:
L'indicizzazione è una trovata perversa, e vorrei conoscere il
responsabile. Per il momento, non è ancora arrivato su Linux, ma su
Windows e MacOS X ha già fatto abbastanza danni per una condanna ai
lavori forzati.
Altro che se è arrivato su Linux.
Il 01/09/2012 16:07, gaetano.butt...@gmail.com ha scritto:
Ciao Lista.
Da quando ho aggiornato libreoffice all'ultima versione (3.6.0.2), Calc
non mi salva più l'altezza di riga impostata manualmente, resettandola
ogni volta che apro il documento al valore minimo rispetto al carattere
scritto ne
Il 09/09/2012 11:52, gaetano.butt...@gmail.com ha scritto:
Il giorno dom, 09/09/2012 alle 11.22 +0200, Giancarlo Pegoraro ha
scritto:
Buon giorno a tutti,
Ho digitalizzato un libro con più di seicento pagine con il
riconoscimento OCR. Il tutto su una Debian/Linux testing. Ora vorrei
rimettere
Ciao Giancarlo,
Immagino e credo che tu debba creare "sezioni" all'interno del documento.
Facci sapere
Ciao
--
Valter
*Open Source is better!*
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
LibreOffice: www.libreoffice.org
Il giorno 02/ott/2012 17:37, "Giancarlo Pegoraro" ha
scritto:
> Buona Sera a
In data domenica 21 ottobre 2012 12:00:09, Fabiano Fastellini ha scritto:
> Salve,
>
> Grazie dei suggerimenti, ho risolto!!!
>
> Non so come sia potuto succedere, ma controllando nello strumento Area
> di stampa, la sezione Area di stampa era impostata su Nessuna anziché
> su Intero foglio.
Più
In data lunedì 22 ottobre 2012 23:03:11, Marco Ciampa ha scritto:
> Ho notato che se si cerca di importare un PDF che ha pagine con
> orientate diversamente, per esempio la prima orizzontale e le altre
> verticali, Libo 3.6.2 mette l'orientamento uguale per tutte le pagine
> partendo dall'orientame
Il giorno 05 novembre 2012 14:57, valerio ha
scritto:
> Il 04/11/2012 15:16, valerio ha scritto:
>
>> Il 04/11/2012 13:07, valerio ha scritto:
>>
>>>
>>> ho ricreato il problema e cerco di spiegare:
>>
>> per comodità uso un altro foglio per importare i dati che, però sono
>> scritti in vertical
Il giorno 07 novembre 2012 16:41, Computer Si Può Fare <
posta.sipuof...@gmail.com> ha scritto:
> Buongiorno a tuttiper questioni di "diffusione del verbo" nell'ambiente
> lavorativo
> avrei bisogno di scaricare un po' di documentazione di supporto per
> l'utente sui tre programmi principa
In data lunedì 12 novembre 2012 16:02:02, Stefano Landucci ha scritto:
> Buongiorno,
> sapete se c'è la possibilità di aggiungere un riempimento al testo di un
> connettore in draw. Io visualizzo solo il colore del testo. La versione che
> sto usando è la 3.6.1.2.
>
Mah...puoi postarci un esempio?
In data lunedì 19 novembre 2012 10:30:15, Computer Si Può Fare ha scritto:
> Buongiorno di nuovo e buon lunedì...solo per sapere se ci sono novità in
> merito alla pagina della documentazione in Italiano, perchè nell'ottica del
> "convincere un gruppo di abitudinari" al passaggio dall'Office di Mic
In data giovedì 6 dicembre 2012 10:09:17, ptux ha scritto:
> Il 05/12/2012 20:27, Italo Vignoli ha scritto:
> > Hai provato a verificare che la casella "automatic file name extension"
> > (uso la versione inglese, e in italiano dovrebbe essere "estensione...
> > eccetera") sia spuntata?
>
> Dove s
In data venerdì 4 gennaio 2013 21:52:17, Simona ha scritto:
> scusa la domanda indiscreta.. ma perche devi installare Win ME? vecchio
> pc.. non ti conviene installare un Lubuntu o altro light Linux? Win Me
> non è piu supportato se non erro (con problemi di compatibilità vari per
> antivirus e alt
In data domenica 20 gennaio 2013 20:24:43, Francesco Maurici ha scritto:
> Dopo aver aggiornato Ubuntu alla 12.10, il mio Open Office (Adesso Libre
> Office) salvando files su NAS connesso in LAN wired, non funziona più
> correttamente.
> Con la vecchia versione funzionava correttamente.
>
> Quand
Ciao Vincenzo
La traduzione completa della versione 4.x è ancora in fase di preparazione,
pazientate ancora qualche settimana :-)
Ciao
--
Valter
*Open Source is better!*
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
LibreOffice: www.libreoffice.org
Il giorno 21/gen/2013 13:42, "Vincenzo" ha scritto
In data domenica 10 febbraio 2013 15:50:26, Vincenzo ha scritto:
> Ho scaricato l’ultima versione di Libre Office 4.0
> in lingua italiana versione x Windows.
>
> Voglio segnalare un piccolo bug che tuttavia
> non limita l’utilizzo del software.
>
> La finestra del gestore estensioni “ Extension
In data venerdì 22 marzo 2013 19:49:29, Attilio Tempestini ha scritto:
> Il 22/03/2013 19:40, Gabriele Ponzo ha scritto:
> > Inst e de-inst di cosa? Di Libò o della stampante?
> > ---
> > Gabriele Ponzo
>
> Della stampante portatile, che continuo appunto a trovarmi preselezionata.
>
Ciao Attilio
In data martedì 9 aprile 2013 10:35:42, Aldo Colamartino ha scritto:
> Ciao,
> ho una richiesta che non riguarda un malfunzionamento, ma una
> carattesristica che mi sarebbe utile.
>
> Supponiamo di avere un foglio CALC con X righe e Y colonne, la prima
> riga contine le etichette delle colonne.
>
In data martedì 9 aprile 2013 13:38:57, relosrl ha scritto:
> Mi sono accorto, cercando un bug, che ho i permessi per cambiare lo
> stato, cancellare gli utenti in CC, cambiare l'importanza, ecc.
> Quasi un super user, è normale?
Non credo, ci informiamo
Ciao
--
Valter
Open Source is better!
KDE
In data martedì 9 aprile 2013 13:38:57, relosrl ha scritto:
> Mi sono accorto, cercando un bug, che ho i permessi per cambiare lo
> stato, cancellare gli utenti in CC, cambiare l'importanza, ecc.
> Quasi un super user, è normale?
Ciao, mi sono informato e pare sia normale, sta all'utente dotarsi d
In data mercoledì 17 aprile 2013 16:54:49, Nicolo Pitteri ha scritto:
> io uso il vostro programma e quando voglio fare collegamenti ipertestuali
> fra testo e slide subito funziona ma quando salvo in formato .ppt i
> collegamenti spariscono.
> vi invito a migliorare il vostro programma subito!
Ci
In data mercoledì 17 aprile 2013 21:59:43, Italo Vignoli ha scritto:
> Certo, siamo qui per questo... A parte lo stile, discutibile, spero che
> lei ignori che LibreOffice viene sviluppato da volontari, perché se lei
> lo sapesse la inviterei seriamente a meditare sul fatto di dare ordini a
> perso
In data giovedì 18 aprile 2013 18:00:34, st...@aafc.it ha scritto:
> Allora mi spiego meglio:
> in excel, tramite i tasti alt+invio, vado a capo nella cella e nella
> fattispecie nella riga di testo in alto,
> sia che scriva un testo sia che scriva una formula...
> risulta molto comodo perchè conse
1 - 100 di 251 matches
Mail list logo