Mi inserisco semplicemente per complimentarmi prima con l'autore
dell'applicazione e secondariamente (last but not list) a Felice per la
bellissima risposta a cui mi associo sicuramente.
Con utenti così la mailing list è meglio dell'università.
cordialmente
Claudio Merlo
Il 15/11/2014 21:49, Fe
stò cercando di inviare tramite bluetooth dal desktop con linux mint
allo smartphone (nel caso specifico wiko fever) alcuni files.
Riesco a mandare file png, jpeg, pdf ma non files di LO salvo doverli
convertire in pdf e questo ovviamente è un problema. Avete conoscenza
del problema, qualcuno pu
pen source SimpleExplorer
https://github.com/DF1E/SimpleExplorer
E.
Ven 25/3/16, Claudio M. ha scritto:
stò cercando di inviare tramite
bluetooth dal desktop con linux mint
allo smartphone (nel caso specifico wiko fever) alcuni
files.
Riesco
tutti!
Il 25/03/2016 18:22, girarsi_liste ha scritto:
Il 25/03/2016 17:57, Claudio M. ha scritto:
stò cercando di inviare tramite bluetooth dal desktop con linux mint
allo smartphone (nel caso specifico wiko fever) alcuni files.
Riesco a mandare file png, jpeg, pdf ma non files di LO salvo
il suggerimento di zippare il file LO se funziona è una scappatoia.
Claudio Merlo
Il 26/03/2016 19:50, Attilio Tempestini ha scritto:
È appena stato segnalato in lista un problema sulla possibilità di
inviare file LO, dal computer allo smartphone. A mia volta, sempre con
uno smartphone Wiko Rai
LO.
Claudio Merlo
Il 26/03/2016 22:34, Attilio Tempestini ha scritto:
Il 26/03/2016 20:29, Claudio M. ha scritto:
il suggerimento di zippare il file LO se funziona è una scappatoia.
Claudio Merlo
Senza dubbio: e ti ringrazio. Diciamo però che, come scappatoie, le
due di cui parlavo mi sembran
bra un'esclusiva di modelli di Wiko, diversi dal mio.
Attilio
Il 27/mar/2016 17:13, "Attilio Tempestini" ha
scritto:
Il 27/03/2016 16:40, Claudio M. ha scritto:
Faccio un attimo il punto sulla mia situazione.
Prima di tutto grazie Attilio per gli aiuti.
L'applicazione ch
mio.
Attilio
Il 27/mar/2016 17:13, "Attilio Tempestini" ha
scritto:
Il 27/03/2016 16:40, Claudio M. ha scritto:
Faccio un attimo il punto sulla mia situazione.
Prima di tutto grazie Attilio per gli aiuti.
L'applicazione che utilizzo sul device è "open document reader"
Non entro nel merito dell'oggetto ma segnalo che questo messaggio mi
viene archiviato nello "spam". A qualcuno questa segnalazione può servire?
Claudio
Il 06/04/2016 22:23, Marco Ciampa ha scritto:
On Fri, Mar 25, 2016 at 03:10:05PM +0100, dottorbruno wrote:
Solo con Libre office
Alcuni dr
anche questo messaggio me lo ritrovo nello spam, usando thunderbird,
questo mi accade spesso con i messaggi della lista.
saluti, Claudio.
Il 11/04/2016 21:38, ASTUTI Guido ha scritto:
Buonasera a tutti,
riprendo una mia domanda precedente che non ha avuto risposta:
Una prima domanda: è possib
arrivata
Il 20/04/2016 22:21, girarsi_liste ha scritto:
Il 20/04/2016 19:27, yahoo-pier_andreit ha scritto:
non riesco a mandare email in lista, questa e' una prova
A me è arrivata, comunque puoi vedere qui, dopo circa 30 minuti che
l'hai mandata:
http://listarchives.libreoffice.org/it/users
scusa Nicola da cosa lo deduci a me funziona perfettamente.
Il 19/10/2016 14:14, nicola ha scritto:
Libreoffice non accetta la funzione "più.se" forse confondi con excel
Il 18/10/2016 23:30, Giuseppe Vizziello ha scritto:
Non c'è bisogno di nessuna macro. Prova con questa formula in A2 ed
in
linux mint L.O. 5.2.2.2 funziona
Il 19/10/2016 18:11, nicola ha scritto:
Su ubuntu 16.04 con L.O. 5.1.4.2. non lo accetta e non è tra le
funzioni disponibili.
sulle altre versioni non sò, stanotte provo con una vecchia distro live.
Il 19/10/2016 15:21, Claudio M. ha scritto:
scusa Nicola
Anch'io sono ancora alla 7.2 . Ma si aggiorna in automatico o no? Ci sono
vantaggi a passare alle ultime versioni?
Ottieni BlueMail per Android
Il giorno 8 set 2024, 18:21, alle ore 18:21, Ferrari Renato Maria
ha scritto:
>Basta leggere in fondo ai messaggi.
>
>Il 07/09/24 22:21, DARIO NELL
14 matches
Mail list logo