--
Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org
List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
*** All posts to this list are publicly archived for eternity ***
Il 30/01/2011 13:30, elcico2001 एल्चिको ha scritto:
elcico2001 एल्चिको ha scritto:
Che ne dite di chiedere la creazione della mailing list di
localizzazione per libreoffice?
Nessuno si esprime... la chiedo io?
Ciao! :)
In tutta sincerità: mi esprimerei, se fossi sicuro di aver ben capito d
it.libreoffice.org--us...@bilbo.documentfoundation.org
Parte 1.2
Oggetto:
Re: [it-users] Re: [localizzazione] LibreO
Mittente:
Attilio Tempestini
Data:
Mon, 31 Jan 2011 16:25:09 +0100
A:
users@it.libreoffice.org
Il 30/01/2011 13:30, elcico2001 एल्चिको ha scritto:
> elcico2001 एल्चिको ha scr
Il 01/02/2011 20:24, Paolo Pozzan ha scritto:
Penso sia qualche problema temporaneo interno al server.
Non mi preoccuperei più di tanto a meno che non te ne arrivi uno ogni
volta che invii un messaggio in lista. In quest'ultimo caso allora sarà
il caso di sentire l'amministratore della lista, opp
Il 11/02/2011 21:50, daniele.zambelli ha scritto:
Scusate, ma non mi arrivano mail e non capisco se ho sbagliato qualcosa.
Messaggio arrivato. Saluti,
Attilio
--
Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org
List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
*** A
oblemi: la 1.6.0_24
e la 1.6.0_22.
Chi sa dirmi quale versione occorre e dove trovarla?
Grazie in anticipo,
Attilio Tempestini
--
Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org
Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
List arc
Il 23/06/2011 20:28, Felix ha scritto:
Il 23/06/2011 18:10, Attilio Tempestini ha scritto:
Ebbene, con Libreoffice sono ricomparsi i problemi per Base, più
volte incontrati con Openoffice: in sintesi, tabelle funzionanti male
(quanto, per esempio, alle ricerche).
Stando alla precedente
battendosi il petto!:-)
Comunque, benvenuto,
Attilio Tempestini
--
Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org
Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
All messages sent to this list will
dezza dei caratteri, di ciò
che ho scritto nelle colonne (e quindi il numero delle righe, che si
predetermina per la stampa).
Grazie in anticipo,
Attilio Tempestini
--
Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org
Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/
se di MySQL. Ma non penso, che tale derivazione
spieghi qualcosa.
Attilio Tempestini
--
Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org
Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
All mes
Il 18/09/2011 10:32, Renato Ferrari ha scritto:
allora, forse, devi verificare l'installazione di java.
magari, re-instllandola.
su windows (ma, ogni tanto, lo faccio anche su linux) quando mi incasino un
po' con le installazioni, rifaccio l'installazione esattamente come ritengo
sia quella dif
tonde di apertura, con le
virgolette: e la sostituzione riesce.
Attilio Tempestini
--
Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org
Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
All messages sen
Il 01/11/2011 12:56, Anthony St. John ha scritto:
Please remove me from your email listing.
Era ora. Ma, giacché sai scrivere soltanto in inglese (su una lista
italiana), sarai anche capace di leggere le istruzioni su come cancellarsi.
Attilio Tempestini
--
Unsubscribe instructions: E-mail
mi siano gli stessi ma le
cause cambino :-)
Attilio Tempestini
--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
A
Il 21/01/2012 14:24, Aldo Colamartino ha scritto:
Ciao,
dopo OpenOffice ho installato Libreoffice per vari motivi, ma
principalmente perchè con il primo ho dei problemi mentre "sfoglio" i
database di BASE con il tasto funzione F4 per inserire i record nei
documenti di testo.
Il problema:
occ
apportate subito prima che si cominciasse a richiedere il ripristino-.
Non è un gran problema. Ma, magari, neppure risolverlo è un gran problema!
Grazie in anticipo,
Attilio Tempestini
--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-
Il 06/03/2012 13:25, e...@iol.it ha scritto:
Messaggio originale
Da: atemp...@alice.it
Per un file di Writer (in ambiente Linux, Ubuntu), quando da
"Documenti" clicco per aprirlo, mi compare la finestra che invita ad
avviare il ripristino; poi, la comunicazione che il ripristino non è
riu
, temo, di chiacchiere da bar-. Però,
una qualche eco l'hanno già avuta, per esempio su "Repubblica" di ieri.
Con Monti poi, ho scarsa convergenza di idee politiche, ma indubbiamente
da commissario dell'UE ha dato problemi a Microsoft.
Attilio Tempestini
--
Come cancell
valga infatti la pena, della rilevante spesa per acquistare una batteria
nuova.
Mi chiedo se seguire pur sempre -in una situazione del genere- il
consiglio di usare la batteria, di tanto in tanto, fino allo spegnimento
del computer.
Attilio Tempestini
--
Come cancellarsi: E-mail users+h.
a che risulta selezionata.
Qualche suggerimento? Grazie in anticipo,
Attilio Tempestini
--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro:
http://wiki.documentfoundatio
Il 22/03/2013 17:26, Gabriele Ponzo ha scritto:
Non sono sicuro, ma mi pare di ricordare che i file si "portano appresso"
la stampante utilizzata per stamparli l'ultima volta.
Pertanto dovresti fare una prova creando un nuovo file e vedendo se accade
ancora.
---
Gabriele Ponzo
Grazie a te ed
Il 22/03/2013 19:40, Gabriele Ponzo ha scritto:
Inst e de-inst di cosa? Di Libò o della stampante?
---
Gabriele Ponzo
Della stampante portatile, che continuo appunto a trovarmi preselezionata.
Attilio
--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.or
Il 24/03/2013 22:30, Valter Mura ha scritto:
In data venerdì 22 marzo 2013 19:49:29, Attilio Tempestini ha scritto:
Il 22/03/2013 19:40, Gabriele Ponzo ha scritto:
Inst e de-inst di cosa? Di Libò o della stampante?
---
Gabriele Ponzo
Della stampante portatile, che continuo appunto a trovarmi
In Writer, mi trovo disattivati -presumo per un comando, dato
inavvertitamente- tutte le combinazioni di tasti: CTRL + C per copiare, ecc.
C'è un modo per ripristinarle tutte, in una volta sola?
Grazie in anticipo,
Attilio
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Probl
Il 07/05/2013 12:04, El Cico ha scritto:
- Messaggio originale -
Da: Attilio Tempestini
A: users@it.libreoffice.org
Cc:
Inviato: Martedì 7 Maggio 2013 10:49
Oggetto: [it-users] combinazione di tasti
In Writer, mi trovo disattivati -presumo per un comando, dato inavvertitamente
Il 07/05/2013 12:50, vecchio pippo ha scritto:
Per vedere cosa fanno le combinazioni di tasti che agiscono su tutte le
applicazioni
(come Ctrl + C), da strumenti - personalizza - tastiera, devi spuntare
LibreOffice in
alto a destra. Se non é la funzione che desideri devi dare
ripristinadopo aver
So come arrivare, all'interlinea 1, a quella 1,5, a quella 2. Se però
volessi arrivare -continuando con lo stesso ritmo, ad accrescere la
distanza fra le righe- ad un'interlinea 3, un'interlinea 4, ecc., come
si fa?
Grazie in anticipo,
Attilio Tempestini
--
Come cancellars
Il 09/07/2013 12:59, El Cico ha scritto:
- Messaggio originale -
Da: Attilio Tempestini
A: "users@it.libreoffice.org"
Cc:
Inviato: Martedì 9 Luglio 2013 12:41
Oggetto: [it-users] interlinea in Writer
So come arrivare, all'interlinea 1, a quella 1,5, a quella 2.
Il 25/07/2013 08:39, Sergio Martino ha scritto:
Ottimo.
dal nome users pensavo fosse in inglese.
In effetti, è un nome che risente di una certa moda anglofona...:-)
Benvenuto,
Attilio
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/suppor
Come si fa a disattivare, per Writer, le scritte in oggetto, che
compaiono (su sfondo colorato) nell'ultima riga di una pagina e nella
prima riga della pagina seguente? A me danno più fastidio, che vantaggi.
Grazie in anticipo,
Attilio Tempestini
--
Come cancellarsi: E-mail users+uns
Il 11/11/2013 12:56, Cico ha scritto:
- Messaggio originale -
Da: Attilio Tempestini
A: users@it.libreoffice.org
Cc:
Inviato: Lunedì 11 Novembre 2013 11:46
Oggetto: [it-users] Intestazione (Predefinito) e Piè di pagina (Predefinito)
Come si fa a disattivare, per Writer, le
Il 11/11/2013 18:33, Cico ha scritto:
- Messaggio originale -
Da: Attilio Tempestini
A: Cico ; "users@it.libreoffice.org"
Cc:
Inviato: Lunedì 11 Novembre 2013 18:05
Oggetto: Re: [it-users] Intestazione (Predefinito) e Piè di pagina
(Predefinito)
Ho la versione 3.5.7,
inunciare, per
questa "esclusività", a recuperare un programma della RAI.
Attilio Tempestini
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro:
http://wiki.documentfo
Mi aggancio alla discussione sui tipi di carattere e la amplio, per far
presente un problema piuttosto simile che ho per Writer (e che già
avevo, in OpenoOffice).
Se cioè, premendo F11, compare la finestra "Stili e formattazione",
compare più precisamente una finestra con una serie di voci rel
Il 05/02/2014 01:02, elcico2001 एल्चिको ha scritto:
Il 03/02/2014 16:09, Attilio Tempestini ha scritto:
Mi aggancio alla discussione sui tipi di carattere e la amplio, per
far presente un problema piuttosto simile che ho per Writer (e che
già avevo, in OpenoOffice).
Se cioè, premendo F11
È improvvisamente scomparsa, nei miei file Writer, la barra di stato.
Eppure, nel menu "Visualizza", c'è il segno di spunta.
Qualche consiglio? Grazie in anticipo,
Attilio Tempestini
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffi
È improvvisamente scomparsa, nei miei file Writer, la barra di stato.
Eppure, nel menu "Visualizza", c'è il segno di spunta.
Qualche consiglio? Grazie in anticipo,
Attilio Tempestini
Invio nuovamente il messaggio, rendendomi conto che- viste le sue parole
iniziali- p
Il 01/03/2014 23:09, elcico2001 एल्चिको ha scritto:
Il 28/02/2014 19:34, Attilio Tempestini ha scritto:
È improvvisamente scomparsa, nei miei file Writer, la barra di stato.
Eppure, nel menu "Visualizza", c'è il segno di spunta.
Qualche consiglio? Grazie in anticipo,
Att
Dopo aver composto un testo di più pagine, in un file Writer, c'è un
modo per rivedere il testo sullo schermo, passando da una pagina
integrale all'altra? Mi pare che, in passato (forse ancora per
OpenOffice), mi si fosse risposto che il modo non c'era...
Saluti,
Attilio Temp
Il 10/03/2014 12:54, Alfredo Parisi ha scritto:
Ciao! Intendi dire un'anteprima di stampa?
In modo da avere una visione completa del documento?
Proprio così! Ovviamente con la differenza, rispetto ad un'anteprima di
stampa, di poter fare modifiche nelle singole pagine...
Grazie per la rispos
Il 10/03/2014 13:04, Marina Latini ha scritto:
ok, allora vai su menu visualizza -> zoom -> zoom
Seleziona in zoom "adatta larghezza e altezza" e su visualizza layout "colonne 2" e
spunta "modo libro"
Così dovrebbe andare ;)
Grazie anche a te. Il problema però è che desidero una soluzione, n
Il 10/03/2014 19:41, Valter Mura ha scritto:
In data lunedì 10 marzo 2014 12:52:23, Attilio Tempestini ha scritto:
Dopo aver composto un testo di più pagine, in un file Writer, c'è un
modo per rivedere il testo sullo schermo, passando da una pagina
integrale all'altra? Mi pare che,
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro:
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/us
>Non puoi inviare in lista, ma direttamente al mio indirizzo. Una
precisazione: ho usato LibreOffice 4.1.2.3 su Kubuntu 13.10 Ciao.
Chiedo scusa alla lista. Ho provato ad aggirare l'ostacolo, incollando
l'immagine nel testo del messaggio; ma non ho avuto successo.
Terrò a mente che in casi de
Mi accorgo soltanto adesso, che l'ostacolo ero poi riuscito ad
aggirarlo. Ma penso che non sia la procedura ortodossa e mi scuso,
comunque, per la confusione provocata.
Attilio Tempestini
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffic
Il 11/03/2014 00:24, Valter Mura ha scritto:
Attilio, avevi poi risolto? L'immagine che mi hai mandato differisce
dalla mia impostazione. Ciao.
No, non ho risolto. Mi resta però da precisare, che utilizzo Ubuntu
12.04 LTS; con la suite LibreOffice 3.5.7.2, compresa in tale distribuzione.
Se
finisco a cavallo fra più pagine.
Qualche altro consiglio? Grazie in anticipo,
Attilio Tempestini
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro:
http://wiki.d
finisco a cavallo fra più pagine.
Qualche altro consiglio? Grazie in anticipo,
Attilio Tempestini
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro:
http://wiki.d
Il 11/05/2014 13:06, renatoferr...@tiscali.it ha scritto:
Il 10/05/2014 23:32, Attilio Tempestini ha scritto:
Tempo fa avevo chiesto consiglio, su come fare per -in Writer-
visualizzare le varie pagine intere, in successione. Visualizzarle
insomma, come in un'anteprima di stampa; c
: Attilio Tempestini
A: relosrl
Il 12/05/2014 08:46, relosrl ha scritto:
Il 11/05/2014 14.38, Attilio Tempestini ha scritto:
Ora però, con Ubuntu 14.04, compare. Facendo tale scelta tuttavia mi
trovo sì, intera sullo schermo, la pagina corrente; ma se mi sposto
sulle pagine vicine
la costatazione che
ricorrere a questi due tasti non serve.
Comunque, grazie,
Attilio
Il 12/mag/2014 16:18 "Attilio Tempestini" <mailto:atemp...@alice.it>> ha scritto:
Inoltro in lista, per chi avesse interesse, un ulteriore scambio
di messaggi, che per un disgu
.
Forse un metodo al riguardo c'è, ma non lo conosco.
Grazie in anticipo,
Attilio Tempestini
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro:
dall'installazione al funzionamento.
Attilio Tempestini
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro:
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio
un +1
Chi non lo è metta un -1
Al termine si tireranno le somme e vedremo il da farsi.
Grazie, ciao!
+1
(effettivamente, dire "voi" sa anche di Ventennio, se non si precisa che
si tratta della seconda persona plurale)
Attilio Tempestini
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr..
Consultando il sito di Libreoffice, mi pare che non sia prevista
l'installazione su uno Smartphone (con Android).
Ho capito bene?
Grazie in anticipo,
Attilio Tempestini
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-
però
risulta, attivo.
Qualche suggerimento?
Grazie in anticipo,
Attilio Tempestini
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro:
http://wiki.documentfoundatio
Il 22/09/2014 08:31, valerio ha scritto:
Il 21/09/2014 23:44, Attilio Tempestini ha scritto:
Sarà fuori tema, una domanda che riguarda Bluetooth, da utilizzare anche
per scambiare file Libreoffice?
Sul mio computer Vaio, con Ubuntu 14.04 LTS, non riesco ad attivare
Bluetooth.
cosa ti
Il 22/09/2014 15:05, valerio ha scritto:
Il 22/09/2014 14:37, Attilio Tempestini ha scritto:
Il 22/09/2014 08:31, valerio ha scritto:
Il 21/09/2014 23:44, Attilio Tempestini ha scritto:
Sarà fuori tema, una domanda che riguarda Bluetooth, da utilizzare
anche
per scambiare file Libreoffice
Il 23/09/2014 09:08, Edoardo Nembro ha scritto:
Ciao Attilio,
ho guardato le specifiche del tuo computer e non è presente il bluetooth.
Per ovviare puoi comprare, come ti è già stato suggerito, una
chiavetta bluetooth:
sono delle chiavette simili a quelle usb, però hanno al loro interno
l'ante
er il quale tuttavia l'inconveniente si ripete anche dopo
che l'ho modificato e salvato.
Qualche consiglio? Grazie in anticipo,
Attilio Tempestini
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellar
Subito un'altra domanda. Se ho capito bene, è uscito Libreoffice per
smartphone. Ma cosa vuol dire, quanto al download, che è una versione
per Windows? In particolare, io ho un Huawei che funziona con Android.
Attilio Tempestini
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffic
Il 07/01/2015 14:00, Marco Giorgetti ha scritto:
2015-01-07 12:53 GMT+01:00 Attilio Tempestini :
Subito un'altra domanda. Se ho capito bene, è uscito Libreoffice per
smartphone. Ma cosa vuol dire, quanto al download, che è una versione per
Windows? In particolare, io ho un Huawei che fun
Il 07/01/2015 13:03, Gabriele Ponzo ha scritto:
Solitamente basta dirgli di non ripristinare quel file. e la prossima
volta non lo chiederà più.
Funziona. Grazie e grazie anche a Marco, per il suo ulteriore suggerimento,
Attilio
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Il 07/01/2015 19:55, Valter Mura ha scritto:
Il 07/01/2015 12:53, Attilio Tempestini ha scritto:
Subito un'altra domanda. Se ho capito bene, è uscito Libreoffice per
smartphone. Ma cosa vuol dire, quanto al download, che è una versione
per Windows? In particolare, io ho un Huawei che fun
Il 07/01/2015 23:27, Italo Vignoli ha scritto:
On 07/01/15 12:53, Attilio Tempestini wrote:
Subito un'altra domanda. Se ho capito bene, è uscito Libreoffice per
smartphone. Ma cosa vuol dire, quanto al download, che è una versione
per Windows? In particolare, io ho un Huawei che funzion
Il 31/01/2015 23:53, elisabetta.zerbe...@alice.it ha scritto:
Salvequalcuno sa indicarmi un buon programma di traduzionedal tedesco
all'italiano.graziesalutiE.
Ho dato un'occhiata, a www.duden.de; ma senza successo. Prova a chiedere
consiglio, al Goethe Institut (per esempio, quello di Torino)
smartphone)?
Grazie in anticipo,
Attilio Tempestini
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro:
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della
Il 06/06/2015 21:37, Simone ha scritto:
Se hai Fdroid come market alternativo trovi la app, basta installarla come
qualsiasi altra app
-- Simone Girardelli--
Inviato con K-9 Mail dal mio Samsung S5
Scusate per la brevità dello scritto.
È un'idea. Quanto meno, si va nel senso di una pluralit
Ho fatto (in ambiente Linux Ubuntu) un errore, dei più banali.
Di un file Writer, avevo una copia su disco rigido; una seconda copia,
in una chiavetta per copie di sicurezza.
Ho modificato questo file, in quella che ritenevo fosse la copia su
disco rigido: e, salvato il file nella nuova versi
Grazie ancora. In effetti, già con qualche ulteriore tentativo fatto per
conto mio, ho cominciato a pensare che mi convenisse piuttosto
affrontare il fastidio, di rimodificare il testo originario...
Attilio
Il 02/10/2015 18:10, girarsi_liste ha scritto:
Il 02/10/2015 11:04, Attilio
caso di Writer risolvo il problema aprendolo, il file di LO, con
l'analogo programma di OpenOffice. Nel caso di CALC, no: e devo
previamente convertire il file, in un file .pdf.
Attilio Tempestini
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi?
Il 26/03/2016 20:29, Claudio M. ha scritto:
il suggerimento di zippare il file LO se funziona è una scappatoia.
Claudio Merlo
Senza dubbio: e ti ringrazio. Diciamo però che, come scappatoie, le due
di cui parlavo mi sembrano più pratiche.
Attilio Tempestini
Il 26/03/2016 19:50, Attilio
Il 27/03/2016 16:40, Claudio M. ha scritto:
Faccio un attimo il punto sulla mia situazione.
Prima di tutto grazie Attilio per gli aiuti.
L'applicazione che utilizzo sul device è "open document reader" che
funziona bene, ho rinunciato ad installare quella di LO perchè + o -
inutilizzabile. Detto
, passare da
Android 4.4.2 ad Android 5.1. D'altra parte, "Gestore dei file" nel mio
WIko Rainbow non c'è e, ad una prima occhiata su Internet, mi sembra
un'esclusiva di modelli di Wiko, diversi dal mio.
Attilio
Il 27/mar/2016 17:13, "Attilio Tempestini" ha scritt
soltanto la parte "testuale" del file in questione: ma, così
facendo, perdo la formattazione del file originario. Qual è il modo più
semplice, per venirne a capo?
Grazie in anticipo,
Attilio Tempestini
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Prob
ancora, a te come a Felix.
Attilio
Messaggio originale ----
Da: Attilio Tempestini
Data:27/04/2016 18:13 (GMT+01:00)
A: LibreOffice
Cc:
Oggetto: [it-users] eliminare immagine
Su un file Writer, ho copiato una pagina di Internet e, distrattamente,
pur se intendevo copiarla sol
Il 27/04/2016 21:32, Ricardo ha scritto:
El 2016-04-27 18:13, Attilio Tempestini escribió:
Su un file Writer, ho copiato una pagina di Internet e,
distrattamente, pur se intendevo copiarla soltanto per la sua parte di
testo, ho copiato anche la sua parte di immagine. Adesso non riesco,
da tale
Un file in .ods, che periodicamente ricavo come copia di sicurezza
dall'esportazione di una tabella di Mysql, oggi mi dà, appena cerco di
aprirlo (in Linux Ubuntu), il messaggio :"il file zyz.ods non è
modificabile perché bloccato da utente sconosciuto. Aprite il documento
in sola lettura oppur
Il 02/06/2016 18:57, girarsi_liste ha scritto:
Il 02/06/2016 18:32, Attilio Tempestini ha scritto:
Un file in .ods, che periodicamente ricavo come copia di sicurezza
dall'esportazione di una tabella di Mysql, oggi mi dà, appena cerco di
aprirlo (in Linux Ubuntu), il messaggio :&qu
Tempo fa decisi, per alcuni miei database (di uso personale e nessuno
dei quali contenente più di 10.000 record) di passare da Base, che forse
era ancora quello di quando usavo OpenOffice, a MySQL. Con Base infatti,
andavo incontro ad una serie, di malfunzionamenti; che parevano dovuti
al ruolo
Le penso anch'io -nel complesso- come Valerio.
Attilio
Il 31/12/2016 12:07, Valerio Messina ha scritto:
On 31/12/2016 11:12, Valter Mura wrote:
La mia domanda è questa: come tradurla? Al momento è stata tradotta
provvisoriamente *Taccuino* (dunque Barra del taccuino), ma in
realtà credo che q
Con la mia precedente, stampante LP, non avevo problemi stampando da
Writer (su Ubuntu).
Invece, con l'attuale stampante Canon Pixma, le pagine di numero dispari
vengono stampate con, nella riga d'intestazione, il numero di pagina
"tagliato", nella sua parte bassa: e tale parte tagliata compa
ga venduta, come compatibile con Linux: ed ormai
non resta che tenersi l'inconveniente, fino alla prossima stampante.
Attilio
Il 11 lug 2017 11:59 PM, "Simone" ha scritto:
Il 11 luglio 2017 23:45:40 CEST, Attilio Tempestini
ha scritto:
Con la mia precedente, stampante LP, non av
Il 12/07/2017 12:02, Steevie ha scritto:
Ciao,
2017-07-12 11:36 GMT+02:00 Attilio Tempestini :
Il 12/07/2017 01:40, Gabriele Ponzo ha scritto:
Confermo, i driver Linux per le Pixma sono notoriamente una chiavica :(
L'avevo ipotizzato anch'io, ma speravo che il problema si potess
Il 12/07/2017 12:14, Valerio Messina ha scritto:
ma che modello esatto è di Pixma, perché ce ne sono tante, e alcune
sono valutate Perfectly
Valerio
È la MX 535 multifunzione ink jet.
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/suppor
Anch'io le avevo trovate, le stampanti HP, "amichevoli" verso Linux. Ma
avevo deciso di cambiare ditta, dopo aver per la mia ultima stampante HP
avuto una sgradevole esperienza -di cui non sto a dare, in lista, i
dettagli- quanto ad un'offerta promozionale.
Ciao,
Attilio
Il 12/07/2017 13:47,
Il 13/07/2017 02:31, "Luca Daghino"@Libero ha scritto:
Il 11/07/2017 23:45, Attilio Tempestini ha scritto:
Con la mia precedente, stampante LP, non avevo problemi stampando da
Writer (su Ubuntu).
Invece, con l'attuale stampante Canon Pixma, le pagine di numero
dispari vengo
Il 13/07/2017 15:49, Valerio Messina ha scritto:
Attilio Tempestini wrote:
Approfitto, per aggiungere un'informazione: i file di testo in .pdf
li stampo, invece, senza problemi.
allora qualche sospetto che dipenda dal programma che invia la pagina
mi viene.
Prova a stampare l'odt d
Bene, si potrebbe dire che il caso è risolto; e si può sperare che,
prima o poi, il bug venga meno...
Attilio
Il 13/07/2017 22:49, Gabriele Ponzo ha scritto:
Concordo pienamente, è esattamente quello che pensavo.
Il 13 lug 2017 4:48 PM, "Valerio Messina" ha scritto:
Gabriele Ponzo wrote:
Ma, ripeto, forse non ho compreso il problema.
Attilio Tempestini
Il 28/08/2017 20:24, Gabriele Ponzo ha scritto:
Salve, in questo momento mi trovo in vacanza e non ho modo di fare qualche
prova.
Al volo mi verrebbe semplicemente di consigliare di usare la scorciatoia di
tastiera CTRL + G
Il 18/02/2018 01:11, Luca Daghino @ Libero ha scritto:
Se cerchi nella sezione dedicata a writer della "raccolta trucchi libreoffice",
trovi la spiegazione passo passo.
La trovi cercando su google.
HTH
Ciao ciao. :)Il 17 feb 2018 6:23 PM pac ha scritto:
Problema vecchio e ormai le ho provate t
Il 17/02/2018 18:23, pac ha scritto:
Problema vecchio e ormai le ho provate tutte.
Ho provato :
Interruzione Manuale/Pagina/Stile Predefinito/Cambia numero
Ho provato :
F11
Modificato pagina in Prima Pagina poi Indice poi inserisci pie di pagina etc etc
Ho provato
Con Formato/Paragrafo/Flusso di
in un
senso o nell'altro, la qualità di stampa mi pare la stessa, mentre mi
piacerebbe andasse di più verso il livello di bozza...
Qualche consiglio? Grazie in anticipo,
Attilio Tempestini
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoff
Il 27/05/2018 14:51, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:
On 26/05/18 20:24, Attilio Tempestini wrote:
Stampando, in Ubuntu e con una Canon PixmaMX535, un testo di Writer,
trovo l'alternativa -quanto a qualità di stampa- fra "standard" e
"manual control"
Il 27/05/2018 23:56, Luca Daghino @ Libero ha scritto:
Il 27/05/2018 17:14, Attilio Tempestini ha scritto:
Il 27/05/2018 14:51, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:
On 26/05/18 20:24, Attilio Tempestini wrote:
Stampando, in Ubuntu e con una Canon PixmaMX535, un testo di
Writer
a, cliccare sul
triangolino rosso al termine della cella.
Grazie in anticipo
Attilio Tempestini
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro:
https://wiki.documen
o, di
visualizzare contemporaneamente le due celle per tutto il loro contenuto
(e mantenendo, tale ritorno a capo).
Messaggio Inoltrato
Oggetto:ritorno a capo automatico, in Calc
Data: Sun, 17 Feb 2019 12:30:18 +0100
Mittente: Attilio Tempestini
A:
Il 19/02/19 09:27, Ferrari Renato Maria ha scritto:
Il 18/02/19 15:45, Attilio Tempestini ha scritto:
Non ho avuto risposte e forse la visualizzazione, in questione, non è
possibile. D'altronde ho provato a selezionare due righe, in sequenza
fra loro e per entrambe le quali ho disposto, i
e le righe? Sono
impostate a un'altezza automatica? Se allarghi la riga, viene
visualizzato il testo che è stato mandato a capo.
Se sono fuori tema scusatemi :)
/Marco/
Il 19/02/19 18:58, Ferrari Renato Maria ha scritto:
Il 19/02/19 16:16, Attilio Tempestini ha scritto:
Probabilmente, per
Lo smartphone, che usavo, è passato -diciamo così- a miglior vita e sto
mettendo a punto, un Samsung Galazy S5 trovato in famiglia. Ho
installato F-Droid e, da qui, LibreOffice Viewer.
Un file Calc l'ho copiato via USB, dal computer allo smarthpone: più
precisamente, in Phone> Android. Ma anda
1 - 100 di 161 matches
Mail list logo