Il 08/09/24 23:00, Italo Vignoli ha scritto:
Leggo un po' di confusione nei messaggi.
La versione 7.6 ha raggiunto da un po' di tempo la end of life, e non riceve
più aggiornamenti di sicurezza, per cui è opportuno passare almeno alla 24.2.x.
Le versioni nei repository delle distribuzioni Linu
Credo anch'io che ci sia un po' di confusione sugli aggiornamenti. Come
ho precisato gli unici in automatico sono per linux e per le versioni
installate dai repository, che di norma sono in arretrato e prive delle
terze parti, quindi non complete. Come Vignoli ha precisato non sono
affidabili.
> Occorre cioè, anche per soltanto un aggiornamento, procedere come se
> Libreoffice non fosse già sul mio computer?
Se la tua domanda è da interpretarsi come "ci sono download differenti
per la PRIMA installazione di LO ed i successivi aggiornamenti", allora
la risposta è NO.
Il download è uni
'E l'interpretazione giusta. Ho, quindi, scaricato la versione 24.2.6,
compresi i file di helppack e langpack. A questo punto
-e tenendo conto, anche di ciò che scrive Gianpaolo- installo da Synaptic?
Attilio
Il 09/09/24 16:04, Gabriele Bertolucci ha scritto:
Occorre cioè, anche per soltant
Se hai scaricato i .deb puoi installare da riga di comando
dpkg -i
Non so dirti se da Synaptic puoi installare un pacchetto deb scaricato
manualmente.
> E l'interpretazione giusta. Ho, quindi, scaricato la versione 24.2.6,
> compresi i file di helppack e langpack. A questo punto
> -e tenendo c
Su Synaptic, in effetti, non c'è traccia dei file scaricati.
Quindi e passando alla riga di comando -con la quale, ho meno
confidenza- apro un terminale e, da root, do il comando
dpkg -iLibreOffice_24.2.6_Linux_x86-64_deb.tar.gzg Procedendo poi analogamente,
per helpak e langpack. Ho capito b
> Quindi e passando alla riga di comando -con la quale, ho meno
> confidenza- apro un terminale e, da root, do il comando
> dpkg -iLibreOffice_24.2.6_Linux_x86-64_deb.tar.gzg Procedendo poi
> analogamente, per helpak e langpack. Ho capito bene?
Il file che hai scaricato deve avere avere un nome c
Grazie, vedrò di procedere passo passo.
Il 09/09/24 17:03, Gabriele Bertolucci ha scritto:
Quindi e passando alla riga di comando -con la quale, ho meno
confidenza- apro un terminale e, da root, do il comando
dpkg -iLibreOffice_24.2.6_Linux_x86-64_deb.tar.gzg Procedendo poi analogamente,
per he
Un saluto e un buongiorno a tutti gli utenti.
O.S. Windows 10 64 Pro (regolarmente aggiornato)
Libre Office 64 / versione 24.8.1.1;
Con l'ultima versione di cui sopra, ho un problema
con il dizionario / sinonimi / correttore ortografico in lingua italiana.
Mi riferisco alla estensione del co
Buon pomeriggio,
la versione 24.8.1.1 di LO è ancora una candidata al rilascio, a quanto
mi risulta e sarà rilasciata nelle prossime settimane secondo la
schedulazione.
S.O. ubuntu 22.4 lts e LO 24.8.0 non ho questo problema, né l'ho avuto
aggiornando LO in win10 pro alla 24.8.0. Quindi potr
Un saluto e un buongiorno a tutti gli utenti.
O.S. Windows 10 64 Pro (regolarmente aggiornato)
Libre Office 64 / versione 24.8.1.1;
Con l'ultima versione di cui sopra, ho un problema
con il dizionario / sinonimi / correttore ortografico in lingua italiana.
Mi riferisco alla estensione del co
11 matches
Mail list logo