Re: [it-users] indici parziali o sottoindici

2016-10-06 Per discussione Ferrari Renato Maria
Ho fatto la prova: la risposta di Francesca ha proprio risolto il problema che mi ero posto e la cui soluzione non riuscivo a trovare e capire nonostante abbia letto, prima di scrivere, dozzine di volte le istruzioni e cercato migliaia di pagine nel web. Ovviamente, una soluzione semplicissima

Re: [it-users] indici parziali o sottoindici

2016-10-03 Per discussione "Luca Daghino"@Libero
Il 03/10/2016 19:01, Ferrari Renato Maria ha scritto: Tornando al discorso sugli indici, cut Ciao, In caso ti fosse sfuggito ti segnalo che nella guida di writer 3.6 c'è un capitolo (il 12) dedicato agli indici; magari qualcosa trovi. Ciao Luca :) -- Luca Daghino - - - - - - - - Icq/Licq/G

Re: [it-users] indici parziali o sottoindici

2016-10-03 Per discussione Ricardo
El 2016-10-03 19:01, Ferrari Renato Maria escribió: Tornando al discorso sugli indici, vorrei fare un'altra cosa: creare dei sottoindici (non so se si chiamano così), un po' come fanno la case editrici con i manuali più corposi. Ad esempio, in testa al manuale: Indice generale Capitolo 1

Re: [it-users] indici parziali o sottoindici

2016-10-03 Per discussione Francesca Chiarelli
Gli indici sono legati agli stili di Titolo: una volta che usi gli stili di Titolo è fatta, ti genera un indice che ha i corrispondenti stili di sommario, che personalizzi a piacere. Io ho fatto qualcosa del genere col mio manualone su LO (e suo fratello su OO): il risultato dell'indice è quello

[it-users] indici parziali o sottoindici

2016-10-03 Per discussione Ferrari Renato Maria
Tornando al discorso sugli indici, vorrei fare un'altra cosa: creare dei sottoindici (non so se si chiamano così), un po' come fanno la case editrici con i manuali più corposi. Ad esempio, in testa al manuale: Indice generale Capitolo 1..pagina 1 Capitolo 2..pagina 50 Quindi, al