Salve,
dovrei (vorrei) fare un grafico che riporti i valori di alcune analisi del
sangue che eseguo ad intervalli regolari.
In questo modo, potrei vedere immediatamente se i valori analizzati
crescono o si abbassano nel tempo (faccio queste analisi c.a ogni 3 mesi)
Il fatto è che i valori stanno su
alle ore 00:58 beppe ha scritto:
> Il 03/07/2017 11:50, Renato Pontefice ha scritto:
>
> Ciao Beppe,
> ...
>
> alla fine del compito (scivere nella cella in cui mi trovo un termine o l'
> orario)
>
> vorrei che il focus sia nella cella ad
ga,ma di una colonna in più
Mi sono spiegato?
Grazie ancora
Renato
Il giorno ven 30 giu 2017 alle ore 00:47 Giovanni <
giovanni.sardi...@gmail.com> ha scritto:
> Beppe, sei un tutorial umano! Grazie mille, questa tua mail è davvero
> preziosa :)
>
> Il ven 30 giu 2017, 00:03 b
Sono quasi giunto alla fine del mio lavoro. Mi rimane solo da:
scrivere una cosa (per esempio "ciao" in una cella)
la macro, verra poi eseguita premendo un pulsante.
Quale è la sintassi per fare questa cosa?
Nel senso:
quale codice deve contenere la macro che esegue la cosa?
Grazie
Renato
--
C
rilasciato" (ad es.). Per arrivare
> agli eventi basta che fai doppio click sul tasto che hai disegnato.
>
> Il 28 giu 2017 10:45 AM, "Renato Pontefice"
> ha scritto:
>
>> Salve,
>> grazie ai suggerimenti di Beppe, sono riuscito a fare la macro che volev
Salve,
grazie ai suggerimenti di Beppe, sono riuscito a fare la macro che volevo
fare, ma non riesco ad aswsegnarla ad un pulsante.
Ho cercato sulla rete, ma non ho trovato nulla.
Potreste indicarmi come si fa o una guida/tutorial?
Grazie
Renato
ps
intanto continuo a provare
--
Come cancellar
salve,
vorrei fare questa cosa, ma non so come scriverla:
se il contenuto della casella C5 è nullo, allora non faccio niente. Se è
diverso da nullo, devo mettere nella casella C3, l' orario di compilazione
della casella C5.
Come lo scrivo?
Grazie
Renato
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsub