https://leeno.org/il-dilemma-delle-approssimazioni/
Vedi se fa al caso tuo.
Ciao
Giuseppe
Il 26 aprile 2021 10:31:04 CEST, Comune di Cossato - Andrea Ferraris
ha scritto:
>Allego il foglio in cui si manifesta il problema, con i dati personali
>cancellati, ma l'errore di calcolo presente. La ca
Ma IFS() ?
ciao
Giuseppe
Il 17/02/2021 18:41, paparucino ha scritto:
> Buonasera,
>
> sicuramente è una FAQ ma tant'è.
>
> Gestione del mio gruppo. Foglio di calc con due sheets. Nella prima
> c'è codificata la locazione in cui il tal giorno dovrà trovarsi Mr
> Pippo, nella seconda sheet in base a
Il 12/07/2019 18:21, Giuseppe Vizziello ha scritto:
>> Si usa LeenO.
>>
>> ciao
>> Giuseppe
>>
>> On 12/07/19 17:21, aafc progetti wrote:
>>> Buonasera.
>>> Ho una tabella con una serie di costi offerti da imprese.
>>> Vorrei trovare un
Si usa LeenO.
ciao
Giuseppe
On 12/07/19 17:21, aafc progetti wrote:
> Buonasera.
> Ho una tabella con una serie di costi offerti da imprese.
> Vorrei trovare una funzione che confrontandoli mi evidenzi quello
> inferiore e che mi restituisca in percentuale le differenze con gli
> altri.
>
> Come
Ho dato un'occhiata al tuo file. Ci sono alcune caratteristiche delle
celle che sono forzate a prescindere dallo stile applicato.
Questo, ovviamente, non dovrebbe interferire col normale funzionamento
di Calc, ma va così. E comunque nel mio caso imposto tutte le
caratteristiche solo dallo stile di
va
> anche cambiando i criteri di allineamento verticale ed orizzontale della
> cella risultante. C'è qualcosa che si puo' fare per risolvere il problema?
>
--
Giuseppe Vizziello
mob: +393282009610
http://www.giuSerpe.it - skype: giuserpe
http://leeno.org
LeenO - computo metrico
Ciao
Giuseppe
Il 06/06/2018 12:49, Francesca Chiarelli ha scritto:
> CALC - È possibile copiare da un file all'altro uno stile di pagina?
>
> Non trovo come e mi pare strano che non si possa...
>
--
Giuseppe Vizziello
mob: +393282009610
http://www.giuSerpe.it - skype: giuserpe
E' possibile stampare il contenuto di una cella, quando è
particolarmente lungo, su più pagine?
Ciao.
--
Giuseppe Vizziello
mob: +393282009610
http://www.giuSerpe.it - skype: giuserpe
http://leeno.org
LeenO - computo metrico assistito su LibreOffice
G+: https://plus.google.com/commun
per
prendere di petto questo problema in particolare.
Lo trascurerei se non comportasse il rallentamento dell'esecuzione del
comando su fogli corposi, ma sarà l'occasione giusta per prendere più
confidenza col bug resolving ufficiale di LibreOffice.
A presto
Giuseppe
On 21/11/2017
Ciao Valter,
è una caratteristica che gestisco sia da macro che da menù, sia
sull'intero foglio che su porzioni, ma l'esito è sempre quello descritto.
On 25/11/2017 00:15, Valter Mura wrote:
>
>
> Il 21/11/2017 00:06, Giuseppe Vizziello ha scritto:
>> Buonasera a tutt
Il
> problema, almeno a mio modo di vedere sta nella definizione di cella:
> numero anziché testo. Formatta cella e da numero passo a testo e in
> automatico ho l'altezza ottimale
>
>
> Il 22/11/2017 22:45, Giuseppe Vizziello ha scritto:
>> Hai provato col mio file?
>
gt; Strano che non sia stato segnalato formalmente, per avere una qualche
>> risposta.
>>
>> Ciao tutti,
>> Giampaolo
>>
>> Da: "Giuseppe Vizziello" joev...@tiscalinet.it
>> A: users@it.libreoffice.org
>> Cc:
>> Data: Tue, 21 Nov 2017
iste gia' da molte releases.
> Anche a me capita, e talvolta riesco a "fissarlo" con comandi sostanzialmente
> casuali (che, ovviamente, poi non ricordo piu').
> Strano che non sia stato segnalato formalmente, per avere una qualche
> risposta.
>
> C
on Linux).
> Comunque un piccolo risultato l'ho raggiunto, i miei amici ora hanno un pc di
> nuovo funzionante e con sopra LibreOffice, visto che ovviamente non ho
> installato office.
> ---
>
> Alberto
>
> - Messaggio originale -
> Da: "
Ciao,
eh, no... mai segnalato.
On 21/11/2017 00:16, Gabriele Ponzo wrote:
> Ciao caro, mi pare avessi aperto un bug, giusto? Se sì, hai postato
> questi aggiornamenti?
>
> Il 21 nov 2017 12:07 AM, "Giuseppe Vizziello" <mailto:joev...@tiscalinet.it>> ha scr
e con LibreOffice 5.2.7, ma se questa
complicazione rimane nelle future versioni?
Ciao
Giuseppe
http://www.giuserpe.it/tmp/LO/
--
Giuseppe Vizziello
mob: +393282009610
http://www.giuSerpe.it - skype: giuserpe
http://leeno.org
LeenO - computo metrico assistito su LibreOffice
G+: https
Giuseppe
On 01/11/2017 13:16, Arturo Cilio wrote:
> perchè in Calc l'ordinamento di una colonna con numeri me li incolonna solo
> per il primo numero per esempio 1, 10, 100, 2, 20 . ?
> Grazie
> Arturo Cilio
>
--
Giuseppe Vizziello - Associazione LibreItalia
mob: +393282009
Scusate, devo precisare che il valore letterale della formula che parte
dalla macro in realtà è "=250*0.25" ma in cella risulta "=250*0,25" che
è corretto, ma genera errore.
ciao
On 09/10/2017 11:45, Giuseppe Vizziello wrote:
> Buongiorno,
> ok, ma ciò che mi porta fuor
inserito con un separatore
> decimale diverso da quello definito nelle impostazioni il numero perde di
> significato e viene interpretato come stringa anche se nella formattazione di
> cella viene ridefinito come numero.
>
> Alberto Benedetto
>
> - Messaggio originale ---
one: 5.4.1.2.0+
> Build ID: 1:5.4.1-1
> Thread CPU: 2; SO: Linux 4.12; Resa interfaccia: predefinito; VCL: x11;
> Versione locale: it-IT (it_IT.UTF-8); Calc: group
>
> Grazie, ciao.
>
--
Giuseppe Vizziello - Associazione LibreItalia
mob: +393282009610
http://www.giuSerpe.it - skyp
Ciao,
intendo dire che nonostante la macro inserisca la formula "=250*0.25"
che è sbagliata, questa compare come "=250*0,25" che letteralmente è
corretta, ma viene interpretata come errore.
On 08/10/2017 20:30, Giuseppe Vizziello wrote:
> Ho trovato.
> In pratica una
errore ma dopo aver aggiunto e tolto
> qualcosa alla casella che contiene 250*0.25 il dato è apparso corretto.
> Il motivo non lo so. Hai provato a visualizzare il tipo di cella ed
> eventualmente a modificarla?
>
> Ciao
>
>
> Il 08/10/2017 13:04, Giuseppe Vizziello ha scri
one: 5.4.1.2.0+
> Build ID: 1:5.4.1-1
> Thread CPU: 2; SO: Linux 4.12; Resa interfaccia: predefinito; VCL: x11;
> Versione locale: it-IT (it_IT.UTF-8); Calc: group
>
> Grazie, ciao.
>
--
Giuseppe Vizziello - Associazione LibreItalia
mob: +393282009610
http://www.giuSerpe.i
yPosition(14, 15).String =
> "file:///home/riccardo/blu.jpg"/
>
> /qualcuno saprebbe indicarmi come rendere questa stringa visualizzata
> allinterno della cella un link cliccabile che mi apra il file "blu.jpg" ?
> /
>
>
--
Giuseppe Vizziello - Associazione Libr
una qualsiasi estensione
> d) rinominare il file con estensione .ods
>
> oppure:
> b) copiare le sezioni di stile con un editor testuale (notepad o
> mousepad) e incollarle nel file Styles.xml del file di destinazione
> c) e d) come sopra
>
> Il gioco è fatto.
>
-- G
tinazione
> c) ricompattare il file di destinazione, con una qualsiasi estensione
> d) rinominare il file con estensione .ods
>
> oppure:
> b) copiare le sezioni di stile con un editor testuale (notepad o
> mousepad) e incollarle nel file Styles.xml del file di destinazione
>
L'allegato è qui: http://www.giuserpe.it/tmp/somma_colore.ods
Scusate. Mi era parso di vedere qualche messaggio con allegato.
Evidentemente mi sbagliavo.
Ciao
On 18/05/2017 8.31, Giuseppe Vizziello wrote:
> Con le formule di Calc non ci sono riuscito. Non ho trovato una formula
> che
nualmente
> quando riscontro una particolare corrispondenza.
> Grazie per qualche indicazione.
> Vincenzo
>
--
Giuseppe Vizziello - Associazione LibreItalia
mob: +393282009610
http://www.giuSerpe.it - skype: giuserpe
http://leeno.org
LeenO - computo metrico assistito su LibreOf
.LibO 5.3) sommare solo
> i valori contenuti in celle di un determinato
> colore intervallate nella stessa colonna?
> Preciso che le celle le coloro manualmente
> quando riscontro una particolare corrispondenza.
> Grazie per qualche indicazione.
> Vincenzo
>
--
Giuseppe V
ricolosa in caso di modifiche (e altro) non salvate o salvate nel
> posto sbagliato.
>
> Grazie per l'aiuto.
>
> Simona
>
>
--
Giuseppe Vizziello - Associazione LibreItalia
mob: +393282009610
http://www.giuSerpe.it - skype: giuserpe
http://leeno.org
LeenO - computo met
Ok, grazie mille.
Continuo ad indagare.
On 07/04/2017 12.19, enio.ge...@libreoffice.org wrote:
> Funziona...
>
>
> Il 07/04/17 12:18, Giuseppe Vizziello ha scritto:
>> Ok, prova con questo:
>> http://leeno.org/download/LeenO/public/listini/Umbria/UMBRIA_2016_leeno.ods
&
Ok, prova con questo:
http://leeno.org/download/LeenO/public/listini/Umbria/UMBRIA_2016_leeno.ods
On 07/04/2017 12.07, enio.ge...@libreoffice.org wrote:
> Ciao,
>
> LibreOffice 5.3.2.2 su Ubuntu 14.04 64 bit funziona correttamente
>
>
> Il 06/04/17 23:38, Giuseppe Vizziello h
essun problema con altre
versioni di LibreOffice.
Potrei sopportare, ma ho spesso a che fare con fogli di migliaia di righe...
Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso comportamento in Calc?
--
Giuseppe Vizziello
mob: +393282009610
http://www.giuSerpe.it - skype: giuserpe
http://leeno.org
LeenO - co
servizio con giamp...@gnail.com <mailto:giamp...@gnail.com>
>
> Il giorno 25 febbraio 2017 22:40, Giuseppe Vizziello
> mailto:joev...@tiscalinet.it>> ha scritto:
>
> Ciao Giampaolo,
> mi passeresti il file?
>
> On 25/02/2017 16:54, Giampaolo Ciattagl
ete darmi un consiglio su come
> risolvere il problema?grazie
>
--
Giuseppe Vizziello - Associazione LibreItalia
mob: +393282009610
http://www.giuSerpe.it - skype: giuserpe
http://leeno.org
LeenO - computo metrico assistito su LibreOffice
G+: https://plus.google.com/communities/115347
FILENAME"))+4;100))-1)
On 10/11/2016 12:23, vecchio pippo wrote:
> Scusate la mia ignoranza, ma non conoscevo nemmeno l'esistenza di quelle
> funzioni e non le trovo nell'help. Mi dite dove sono documentate?
>
> Grazie
>
> pippo
>
>
> Il 09/11/2016 11.00,
";CELL("FILENAME"))+4;100))-1)
in cui il nome completo è "D:\CNT\2015\C15_07_Tempa Rossa\04.
Consegne\consegne_Rinaldi_MR\Sito 18 - 1 TMA\TMA_US 2.xls"
ed ottengo ciò che mi interessa: "TMA_US 2"
ma esiste un metodo più umano?
--
Giuseppe Vizziello -
onibili.
>
> Ciao Nicola,
> la funzione IFS è stata aggiunta nella versione 5.2[0]
>
> [0]
> https://wiki.documentfoundation.org/ReleaseNotes/5.2#New_spreadsheet_functions
>
>
> Ciao,
> Marina
>
--
Giuseppe Vizziello - Associazione LibreItalia
mob: +3932820096
ha!
avrei accettato un Framework di Ashton-Tate, un Lotus123, ma proprio
excel...
On 19/10/2016 14:14, nicola wrote:
> Libreoffice non accetta la funzione "più.se" forse confondi con excel
>
> Il 18/10/2016 23:30, Giuseppe Vizziello ha scritto:
>> Non c'è bisog
IFS()
...
On 19/10/2016 10:16, Giuseppe Vizziello wrote:
> Già... il PIÙ.SE() va scritto proprio con l'accento.
> Personalmente preferisco lavorare con le formule in inglese, quindi IF()
>
>
>
> On 19/10/2016 09:50, Cagnola, Alessandro wrote:
>> Ho provato la f
=87;"otto";(SE(A4<=96;"nove";SE(A4<=100;"dieci";"valore
> fuori campo")))
>
> Il giorno 18 ottobre 2016 23:30, Giuseppe Vizziello
> mailto:joev...@tiscalinet.it>> ha scritto:
>
> Non c'è bisogno di nessuna macro.
Il senso lo trovo nel risultato.
ciao
On 19/10/2016 07:19, nicola wrote:
> scusa ma che senso ha "=più.se" semmai "=SE"
>
>
> Il 18/10/2016 23:30, Giuseppe Vizziello ha scritto:
>> Non c'è bisogno di nessuna macro. Prova con questa formula in A2 ed
;cinque"
> 60-69 --> "sei"
> 70-78 --> "sette"
> 79-87 --> "otto"
> 88-96 --> "nove"
> 97-100 --> "dieci"
>
> Se qualcuno può darmi una mano, gliene sarei veramente grato
>
> Massimo
--
Giuseppe Viz
Un semplice augurio alla comunità di LibreOffice per la capacità di
affrontare, e spesso anche vincere, sfide tutt'altro che semplici.
Ciao
--
Giuseppe Vizziello - Associazione LibreItalia
mob: +393282009610
http://www.giuSerpe.it - skype: giuserpe
http://leeno.org
LeenO - computo me
> Usando la casella di riepilogo direttamente nel formulario non ci sono
> problemi; invece nella finestra di dialogo non trovo il modo di fare
> l'associazione.
> Qualcuno può darmi una mano? Grazie sin d'ora
>
> Roberto Negro
>
--
Giuseppe Vizziello - Associazion
anti, sono troppo
indietro oppure vivo in un universo parallelo?
Grazie
--
Giuseppe Vizziello - Associazione LibreItalia
mob: +393282009610
http://www.giuSerpe.it - skype: giuserpe
http://leeno.org
LeenO - computo metrico assistito su LibreOffice
G+: https://plus.google.com/communities/1153472260881798
https://www.dropbox.com/s/oi8od0xslm9bern/giotto.xls?dl=0
>
> GRAZIE a chi vorrà e potrà aiutarmi.
> ---
> Gabriele Ponzo
>
--
Giuseppe Vizziello - Associazione LibreItalia
mob: +393282009610
http://www.giuSerpe.it - skype: giuserpe
http://leeno.org
LeenO - computo metrico assistito su L
o
[4]: annullo la selezione, ma rimane evidenziato
Uso a fatica "executeDispatch()", ma è solo un'abitudine.
In questo caso forse è più lunga, ma la trovo più facile da capire
Ciao
On 07/12/2015 18.02, ARatti wrote:
>
> Il 07/12/2015 09:18, Giuseppe Vizziello ha scritto:
>> Ciao
ispatch()", ma è solo un'abitudine.
Ciao
On 07/12/2015 18.02, ARatti wrote:
>
> Il 07/12/2015 09:18, Giuseppe Vizziello ha scritto:
>> Ciao,
>> guarda... è molto più semplice. La macro che usi sembra generata dal
>> registratore di macro.
> Esatto
>
>&g
rgs1(0).Value
> La stessa macro usata per mostra i foglio (al posto di ".uno:Hide" c'è
> ".uno:Show") funziona.
> Qualche suggerimento
> Grazie
> Ambrogio Ratti
>
--
Giuseppe Vizziello - Associazione LibreItalia
mob: +393282009610
http://www.giuSerpe.it - s
hiedo a chi ne abbia la possibilità di fare qualche prova con Excel per
>
> chi ha compilato quel foglio ha usato i riferimenti circolari.
> Ad esempio in H8 c'è la formula:
> =SUBTOTALE(9;H5:H8)
>
> Se ci metti:
> =SUBTOTALE(9;H5:H7)
> tutto funziona anche in Excel
>
oblemi con MS Office.
Il file è qui: http://www.giuserpe.it/tmp/ultimus/prova_export.xls
Naturalmente, una volta sviscerato il problema, se del caso, mi
piacerebbe che fosse segnalato come bug.
Grazie a tutti.
--
Giuseppe Vizziello - Associazione LibreItalia
mob: +393282009610
http://www
Benedetto
> Arpa Piemonte - Dipartimento Tematico Radiazioni
> Centro LAT 069 - Metrologia di grandezze a radiofrequenza
> Via Jervis, 30 10015 Ivrea (TO)
> tel. (+39) 0125 645317
> fax (+39) 0125 645384
> a.benede...@arpa.piemonte.it
> www.arpa.piemonte.it
>
--
Giuseppe V
bianca...
> Se torno con il mouse sulla cella precedente (A4) ritrovo quanto segue:
>
> =3+6 -12/4 +2*3 (tutto scritto su una sola riga...)
>
> e quindi tutta la mia suddivisione in righe logiche (o comode per me)
> è andata perduta
>
> Spero di essermi spiegato i
On 12/05/2015 19:45, Giuseppe Vizziello wrote:
> On 17/04/2015 08:54, st...@aafc.it wrote:
>> Buongiorrno a tutti. Vi scrivo peer sottoporvi un annoso
>> problema: spesso usabndo Calc, le celle rimangono di una altezza
>> casuale, nonstante siano settate per avere l'a
sto non funziona...
Questo, invece, è un metodo che uso da sempre e qui da me funziona.
>
> Grazie in anticipo a tutti.
Ciao
- --
Giuseppe Vizziello
gsm: +393282009610
http://www.giuSerpe.it - skype: giuserpe
http://leeno.org
LeenO - computo metrico assistito su LibreOffice/OpenOff
bra tanto utile non venga gestita da LibO. D'altronde,
>> parlando assolutamente da ignaro in merito ai meccanismi di
>> programmazione, mi chiedo comunque come mai da un tasto sì ma da
>> un link no.
> Il tuo "se non ricordo male" lascia ampio spazi
t;> parlando assolutamente da ignaro in merito ai meccanismi di
>> programmazione, mi chiedo comunque come mai da un tasto sì ma da
>> un link no.
> Il tuo "se non ricordo male" lascia ampio spazio al dubbio. Prova
> a ricordare e trovare un foglio così impostato. Sar
almente MacroName è il nome della macro da avviare e
> "Run Macro" è il testo che compare nella cella.
>
>
> ma ovviamente non funziona.
>
>
> Qualcuno sa darmi suggerimenti?
>
>
> Grazie
>
>
--
Giuseppe Vizziello
http://www.giuSerpe.it - skype:
è una variabile=ThisComponent.Sheets.Count-1
>
> facesse al mio caso, ma non è così.
>
> Grazie
>
--
Giuseppe Vizziello
http://www.giuSerpe.it - skype: giuserpe
http://leeno.org
LeenO - computo metrico assistito su LibreOffice/OpenOffice
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubs
n
LeenO. E poi convivere con l'idea che c'è un bug che porta ad errori di
calcolo sfiducia un po'.
--
Giuseppe Vizziello
http://www.giuSerpe.it - skype: giuserpe
http://leeno.org
LeenO - computo metrico assistito su LibreOffice/OpenOffice
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsub
Ciao,
ho un file di Calc con alcune celle che contengono parecchio testo.
Trovo difficoltà a visualizzare la parte bassa di queste celle: sono
costretto a ridurre lo zoom al costo della diminuzione dell'altezza dei
testi oppure sono costretto ad agire dalla riga di digitazione, ma è
molto scomodo
62 matches
Mail list logo