salve a tutti,
volevo chiedervi quali sono le caratteristiche minime
e facilmente individuabili "sulla scatola" per l'acquisto
di un gps, che funzioni da buono strumento nella mappatura di osm.
ho gia visto la pagina gps_reviews e volevo sapere se ci sono
e delle marche che hanno una maggior compa
Roberto Moretti ha scritto:
> Ciao,
> la caratteristica "minima" è quella di registrare delle tracce (track)
> e poterle poi scaricare su un computer.
> Cioè di segnare un punto ogni intervallo di distanza e/o tempo.
> Questi punti saranno poi uniti dai software per creare il percorso
> fatto.
>
Luca Delucchi ha scritto:
> 2008/9/11 lorex <[EMAIL PROTECTED]>:
>> ciao, per adesso pensavo di arrangiarmi con un antenna da attaccare al
>> portatile, anche se mi pare troppo scomodo. non ho modelli o budget di
>> riferimento (certo non grandi spese) volevo qualche
Fabio D'Ovidio ha scritto:
> Ciao.
> Personalmente ho testato e usato i-blue747 e mi sono trovato bene.
> L'unica "scomodità" potresti trovarla solo nello scaricare i dati dal
> dispositivo (il cui chipset è MTK) nel senso che molto dipende
> dall'applicazione che usi per tirar fuori le tracce (ce
salve a tutti,
finalmente al golem sono arrivati i 4 i-blue 747.
il mio l'ho gia provato con mtkbabel e va tutto bene,
mi chiedevo se sapete dirmi il comando con gpsbabel
o altro per pulire un pò le tracce. oggi magari
colpa le nuvole ma ogni tanto le tacce erano sballate.
nell'archivio ho trovato
Simone Cortesi ha scritto:
> 2008/10/22 Niccolo Rigacci <[EMAIL PROTECTED]>:
>
>> In generale io consiglio di tenere la traccia "grezza" come l'ha
>> memorizzata il GPS e fare postprocessing solo al momento di usare
>> i dati.
>>
>> Ad esempio se si usa JOSM si possono usare gli strumenti
>> integ
Elena of Valhalla ha scritto:
> On Fri, Oct 24, 2008 at 6:43 AM, Luca <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>> Sarei giunto alla conclusione che sia auspicabile mappare una zona
>> limitata tutta in una volta, possibilmente nel minor tempo possibile,
>> piuttosto che segnale le strade principali un giorno e l
Luca Delucchi ha scritto:
> 2008/10/26 Edoardo Marascalchi <[EMAIL PROTECTED]>:
>> Ciao a tutti,
>> vorrei leggere da chi ha tenuto dei talk ai vari LD un po' di racconti.
>>
>> Io ho parlato stamani al Linux Day di Rovigo.
>> La manifestazione coincideva con una fiera dell'elettronica e del
>> rad
salve a tutti,
volevo sapere in merito ai confini se era possibile aggiustarli anche
adesso o se è meglio aspettare che avete finito di sistemarli.
per aggiustare intendo che vorrei spostare i nodi sul confine esatto, ad
esempio tra Empoli e Vinci il confine è l'Arno quindi è facile da
riconoscer
salve a tutti,
in questi giorni facendo un po di pendolarismo verso Firenze, mi sono
chiesto se fosse possibile fare un routing anche dei mezzi pubblici,
oltre ai percorsi in auto, bici e a piedi. non so se esistono gia
servizi del genere o se osm gia lo fa. credo sia qualcosa di molto
comple
Carlo Stemberger ha scritto:
> Elena of Valhalla ha scritto:
>> per la verita` in OSM che io sappia ci sono i dati sui percorsi dei
>> mezzi pubblici, in minor misura quelli sulle linee e per niente quelli
>> sugli orari
>>
>> mi sembra di ricordare qualche mese fa una discussione sull'argomento
>>
giusto per informazione, guardate che bella idea
hanno avuto alla provincia di Firenze.
http://www.gonews.it/articolo.php?at=24646
http://poiserver.provincia.fi.it/poi/
lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreet
salve a tutti,
sono Lorenzo Bambi del G.O.L.EM. il gruppo linux di Empoli
http://www.golem.linux.it
quest'anno per il linuxday avevamo intenzione di inserire
fra gli argomenti trattati nella giornata openstreetmap,
per fa conoscere e diffondere questa iniziativa anche nel
nostro comune e circondar
salve a tutti,
sono Lorenzo Bambi del G.O.L.EM. il gruppo linux di Empoli
http://www.golem.linux.it
quest'anno per il linuxday avevamo intenzione di inserire
fra gli argomenti trattati nella giornata openstreetmap,
per fa conoscere e diffondere questa iniziativa anche nel
nostro comune e circondar
Maurizio Napolitano ha scritto:
> Intanto vi beccato un applauso per essere l'unico LUG che compare
> georeferito in OSM
>
> http://www.openstreetmap.org/?zoom=16&lat=43.72642&lon=10.92498&layers=B000T
> http://www.linuxday.it/?zoom=16&lat=43.72642&lon=10.92498&layers=B000T
>
> ... immagino
Maurizio Napolitano ha scritto:
>> si sono io
>> ho sentito parlare per la prima volta di osm
>> pochi mesi fa da Diego Guidotti ad un seminario
>> di web gis open source ad urbanistica di Empoli.
>> (essendo studente di questa università cerchero
>> di coinvolgerla)mi è subito piaciuto come pr
Simone Cortesi ha scritto:
> 2008/8/22 Maurizio Napolitano <[EMAIL PROTECTED]>:
>
>> Intanto vi beccato un applauso per essere l'unico LUG che compare
>> georeferito in OSM
>>
>> http://www.openstreetmap.org/?zoom=16&lat=43.72642&lon=10.92498&layers=B000T
>>
>
> correggiamo l'arno per f
17 matches
Mail list logo