Ciao,
provate questo (in josm: add wms):
http://osmit3.wmflabs.org/cgi-bin/qgis_mapserv.fcgi?map=/srv/Copernicus/EMSR190/settlements_grading.qgs&SERVICE=WMS&REQUEST=GetCapabilities&VERSION=1.3
I dati sono aggiornati con i rilasci effettuati fino ad oggi, sono stati
esclusi alcuni settori che si s
che attivo un WFS?
>
Se il lavoro viene già fatto da altri, sono contento di non duplicarlo.
>
Ciao, Paolo
> Grazie,
>
> Ale
>
> On 03/11/2016 18:34, Paolo F wrote:
>
> Ciao,
> provate questo (in josm: add wms):
>
> http://osmit3.wmflabs.org/cgi-bin/qgis_mapser
2016-11-03 23:06 GMT+01:00 Lorenzo :
> Ciao Alessandro e Paolo,
> i vostri WMS funzionano entrambi, direi che quello di Paolo non ha edifici
> doppi sovrapposti i quali tra l’altro mi sembra appartengano tutti alla
> categoria degli “Unknown”, perché non unite le forze?
>
Ciao,
sono d'accordo sul
2016-11-04 9:50 GMT+01:00 Fabrizio Tambussa :
> Il 4 novembre 2016 08:35, Alessandro Palmas
> ha scritto:
> > ciao Paolo,
> > siamo in 3 ad amministrare il TM
>
> ...e tutti e 3 membri dell'associazione.
>
Ok! Perfetto!
Io accedo al server osmit3 e non sono membro dell'associazione !! :-)
Ho a
Aggiornato servizio WMS con i dati rilasciati da Copernicus fino ad oggi.
http://osmit3.wmflabs.org/cgi-bin/qgis_mapserv.fcgi?map=/
srv/Copernicus/EMSR190/settlements_grading.qgs&SERVICE=WMS&REQUEST=
GetCapabilities&VERSION=1.3
Ciao, Paolo
2016-11-10 13:06 GMT+01:00 Alessandro Sarretta <
alessan
2016-11-29 14:09 GMT+01:00 Fabrizio Tambussa :
> Dopo un anno e più di oblio, ho riesumato il messaggio di Volker.
> Ho pubblicato un task di maproulette che propone uno dei 323 casi in
> Italia di way con tag bridge e embankment contemporaneamente presenti.
> Il task è reperibile su:
> http://www
Sono i Comuni che devono provvedere alla localizzazione delle aree da
destinare alle varie necessità (sfollati, soccorritori, materiali) con i
Piani di Protezione Civile.
Le aree utilizzate non sempre sono o possono essere espressamente dedicate
a questo tipo di necessità. Generalmente vengono util
Il server sul quale si trovava il TM non esiste più. Sono riuscito a
recuperare i dati del TM2 e a importarli nel TM3.
Ancora un po' di pazienza, a breve tornerà on-line.
Ciao.
GeoFrizz Alias Paolo Frizzera
On Sat, Feb 2, 2019, 18:00 Andrea Albani wrote:
> Il giorno ven 25 gen 2019 alle ore 08:
http://osmit-tm3.wmflabs.org
On 24/02/20 09:50, Marco Minghini wrote:
>
> Sono d'accordo, facciamolo
>
> Concordo, ma coordiniamoci anche su cosa mappare (giusto per fare
> qualcosa che abbia almeno un impatto, anche se piccolo): edifici?
>
> Abbiamo ancora l'istanza Wikimedia del Tasking Ma
2017-09-04 16:53 GMT+02:00 Alessandro Palmas :
> I pochi che partecipano già alla traduzione di LearnOSM avranno già
> ricevuta la mail: da pochi giorni su Transifex (1) sono disponibili le
> stringhe che tradurranno in italiano la versione 3 del Tasking Manager HOT
> (2)
> La versione 3 porta mol
Buongiorno lista,
ho notato che diversi comuni della Sardegna (155) hanno cambiato codice
ISTAT come riportato nel sito stesso di ISTAT (
http://www.istat.it/it/archivio/6789).
Avrei gia' pronto uno script per provvedere ad un'aggiornamento automatico
del tag "ref:ISTAT".
Se non vi e' nulla in cont
2017-09-22 16:01 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer :
>
>
> sent from a phone
>
> > On 22. Sep 2017, at 11:16, Paolo F wrote:
> >
> > Avrei gia' pronto uno script per provvedere ad un'aggiornamento
> automatico del tag "ref:ISTAT".
>
>
>
Se riguarda una formazione litologica il tag piu' adatto dovrebbe essere:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag%3Anatural%3Dbare_rock
Ciao, Paolo
On Wed, Sep 27, 2017 at 10:49 AM, demon.box wrote:
> ciao, vorrei mappare bene una zona costituita da calanchi che sul wiki
> vengono definiti cos
Ciao,
2017-10-20 16:19 GMT+02:00 Ivo Reano :
> Grandissimo!
> E pure in rapida evoluzione! Complimenti.
>
> Come si fà a cercare il tag specifico che dall'elenco appare chiaramente
> sbagliato o da correggere.
> Esempio i:
> woman 2 nodes
> women 8 nodes
> women 1 relations
> Sarei proprio curios
I partecipanti alla riunione vengono vengono aggiunti d'ufficio o bisogna
richiedere la partecipazione ??
Ciao, Paolo
2017-11-18 10:10 GMT+01:00 Lorenzo Perone :
> Ciao Volker,
> per partecipare é nato questo gruppo
>
> https://groups.google.com/forum/?nomobile=true#!forum/mappiamobo
>
> Ti iscr
Sono state aggiunte altre statistiche in formato pdf che potete
visualizzare al seguente indirizzo:
http://osmit3.wmflabs.org/statinsert/graphics/
Una paginetta di controllo anche sui tags la trovate qui:
http://osmit3.wmflabs.org/statinsert/tags/
Buona visione.
GeoFrizz
2017-10-20 6:44 GMT+02:0
2018-01-30 21:58 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :
>
>
> sent from a phone
>
> On 30. Jan 2018, at 12:24, Paolo F wrote:
>
> Sono state aggiunte altre statistiche in formato pdf che potete
> visualizzare al seguente indirizzo:
> http://osmit3.wmflabs.org/statinsert/grap
2018-01-30 23:36 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :
>
>
> sent from a phone
>
> > On 30. Jan 2018, at 22:40, Paolo F wrote:
> >
> > Verifico !
> > Ma perche' pensi che sia poco probabile ??
>
>
> ogni way nuovo ha al meno un nodo in più, sennò sa
2018-01-30 23:39 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :
> forse sono anche oggetti modificati?
>
No, sono solo oggetti inseriti ex novo !!
Ciao, Paolo
>
>
> Ciao, Martin
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetma
2018-01-30 23:42 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :
>
>
> sent from a phone
>
> > On 30. Jan 2018, at 23:39, Martin Koppenhoefer
> wrote:
> >
> > forse sono anche oggetti modificati?
>
>
> infatti, scusa, è ben possibile che sia giusto il grafo: sono i way split
> che fanno aumentare i way e non i n
tunnel=building_passage
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:tunnel#tunnel.3Dbuilding_passage
Ciao, Paolo
2018-04-10 20:14 GMT+02:00 riccardopastoc...@alice.it <
riccardopastoc...@alice.it>:
> Quale tag devo utilizzare per mappare un sottopassaggio pedonale sotto
> edificio residenziale?
>
>
2016-01-26 23:10 GMT+01:00 demon.box :
> io qualche converter on-line l'ho già anche trovato e provato ma non mi
> trovo
>
> esempio pratico
>
> longitudine est 2°17' 3"
> latitudine nord 45°37' 5"
>
> che sono le coordinate di una grotta in provincia di Brescia ma il
> converter
> mi dice
22 matches
Mail list logo