Salve, sono nuovo e non ho esperienza. Vorrei iniziare a modificare le mappe
della mia città che non sono molto dettagliate, e c'è qualche errore di
viabilità. Ho letto un po' la documentazione, però ho alcuni dubbi.
Le domande sono queste:
1- ho preso un'antenna gps che potrei usare col pc (che p
Il giorno 03 febbraio 2010 22.25, Luca Delucchi ha
scritto:
> Il 03 febbraio 2010 19.51, Giacomo Chelotti ha
> scritto:
> >
>
>
> > 2- ho visto che facendo la prova con navit non risconosce le strade della
> > città in quanto dovrebbe mancare il tag "is in&quo
Il giorno 04 febbraio 2010 09.41, Simone Saviolo
ha scritto:
> Benvenuto Giacomo, di dove sei?
>
> Simone
>
> Carrara
>
>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>>
>>
>> _
Il giorno 04 febbraio 2010 11.52, Federico Cozzi ha
scritto:
> On Thu, Feb 4, 2010 at 10:37 AM, Giacomo Chelotti
> wrote:
> >> Benvenuto Giacomo, di dove sei?
> > Carrara
>
> E allora devi assolutamente installare JOSM + plugin WMS + configurare
>
Il giorno 04 febbraio 2010 16.27, Carlo Stemberger <
carlo.stember...@gmail.com> ha scritto:
> Il 04/02/2010 16:23, Giacomo Chelotti ha scritto:
> >
> > Per editare con merkaartor non so come modificare le strade già esistenti
> >
>
> In che senso? Che versione
Vi ringrazio per le risposte. Allora con merkaartor riesco a modificare la
cartina già esistente ma non quella del percorso gps, poco male, faccio
prima un upload "grezzo" e poi rifinisco successivamente.
Per josm il plugin richiede una versione successiva, non presente nei repo,
quindi al momento
Mi riferivo solo ad aree vuote, a vie che non esistono (sulla cartina) e la
possibilità di aggiungerle, non certo di sostituire quella già esistenti.
Esempio: la via dove abito e alcune limitrofe non esistono, volevo mapparle
col gps e poi aggiungerle (ovviamente usando la traccia e facendoci "pass
Il giorno 05 febbraio 2010 12.11, Carlo Stemberger <
carlo.stember...@gmail.com> ha scritto:
> Il 05/02/2010 11:26, Giacomo Chelotti ha scritto:
> > ovviamente usando la traccia e facendoci "passare sopra" la strada. È
> > un errore?
> >
>
> Non so co
Ho alcuni dubbi che non sono riuscito a eliminare con la lettura del wiki,
ve li riporto:
1- scuole: come devo classificarle? (elementari, medie e superiori,
accademia di belle arti)
2- ambulatori usl come li classifico
3- una strada con carreggiate separate ma "spezzata" con molte possibilità
di g
Ringrazio tutti per le risposte, siete molto gentili. Comunque forse il wiki
è un po' confusionario ma con un po' di ricerca si trovano molte cose, l'ho
trovato molto utile (mi ero perso le scorciatoie di potlatch).
Grazie!
___
Talk-it mailing list
Talk-i
Il giorno 07 febbraio 2010 13.36, marcellobil...@gmail <
marcello.bil...@gmail.com> ha scritto:
> Ciao Giacomo :-)
> il wiki ha bisogno di ordine, ed in genere l'ordine lo dovrebbe fare
> quella persona che si accorge di una mancanza...
> La wiki tutto sommato non e' cosi' dificile da editare...
Ringrazio ancora per i consigli, però ho altre domande. Ho segnato
l'ambulatorio con doctors e operator ma non mi compare sulla mappa (solo
l'edificio), ho messo un giornalaio e non mi compare, messo campi da
calcio/pallavolo/basket ma dalla cartina non si vede la differenza, così
come non compaion
Il giorno 12 febbraio 2010 11.09, Simone Cortesi ha
scritto:
>
> quello che vedi sul sito di openstreetmap è UNO dei rendering
> possibili. ne esistono altri, orientati alla visualizzazione di dati
> diversi. quello che è importante è che i dati siano contenuti nel
> database, non che appaiano ne
13 matches
Mail list logo