Ho standardizzato i civici, rimuovendo la barra e portando a maiusolo
l'esponente.
Ho controllato alcune zone [1] e sembra non sia stata fatta la conflation.
Se pensate sia utile, posso marcare gli addr:housenumber doppi (per esempio
questi in blu [2]) con
fixme=please check nearby and conflate
[
Ciao,
On Mon, May 18, 2020 at 1:04 PM Cascafico Giovanni
wrote:
> Ho standardizzato i civici, rimuovendo la barra e portando a maiusolo
> l'esponente.
>
Perché in maiuscolo?
Prima di continuare (chiunque), possiamo almeno scrivere una pagina di
import che descrivere le cose fatte/da fare?
Lat
-- Original Header ---
From : "Andrea Musuruane" musur...@gmail.com
To : "openstreetmap list - italiano" talk-it@openstreetmap.org
Cc :
Date : Mon, 18 May 2020 13:08:45 +0200
Subject : Re: [Talk-it] [Import] civici Bergamo
> Ciao,
>
> On Mon, May 18,
Anche a Baunei in Sardegna c'era stato un problema simile qualche anno fa
dove le macchine si avventuravano per sentieri sterrati che finivano sugli
strapiombi del Golfo di Orosei ed il sindaco prese provvedimenti simili,
salvo poi capire che poteva segnalare il tutto a Google e Google, dopo un
po'
Sulle targhe è maiuscolo.
Il lun 18 mag 2020, 13:42 dam...@damjan.net ha scritto:
> -- Original Header ---
>
> From : "Andrea Musuruane" musur...@gmail.com
> To : "openstreetmap list - italiano" talk-it@openstreetmap.org
> Cc :
> Date : Mon, 18 May 202
totera wrote
> Fintocubano wrote
>> In UK ci sono esempi di citta' turistiche e storiche ('market towns')
>> [...] come Civitella del Tronto, che hanno < 10.000 abitanti e che sono
>> taggate come ''town''. [...] Civitella credo corrisponda alla definizione
>> di ''town'' (''an important > urban ce
On Sun, 17 May 2020 at 19:10, aldoct wrote:
> Creare una relazione, ad esempio di un percorso, ha il vantaggio di poter
> scaricare il relativo file gpx UNICO.
Nel caso da te indicato si tratta di una ex-ferrovia, che non vuole dire
che è percorribile a piedi o con un veicolo.
Ho guardato un po'
Non sempre e come al solito sulle targhette si trova di tutto (con e senza
barra, come apice o pedice, ecc). Mi sembrava che una regola ce la fossimo
data:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Addresses#Regole_specifiche_per_l.27Italia
Ciao,
Andrea
On Mon, May 18, 2020 at 2:10 PM Cascafico Gi
> Non sempre e come al solito sulle targhette si trova di tutto (con e senza
> barra, come apice o pedice, ecc). Mi sembrava che una regola ce la fossimo
> data:
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Addresses#Regole_specifiche_per_l.27Italia
+1000
Damjan
> Ciao,
>
> Andrea
>
>
> On Mon,
Certo: ognuno ha un modo di risolvere le proprie esigenze. Il mio consiste
nello studiare e "personalizzare" un percorso per poi caricarlo sul GPS e
percorrerlo secondo i miei interessi e capacità. Cerco di non spegnere il
cervello affidandomi a programmi di navigazione (a proposito puoi farmi un
e
Intendevo che non mi sembra che San Martino e Campomarino esercitino una
grande attrazione nella loro zona, dal momento che ci sono altre tre
cittadine nell'area (Termoli, Guglionesi e Larino) che sono più importanti e
con più servizi: tutte e tre hanno scuole superiori, Termoli e Larino uffici
giu
>
>
>
> Bisogna essere chiari su questo punto: il primo ruolo di una relazione è
> di descrivere un assieme di cose. I casi più frequenti sono strade
> (autostrade, statali, regionali, provinciali), ciclovie e sentieri (tipo
> CAI) con segnaletica e un nome e un riferimento. In generale non sono
>
12 matches
Mail list logo