Ciao,
Forse è il caso di ricordare che, import a parte, in OpenStreetMap si
inserisce quello che si rileva sul posto.
Quindi non si inseriscono informazioni prese da un comunicato stampa che,
tra le altre cose, viene giudicato impreciso.
Semmai si usa lo stesso comunicato per fare delle verif
Buongiorno Lorenzo,
se sono all'interno (o anche all'esterno) di un ufficio postale
(amenity=post_office), puoi aggiungere a quest'ultimo il tag atm=yes.
Suggerisco anche di indicare operator="Poste Italiane" se non è presente.
Saluti,
Francesco
Il sab 5 ott 2019, 08:45 Lorenzo Rolla ha scritt
@Andrea: chiaro il concetto di inserire "ictu oculi"; il problema nasce dal
fatto che questi comunelli hanno poco più di cento, trecento abitanti e
quindi difficilmente saranno oggetto di una rilievo specifico e quindi la
presenza della macchinetta sarà un "segreto" circoscritto alla popolazione
lo
Sono decisamente contrario a questo modo di procedere.
Se non c'è rilevamento in loco e l'unica informazione che si ha è mediata
da un comunicato stampa che afferma che un postamat è stato installato in
un comune (e non si sa dove), allora non si inserisce niente.
Questo a prescindere dalla numer
Il sab 5 ott 2019, 11:19 Lorenzo Rolla ha scritto:
> @Andrea: chiaro il concetto di inserire "ictu oculi"; il problema nasce
> dal fatto che questi comunelli hanno poco più di cento, trecento abitanti e
> quindi difficilmente saranno oggetto di una rilievo specifico e quindi la
> presenza della m
Andrea Musuruane wrote
> Sono decisamente contrario a questo modo di procedere.
>
> Se non c'è rilevamento in loco e l'unica informazione che si ha è mediata
> da un comunicato stampa che afferma che un postamat è stato installato in
> un comune (e non si sa dove), allora non si inserisce niente.
sent from a phone
> On 5. Oct 2019, at 11:37, Andrea Musuruane wrote:
>
> Se non c'è rilevamento in loco e l'unica informazione che si ha è mediata da
> un comunicato stampa che afferma che un postamat è stato installato in un
> comune (e non si sa dove), allora non si inserisce niente.
+1
Questo mi ricorda che volevo porvi una domanda pertinente ma più generica:
esiste un metodo per indicare che certi servizi sono presenti in un posto,
senza sapere dove: ufficio postale, alimentare, albergo, bar, altro.
On Sat, 5 Oct 2019, 14:27 Martin Koppenhoefer,
wrote:
>
>
> sent from a phone
Salve,
la pagina per i messaggi di benvenuto non è più raggiungibile, sia
usando http che https rimanda alla pagina https://cortesi.com, dove
Simone ci fa un bel sorriso. L'avevo usata domenica scorsa e ancora era
funzionante.
--
Ciao
Marcello
___
Ta
Prima si salvare su ID compare un quadratino di spunta con scritto. "Vorrei
che qualcuno controllasse le mie modifiche." posizionata appena sopra il
bottone "annulla".
La stessa cosa con JOSM compare: "vorrei che qualcuno controllasse queste
modifiche" quando si sta per fare l'upload (posizionato s
Il processo di "ingaggio" con l'utente che abilita il flag è descritto bene
qui [1].
Per vedere i changeset di questo tipo in Italia puoi usare [2] modificando
eventualmente i filtri come più ti aggrada.
[1] https://neis-one.org/2017/09/review-requests-osm/
[2]
https://resultmaps.neis-one.org/osm-
sent from a phone
> On 5. Oct 2019, at 15:01, Volker Schmidt wrote:
>
> Questo mi ricorda che volevo porvi una domanda pertinente ma più generica:
> esiste un metodo per indicare che certi servizi sono presenti in un posto,
> senza sapere dove: ufficio postale, alimentare, albergo, bar, altr
Ti ringrazio per la celere risposta.
Servirebbe, a mio avviso, qualcosa di più di un limite a 96 ore.
Ho provato a modificare manualmente l'url, ma sembra che non cambi nulla.
canfe = Cantone Ferruccio
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
___
On 05/10/19 11:17, Lorenzo Rolla wrote:
@Andrea: chiaro il concetto di inserire "ictu oculi"; il problema
nasce dal fatto che questi comunelli hanno poco più di cento, trecento
abitanti e quindi difficilmente saranno oggetto di una rilievo
specifico e quindi la presenza della macchinetta sarà u
14 matches
Mail list logo