Ciao a tutti,
ho trovato anche io una track a cui è stato aggiunto motor_vehicle=yes.
Questa modifica però è stata fatta da un altro dipendente Amazon Logistics:
mhdrahm. Questo potrebbe implicare che ci siano alcune guidelines interne
per l'aggiunta di questo tag. Comunque concordo con Volker
sent from a phone
> On 30. Apr 2019, at 09:39, Andrea Musuruane wrote:
>
> Ciao a tutti,
> ho trovato anche io una track a cui è stato aggiunto motor_vehicle=yes.
> Questa modifica però è stata fatta da un altro dipendente Amazon Logistics:
> mhdrahm. Questo potrebbe implicare che ci sia
Il mar 30 apr 2019, 10:01 ha scritto:
Non ho capito però se qualcuno ha
già scritto a osm-edit-escalati...@amazon.com
L'ho fatto io. Questa è la risposta:
> My team is working in Italy and our edits are made based on driver
> feedback or from driver GPS traces. Due to legal constraints of
> r
Am Di., 30. Apr. 2019 um 06:34 Uhr schrieb canfe :
> Essendo di 'pari grado' come luogo devozionale, cambia solo la fattispecie
> architettonica, sarebbe impensabile un
>
> wayside_niche ?
>
sarebbe un'alternativa, dal punto di vista semantico eventualmente anche
meglio, ma con il rischio di non
Cercando di sommare tutti i consigli per ora l'ho mappata cosi' [0].
Considerate che non sono proprio solo pilastrini: ognuno in realta' ha un
quadretto all'interno coperto da uno sportellino di legno apribilie. Grazie a
tutti per i consigli! Fatemi sapere anche come vi sembra.
[0] https://www.
Am Di., 30. Apr. 2019 um 10:45 Uhr schrieb Gabriele via Talk-it <
talk-it@openstreetmap.org>:
> Cercando di sommare tutti i consigli per ora l'ho mappata cosi' [0].
> Considerate che non sono proprio solo pilastrini: ognuno in realta' ha un
> quadretto all'interno coperto da uno sportellino di leg
Ref cioe' una sorta di numero identificativo per ordinarli da 1 alla fine?
Sent with [ProtonMail](https://protonmail.com) Secure Email.
‐‐‐ Original Message ‐‐‐
On Tuesday 30 April 2019 11:26, Martin Koppenhoefer
wrote:
> Am Di., 30. Apr. 2019 um 10:45 Uhr schrieb Gabriele via Talk-it
On 27/04/2019 23:02, Alessandro P. via Talk-it wrote:
Il 27/04/19 19:36, solitone ha scritto:
On 26 Apr 2019, at 21:54, Any File wrote:
a leggere la discussione su twitter non mi pare affatto che
quello che viene detto possa essere presa come un'autorizzazione
formale.
Infatti, ho cercato anc
Sarei per il
highway=path
surface=sand
trail_visibility=no
Il mar 30 apr 2019, 05:32 Gabriele via Talk-it
ha scritto:
> Buongiorno,
> sto mappando un percorso escursionistico che passa per una parte sulla
> spiaggia [0]: come lo mappo? Aggiungo un percorso pedonale sulla spiaggia
> anche se non
Si, solitamente hanno numeri da 1 a 14, in certi casi anche 15
(ressurezione). Se non ci sono questi numeri li potresti omettere, ma io li
vedo quasi sempre (talvolta sono numeri latini).
Vedi per esempio qui: https://www.openstreetmap.org/relation/9529492
Poi ho notato che hai inserito il tag "pi
Ok, sostituisco con image allora
I numeri non li metto perche' i pilastri sono 8, non sono numerati e non
seguono prprio la struttura ufficiale delle stazioni
Sent with [ProtonMail](https://protonmail.com) Secure Email.
‐‐‐ Original Message ‐‐‐
On Tuesday 30 April 2019 12:04, Martin Kopp
On 30 Apr 2019, at 11:34, suburbanstu...@runbox.com wrote:
> Personalmente resto dell'opinione che l'heatmap sia un ottima risorsa per
> valutare o meno passaggi reali - sottobosco ecc - ma non possa essere
> utilizzato via "desktop" per mappare perchè oggettivamente non si ha la
> percezione de
Am Di., 30. Apr. 2019 um 12:08 Uhr schrieb Gabriele via Talk-it <
talk-it@openstreetmap.org>:
> Ok, sostituisco con image allora
> I numeri non li metto perche' i pilastri sono 8, non sono numerati e non
> seguono prprio la struttura ufficiale delle stazioni
>
è una via crucis?
Secondo wikipedia
Spesso in questi casi, c'e' una porzione di spiaggia (che dalle mie parti
puo' facilmente essere costituita da ciottoli, ciottoloni o scogli) che
risulta essere piu' calpestata proprio per il passaggio. Se fosse
individuabile sarebbe l'ideale, altrimenti pace...
On Tue, Apr 30, 2019 at 11:35 AM Ca
In effetti è un caso che esula dal principio del mappare quello che che è
visibile/verificabile... d'altra parte bloccare un routing perché c'è una
transitabilissima spiaggia mi pare irrazionale.
Assomiglia al caso delle piazze pedonali: un'area senza percorsi visibili.
Il mar 30 apr 2019, 13:57 A
Vero, con il tag visible=no diventa una sorta di meta-mapping, ma penso sia la
soluzione migliore
Sent with [ProtonMail](https://protonmail.com) Secure Email.
‐‐‐ Original Message ‐‐‐
On Tuesday 30 April 2019 16:06, Cascafico Giovanni wrote:
> In effetti è un caso che esula dal princip
16 matches
Mail list logo