Ciao,
complice l'assenza di WHODIDIT, mi sono accorto solo ora del seeguente
changeset, dove i place vengono classificati esclusivamente in base al
numero di abitanti.
https://www.openstreetmap.org/changeset/66616609
Credo sia una cavolata enorme.
Poco tempo fa sulla mailing list internazion
Il giorno gio 14 feb 2019 alle ore 16:45 Andrea Musuruane <
musur...@gmail.com> ha scritto:
> Ciao,
> complice l'assenza di WHODIDIT, mi sono accorto solo ora del seeguente
> changeset, dove i place vengono classificati esclusivamente in base al
> numero di abitanti.
>
> https://www.openstreet
sent from a phone
> On 14. Feb 2019, at 16:44, Andrea Musuruane wrote:
>
> Credo sia una cavolata enorme.
accipicchia, ancora “l’utente remoto”. Penso in generale chi fa modifiche a
“grande” scala dovrebbe metterle a disposizione prima.
Ciao, Martin
___
sent from a phone
> On 14. Feb 2019, at 16:44, Andrea Musuruane wrote:
>
> Per questo motivo, sarei favorevole a revertare il changeset sopra riportato.
+1
Ciao, Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetma
Il 13/02/19 23:48, Rachele Amerini ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> purtroppo il link segnalato rimanda a un sito con i certificati scaduti.
> Chiedo scusa e ringrazio chi ha provveduto a segnalare. Peccato che
> Tellform abbia qualche difficoltà, perché alternative di questo tipo
> scarseggiano (h
sent from a phone
> On 14. Feb 2019, at 17:54, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
> wrote:
>
> Perchè devo partecipare ad un sondaggio, mettendo il mio username, senza
> neanche sapere a cosa serve questo sondaggio e da chi è seguito/recepito?
non devi ;-)
Ciao, Martin
___
Questo il messaggio originale del thread che spiega lo scopo del
sondaggio:
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2019-February/065679.html
Ale
On 14/02/19 17:54, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote:
Il 13/02/19 23:48, Rachele Amerini ha scritto:
Ciao a tutti,
purtroppo il
Il 14/02/19 18:03, Alessandro Sarretta ha scritto:
> Questo il messaggio originale del thread che spiega lo scopo del
> sondaggio:
> https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2019-February/065679.html
>
> Ale
>
Grazie, me l'ero letto, ma riguardandolo, ho pensato fosse per il Gfoss
o per
+1
Qualsiasi modifica massiva fatta senza preventiva discussione per me è
sempre e comunque da revertare, senza neanche entrare nel merito di quanto
"giusta" o "sbagliata" sia la modifica. .
Voglio credere alla buona fede di chi l'ha fatto (anche se dopo 3.785
changeset uno dovrebbe avere una vag
Ciao Simone,
mi spiace se lo scopo del sondaggio non è apparso chiaro fin da subito. Al
FOSS4G-IT ci sarà una sessione dedicata a OSM. In quella sessione c'è in
programma un intervento, il mio, in cui parlerò di applicazioni per
smartphone per visualizzare ed editare OSM.
Consapevole del fatto che
Dunque, fatemi capire: una modifica che riguarda una cinquantina di nodi non va
bene, mentre cinquanta changeset singoli sì?
Da: mbranco2
Inviato: giovedì 14 febbraio 2019 19:33
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] Tag place
+1
Qualsiasi modi
> Dunque, fatemi capire: una modifica che riguarda una cinquantina di nodi
> non va bene, mentre cinquanta changeset singoli sì?
>
>
>
Non credo che sia questa la questione.
La "tirata d'orecchi" riguarda la modifica di valori che sono stati
discussi in lista.
_
Fayor Uno ha scritto:
Dunque, fatemi capire: una modifica che riguarda una cinquantina di nodi non
va bene, mentre cinquanta changeset singoli sì?
No, nessuno dei due.
Non è quello il punto della discussione. Si parla della modifica in sè: una
modifica (effettuata in uno o più changeset) ch
Il 14/02/19 19:39, Rachele Amerini ha scritto:
> Ciao Simone,
>
> mi spiace se lo scopo del sondaggio non è apparso chiaro fin da subito. Al
> FOSS4G-IT ci sarà una sessione dedicata a OSM. In quella sessione c'è in
> programma un intervento, il mio, in cui parlerò di applicazioni per
> smartphone
Dove sarebbe la deviazione, per giunta significativa?
Da: Luigi Toscano
Inviato: giovedì 14 febbraio 2019 19:55
A: openstreetmap list - italiano; Fayor Uno
Oggetto: Re: [Talk-it] R: Tag place
Fayor Uno ha scritto:
> Dunque, fatemi capire: una modifica che riguarda
non vanno bene nessuna delle due, solo che la prima è più facile da
scoprire :-)
Il motivo è semplice: per quanto una modifica sia ragionevole, "giusta",
condivisibile, ecc. nel momento che è applicata massivamente fa una
modifica profonda al database.
Non per niente, ovunque nella wiki, nell
Fayor Uno ha scritto:
Dove sarebbe la deviazione, per giunta significativa?
Dire di ripartire dal primo messaggio della discussione:
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2019-February/065682.html
Una rilettura completa dell'intera discussione (e non solo dell'ultimo
messaggio cit
Sono stati seguiti i criteri del wiki italiano.
Da: Luigi Toscano
Inviato: giovedì 14 febbraio 2019 20:07
A: Fayor Uno; openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: R: [Talk-it] R: Tag place
Fayor Uno ha scritto:
> Dove sarebbe la deviazione, per giunta significativ
Ciao,
On Thu, Feb 14, 2019 at 8:15 PM Fayor Uno wrote:
> Sono stati seguiti i criteri del wiki italiano.
>
Una volta sul wiki era scritto:
*Il numero di abitanti è solo un valore indicativo: ad esempio l'unica
città di una ampia area può essere classificata {{IT:Tag|place|city}} anche
se ha 90
In data giovedì 14 febbraio 2019 16:44:34 CET, Andrea Musuruane ha scritto:
> Ciao,
> complice l'assenza di WHODIDIT, mi sono accorto solo ora del seeguente
> changeset, dove i place vengono classificati esclusivamente in base al
> numero di abitanti.
>
> https://www.openstreetmap.org/changese
Ci sono dei criteri per il tag place sul wiki italiano. Criteri che non ho
inventato io ma che sono frutto di una decisione comune di questa lista di
qualche anno fa.
Se questi criteri adesso sono diventati una "cavolata enorme" direi che è il
caso di cambiarli, ma finché ci sono vanno seguiti.
Il 14/02/19 22:04, Fayor Uno ha
scritto:
Ci sono dei criteri per il tag place sul wiki italiano. Criteri
che non ho inventato io ma che sono frutto di una decisione
comune di questa lista di qualche anno fa.
Se q
Non sempre le cose sono come le leggi: la wiki l'ho modificata circa un anno
fa, ma non è stata una modifica sostanziale, i limiti di popolazione sono
rimasti gli stessi che c'erano prima.
Se ne è anche discusso, all'epoca, qui in lista, su questa modifica della wiki.
Non avevo e non ho intenzion
Il giorno gio, 14/02/2019 alle 21.00 +0100, Andrea Musuruane ha
scritto:
> Ciao,
>
> On Thu, Feb 14, 2019 at 8:15 PM Fayor Uno wrote:
> >
> >
> >
> >
> >
> > Sono stati seguiti i criteri del wiki italiano.
> >
> >
>
> Una volta sul wiki era scritto:
> Il numero di abitanti è solo un valor
sent from a phone
> On 14. Feb 2019, at 19:55, Luigi Toscano wrote:
>
> che devia in maniera significativa da quanto fatto e scritto altrove. Si
> tratta di questo, e non è il primo caso, aggiungerei io.
si, è già il momento dove uno pensa che una quantità di oggetti significativi
(come 50
sent from a phone
> On 15. Feb 2019, at 01:17, Lorenzo Mastrogiacomi wrote:
>
> Osm è comunque una mappa liberamente modificabile e non è sempre perfetto ciò
> che è già mappato.
> Sono venti o poco più i place modificati nel changeset e almeno alcune
> modifiche mi sembrano sensate. Quali s
Le aree con tag place cambiato in landuse che ho controllato a caso erano tutte
doppioni di place già presenti su nodo. Mi sbaglio?
Il 15 febbraio 2019 01:38:25 CET, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>
>
>sent from a phone
>
>> On 15. Feb 2019, at 01:17, Lorenzo Mastrogiacomi
> wrote:
>>
>> Osm
sent from a phone
> On 15. Feb 2019, at 01:49, Lorenzo Mastrogiacomi wrote:
>
> Le aree con tag place cambiato in landuse che ho controllato a caso erano
> tutte doppioni di place già presenti su nodo. Mi sbaglio?
nel caso di centro abitato non è chiaramente un errore avere sia l’area che i
28 matches
Mail list logo