Il 23/12/18 00:08, demon.box ha scritto:
ciao, datemi un aiuto per favore, mi sono anche guardato il wiki ma non sono
per niente sicuro di come ho mappato oltretutto Josm mi da delle anomalie.
la situazione è tutto sommato anche semplice, ho un edificio di 2 piani dove
al piano terra sono garage
Il 23/12/18 11:34, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:
C'è la **pagna** per l'indoor mapping scritta in italiano da Aury88,
dovrebbe esserti d'aiuto.
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Simple_Indoor_Tagging
Non ho capito il perchè del multipoligono, essendo un unico edificio.
Chiedo aiuto con Viking su Windows.
Mi sono scaricato e installato Viking, ma non riesco a fare operazioni su
OSM, come scaricare le mie tracce GPX, ricerche Nomatim ecc.
Vedo la mappa, posso visualizzare GPX dal mio computer.
Se qualcuno ha esperienza e disponibilità, si faccia vivo, direttamente
demon.box wrote
> ciao, datemi un aiuto per favore, mi sono anche guardato il wiki ma non
> sono
> per niente sicuro di come ho mappato oltretutto Josm mi da delle anomalie.
>
> la situazione è tutto sommato anche semplice, ho un edificio di 2 piani
> dove
> al piano terra sono garages mentre la p
Il 23 Dicembre 2018 16:04:42 CET, Volker Schmidt ha scritto:
>Chiedo aiuto con Viking su Windows.
>Mi sono scaricato e installato Viking, ma non riesco a fare operazioni
>su
>OSM, come scaricare le mie tracce GPX, ricerche Nomatim ecc.
>Vedo la mappa, posso visualizzare GPX dal mio computer.
>Se q
scratera wrote
> ...è per caso questo
> https://www.google.it/maps/@45.5453569,10.2784152,3a,75y,293.23h,93.54t/data=!3m6!1e1!3m4!1skg0SfexS5R0FlCYhtsJoRw!2e0!7i13312!8i6656
ciao si è esattamente quell'edificio!
io c'ho provato a seguire le tue istruzioni
https://www.openstreetmap.org/changeset/6
..al bulding:part=residential
ti ho modificato levels=2 e inserito min:levels=1
...altrimenti resta sullo stesso piano del garages
ciao
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstree
Grazie Simone,
avevo installato una versione precedente uno o due anni fa, ma mai provato.
Adesso ho provato e incontrato questi problemi, e poi ho installato
l'ultima versione, stesso comportamento.
Sicuramente è un errore mio e non un problema del programma. Per quello ho
chiesto aiuto.
On Sun,
Il 23/12/18 16:04, Volker Schmidt ha scritto:
Chiedo aiuto con Viking su Windows.
Mi sono scaricato e installato Viking, ma non riesco a fare operazioni su
OSM, come scaricare le mie tracce GPX, ricerche Nomatim ecc.
Vedo la mappa, posso visualizzare GPX dal mio computer.
Se qualcuno ha esperienz
Grazie, hai confermato che non sono io.
Purtroppo, volevo utilizzare Viking per scaricare le mie 300 tracce da OSM
per controllare se ho caricto doppioni e che cosa manca.
Conosci un altro meccanismo per controllare quali tracce uno ha caricate su
OSM?
On Sun, 23 Dec 2018 at 19:04, liste DOT girar
Il 23/12/18 19:12, Volker Schmidt ha scritto:
Grazie, hai confermato che non sono io.
Purtroppo, volevo utilizzare Viking per scaricare le mie 300 tracce da OSM
per controllare se ho caricto doppioni e che cosa manca.
Conosci un altro meccanismo per controllare quali tracce uno ha caricate su
OSM
Ciao, segnalo due changeset fatti dallo stesso utente e che mi sembrano
problematici.
Nel primo ([1]) inserisce una serie di nodi che sembrano formare un confine
ma non sono connessi. Nel secondo ([2]) elimina tutti questi nodi e
aggiunge tre nuove way ([5],[6],[7]) molto simili al confine di Comac
sent from a phone
> On 23. Dec 2018, at 08:07, Alessandro Sarretta
> wrote:
>
> Avete suggerimenti per soluzioni migliori?
per me artwork sembra un po‘ esagerato, ma potrei sbagliarmi. Ha un titolo, si
sa chi è l’artista?
Sennò lo metterei come panchina, amenity=bench, oppure forse come ar
On 24/12/18 03:47, Martin Koppenhoefer wrote:
per me artwork sembra un po‘ esagerato, ma potrei sbagliarmi. Ha un titolo, si
sa chi è l’artista?
Sennò lo metterei come panchina, amenity=bench, oppure forse come area pedonale
rialzata.
Grazie Martin, ho accolto la tua proposta di area pedonale
Chiedo anche consiglio sulla possibilità, in questo caso, di usare in
aggiunta la combinazione barrier=yes o barrier=wall e wheelchair=no per
chiarire che in effetti è un ostacolo alla pedonalità classica...
Ale
On 24/12/18 06:36, Alessandro Sarretta wrote:
On 24/12/18 03:47, Martin Koppenhoe
Il 24 Dicembre 2018 00:07:52 CET, Daniele Santini ha
scritto:
>Ciao, segnalo due changeset fatti dallo stesso utente e che mi sembrano
>problematici.
>Nel primo ([1]) inserisce una serie di nodi che sembrano formare un
>confine
>ma non sono connessi. Nel secondo ([2]) elimina tutti questi nodi e
16 matches
Mail list logo