L'import è già stato fatto, con scarsi risultati:
https://www.openstreetmap.org/changeset/60459747
Per favore Carmine non procedere in questo modo, è importante capire quale
sia la fonte dei dati (osservazione diretta in tutta Italia?) e fare il
merge con i dati esistenti, ci fu un import massivo
sent from a phone
> On 6. Jul 2018, at 13:40, Alecs wrote:
>
> L'import è già stato fatto, con scarsi risultati:
> https://www.openstreetmap.org/changeset/60459747
accidenti, com’è possibile? Non aveva capito le linee guida per importazioni?
Chi fa il revert?
Ciao, Martin
__
Io stavo aspettando che l'audit dei 20.000 distributori italiani fosse
completato (od almeno 2/3) per importare.
Il 6 lug 2018 3:19 PM, "Martin Koppenhoefer" ha
scritto:
>
>
> sent from a phone
>
> > On 6. Jul 2018, at 13:40, Alecs wrote:
> >
> > L'import è già stato fatto, con scarsi risultati
On Fri, Jul 6, 2018 at 2:19 PM Martin Koppenhoefer
wrote:
>
> > On 6. Jul 2018, at 13:40, Alecs wrote:
> >
> > L'import è già stato fatto, con scarsi risultati:
> > https://www.openstreetmap.org/changeset/60459747
> accidenti, com’è possibile? Non aveva capito le linee guida per importazioni?
>
>
On Fri, Jul 6, 2018 at 2:43 PM Cascafico Giovanni wrote:
>
> Io stavo aspettando che l'audit dei 20.000 distributori italiani fosse
> completato (od almeno 2/3) per importare.
>
Infatti...
Ciao,
Federico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap
Ho appena saputo che Bing usa gli edifici da OSM nelle loro mappe (al meno
in alcune zone), per esempio:
https://www.bing.com/maps?osid=cc85f9a8-9327-4331-b38d-ec914910f33b&cp=52.521483~13.40969&lvl=18&imgid=297b5d28-20ca-483f-983f-6b4efcc11e98&v=2&sV=2&form=S00027
L'attribuzione c'è :)
Ciao,
Ma
scusate, ho sbagliato URL (pensavo si aggiornasse in automatico ;-) ).
qui: https://binged.it/2MUqYGa
Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
in certe zone prenderebbero meglio anche le strade da OSM:
https://binged.it/2MSuAIF
Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Segnalo questo progetto che raccoglie una lista (leggibile da computer) di
ortofoto disponibili per fini OSM:
https://osmlab.github.io/editor-layer-index/
Potrebbe avere senso aggiungere le fonti italiani che mancano al momento
(per esempio quelli comunali dove esistono, penso a Bologna...).
Ciao
Per ora dgitto ha fatto il revert del changeset principale segnalato,
che aveva interessato tutto il territorio nazionale:
https://www.openstreetmap.org/changeset/60459747.
Io ho fatto il revert degli altri changeset più corposi nel sud Italia:
https://www.openstreetmap.org/changeset/60438852
http
Il Ven 6 Lug 2018, 18:18 Martin Koppenhoefer ha
scritto:
> Segnalo questo progetto che raccoglie una lista (leggibile da computer) di
> ortofoto disponibili per fini OSM:
> https://osmlab.github.io/editor-layer-index/
>
> Potrebbe avere senso aggiungere le fonti italiani che mancano al momento
>
Conosco bene le zone, sono tutti posti che frequentiamo spesso. Avrei
preferito evitare di fare a mano per avere una base condivisa e magari
utile a qualcun altro.
Convertire il nodo in area mi sembra poco corretto e anche poco utile, se
vedi l'esempio che ho linkato l'ingresso principale da cui s
Ma perché il passaggio del numero civico? I civici servivano quando c'erano
solo gli umani: un POI da memorizzare in un navigatore non ne ha bisogno.
Estrai i punti degli ingressi e usi quelli come POI.
Sempre se ho capito il problema.
Daniele
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-G
Cioè: il poi sarebbe dunque il nodo stesso pronto soccorso. Quindi non serve
nemmeno una query particolare.
Se va tutto bene il routing ti porta li, passando dall'ingresso carraio etc.
Se il routing non funziona è un occasione per correggere il database, se la
colpa è dei dati.
Daniele
--
Sent f
14 matches
Mail list logo