Buon giorno, spesso mi trovo a mappare in modalità off line, cioè dalla
stanzetta autisti del 118 dove non abbiamo internet.
Ma non riesco a capire come salvarmi la cartina con la visione aerea (es Bing)
da sovrascrivere a Josm.
Descrivo il mio procedimento, in modo che possiate capire l'errore.
Ciao Riccardo,
gli sfondi aerei o satellitari tipo Bing sono solitamente servizi (come
il WMS) che come tali sono utilizzabili solamente quando si è connessi.
Tramite JOSM arriva una richiesta al server di Bing che risponde
fornendo un'immagine (tassello) dell'area richiesta. Sono immagini che
Scusate se mi permetto, ma a me sembra che su questa discussione si mischino
molti più piani.
- cosa dice la licenza di dati e foto secondo Google. La cosa è importante per
capire tra l'altro in qualche modo la probabilità di essere denunciato
- cosa dice la licenza dei dati secondo un giudice c
Hi!
On Thu, Feb 22, 2018 at 9:57 PM, Martin Koppenhoefer wrote:
>
>
> sent from a phone
>
> > On 22. Feb 2018, at 14:41, Andrea Musuruane wrote:
> >
> > * You should also add building=yes to bell towers.
>
>
> I would suggest building=bell_tower
>
>
Actually in the wiki there is written to add
Ciao,
presumo tu sia su windows.
Le immagini di Bing e Mapbox mi sembra siano gestite come TMS (tile map
service), cioè sono composte di tanti tasselli il cui nome è __.png
Cerca dov'è la cartella che li contiene andando in impostazioni JOSM,
accendi la casella "modalità avanzata", clicca la chi
Il 23 feb 2018 09:23, "riccardopastoc...@alice.it" <
riccardopastoc...@alice.it> ha scritto:
Buon giorno,
spesso mi trovo a mappare in modalità off line, cioè dalla stanzetta
autisti del 118 dove non abbiamo internet.
Ciao
Ti suggerisco di evitare di farlo.
È molto facile entrare in conflitto
ok, mappato come nodo con railway=station. Tolto il precedente tag
all'edificio e anche il name e aggiunto public_transport= station
Guardando gli altri tag dell'edificio mi sono però resa conto che ci sono
anche i tag wikipedia e wikidata. Li lascio sull'edificio o li sposto sul
nodo?
Martina
I
Il giorno 23 febbraio 2018 09:40, Fra Mauro ha
scritto:
> Scusate se mi permetto, ma a me sembra che su questa discussione si
> mischino molti più piani.
>
> - cosa dice la licenza di dati e foto secondo Google. La cosa è importante
> per capire tra l'altro in qualche modo la probabilità di esser
Ciao,
un metodo, un po’ contorto ma comodo, per riempire automaticamente la cache con
le tiles delle immagini sulla zona in cui lavori può essere questo:
* apri una copia del layer dati per cui vuoi salvare la visione aerea,
diciamo che si chiami “Pippo”
* nella finestra “Layers
Bene, la discussione è interessante ed ha rivelato una cosa palese: c'è un
mostruoso sbilanciamento di potere tra mappatori volontari ed una azienda
privata monopolistica dell'informazione globale.
Ora come ora, se un vandalo di OSM causa la morte di una persona perchè ha
cambiato il nome della vi
Buongiorno lista,
di rientro da una settimana molto pesante (ma anche molto soddisfacente)
a Roma metto lì i miei due centesimi sulla discussione. E’ un’occasione
da prendere al volo anche perché quando si tenta di intavolare una
qualche discussione su temi un poco più alti rispetti ai blasonat
Il giorno 23 febbraio 2018 14:48, Alessandro ha
scritto:
> Quando l’articolo affronta il primo tema della contrarietà di permettere a
> chiunque e senza limiti di accedere alle risorse di osm.org vorrei
> ricordare un periodo di rallentamento del sito dovuto al boom di alcune app
> che utilizzava
Il giorno 23 febbraio 2018 15:58, Simone Saviolo
ha scritto:
> Però si potrebbe introdurre un'accademia. Neanche tanto per insegnare come
> si mappa, quanto piuttosto per porre una barriera all'ingresso. Va bene che
> la si voglia tenere bassa, ma non può essere nulla. Anche solo un tutorial
> co
Il 23/02/2018 16:26, Ivo Reano ha scritto:
Il giorno 23 febbraio 2018 15:58, Simone Saviolo
mailto:simone.savi...@gmail.com>> ha scritto:
Però si potrebbe introdurre un'accademia. Neanche tanto per
insegnare come si mappa, quanto piuttosto per porre una barriera
all'ingresso. Va
quot;e"... il rischio legale è sostanzialmente nullo e la vostra etica
>> personale vi dirà se è giusto o meno.
>>
>> È però importante ricordare che alla fine in caso di processo non sarà la
>> vostra etica personale a contare, l'importante è quello che decide il
>> giudice!!!
>>
>
> Pienamente
15 matches
Mail list logo