Grazie mille per i link.
In merito al riutilizzo di dati di osm e mappe collaborative
terrò aggiornata la mailing list con esempi vari quando saranno pronti.
Il giorno 22 dicembre 2017 19:45, Maurizio Napolitano
ha scritto:
> > Mi interessava però sapere cose ne pensi nel dettaglio quando
>
27.12.2017 - 20:53 - demon.box:
Damjan Gerli wrote
Io userei
military=bunker (
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:military%3Dbunker )
per le parti costruite e/o scavate, usate come bunker.
ciao Damjan in effetti era anche la mia idea
Due domand:
1)
I cimiteri in Italia sono separati per religione e confessione o no?
Pensavo, da ignorante completo nella materia, che i cimiteri
(landuse=cemetery) in Italia, generalmente, sono comunali e quindi
"usufruibili" da tutti, indipendentemente da religione o confessione.
In OSM per l'
Il 28/12/2017 12:08, Volker Schmidt ha scritto:
Due domand:
1)
I cimiteri in Italia sono separati per religione e confessione o no?
Pensavo, da ignorante completo nella materia, che i cimiteri
(landuse=cemetery) in Italia, generalmente, sono comunali e quindi
"usufruibili" da tutti, indipend
ci sono cimiteri separati. alcuni grandi cimiteri hanno aree riservate a
non cristiani (ebrei, mussulmani, scomunicati...)
in varie parti d'Italia esistono cimiteri per soli ebrei (milano, roma,
venezia, rovigo...)
non so se ne esistano per mussulmami ma immagino di si
Il 28 dic 2017 1:25 PM, "A
La gestione dei cimiteri spetta ai Comuni che, in base alle leggi
nazionali e regionali, emanano un proprio regolamento. Nei cimiteri
possono essere seppelliti tutte le persone senza distinzione di origine,
cittadinanza, religione, le salme delle persone decedute nel territorio
del Comune o che,
I cimiteri in Italia sono demanio pubblico come stabilisce l'articolo
824 dl codice civile. Quindi le religioni non dovrebbero centrare.
GB
Il 28/12/2017 15:36, Dino Michelini ha scritto:
La gestione dei cimiteri spetta ai Comuni che, in base alle leggi
nazionali e regionali, emanano un proprio
Dalle mie parti in Val Pellice e Val Chisone (To) esistono però dei
cimiteri Valdesi, alcuni storici altri ancora in uso. La religione è
Cristiana, però la denominazione è protestante.
Il 28/12/2017 15:42, Giovanni Berti ha scritto:
I cimiteri in Italia sono demanio pubblico come stabilisce l'
Le religioni c'entrano eccome perchè in base alla Costituzione (artt.
8, 19, 20) che ha valenza superiore dell'art. 824 c.c; tutti posso
professare il proprio credo religioso per cui anche il rito della
sepoltura che secondo il rito mussulmano o ebraico hanno tecniche e
esigenze particolari. Per
Il 27/12/2017 22:49, demon.box ha scritto:
ciao Simone, ok concordo e recepisco l'impianto di base della tua proposta
anche se ti faccio notare che a me suona un po' strano
tunnel=building_passage visto che di fatto non si passa attraverso nessun
edificio ma è più un tunnel=yes, a parer mio...
sent from a phone
> On 28. Dec 2017, at 12:08, Volker Schmidt wrote:
>
>
> 2)
> Pensavo che landuse=cemetery e amenity=grave_yard sono alternative. Trovo
> parecchi cimiteri con entrambi i tag.
amenity =graveyard lo vedo per i cimiteri “antichi”, cioè annessi ad una
chiesa, mentre i cimit
sent from a phone
> On 28. Dec 2017, at 20:15, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
> wrote:
>
> Ok, per il natural=cave_entrance, è esagerato, ma se c'è questa esigenza era
> una considerazione.
per me non è nessun “cave”, ne natural ne man made.
Ciao, Martin
12 matches
Mail list logo