Ciao Andrea
scusa il ritardo
Fra week-end, guasto al monitor del portatile, scadenze e Daniele che
è tornato a scuola
non ho avuto modo di rispondere.
> Vi consiglio di seguire il seguente template perché contiene molte delle
> cose che devono essere discusse per un import.
> https://wiki.openstre
> Dire di valutare bene cosa importare dei possibili 4 punti perché per ISTAT
> il civico è solo quello sulla pubblica via. L'ingresso secondario è del
> garage non dovrebbero essere un numero civico diverso?
Concordo, credo in fatti che qui debba essere anche il Comune ad
allinearsi con le diret
Ciao,
nei messaggi di welcome ai nuovi utenti
http://welcome.openstreetmap.it verifico sempre cosa hanno fatto per
personalizzare le info che invio loro.
http://www.openstreetmap.org/user/PinoF usa foto di G.; io invio il
messaggio, qualcuno potrebbe revertare?
Gr
Il 04/10/2017 10:12, Alessandro Palmas
ha scritto:
Ciao,
nei messaggi di welcome ai nuovi utenti http://welcome.openstreetmap.it
verifico sempre cosa hanno fatto per personalizzare le info che
invio loro.
http://www.openstreetmap.org/u
Il 04/ott/2017 10:26, "Maurizio Napolitano" ha scritto:
>
> > civici duplicati,
> Mentre da un lato capisco l'utilità di avere il POI completo di
> indirizzo, dall'altra ci sono
> attività commerciali che chiudono e - quando chiudono - il risultato è
> che qualche utente
> cancella il POi e, di co
Scusate, mi 'aggancio' a questa mail. Esiste uno strumento per verificare quali
ortofoto possiamo usare senza problemi? Ad esempio: ho trovato un utente che ha
messo imagery_used: Custom
(https://{switch:services,server}.arcgisonline.com/arcgis/rest/services/World_Imagery/MapServer/tile/{z}/{y}/
Ciao a tutti,
(notizia di ieri) preannuncio che al MapTime Milano del 19 ottobre - ancora
in fase di organizzazione - saranno ospiti da remoto i ragazzi di
Mapillary, che mostreranno come usare le immagini per inserire dati in OSM.
La "dimostrazione" (che nell'ottica del MapTime sarà pratica) userà
Generalmente, per estrarre tutti gli elementi contenuti nella relazione di un
percorso escursionistico con Overpass Turbo, utilizzo una query del tipo:
[out:json][timeout:25];
relation(4537756);(._;>;);out;
Il risultato della query lo esporto in un file geojson.
Con questa query il file geojson
Il 04/10/2017 12:13, Marco Minghini ha scritto:
Ciao a tutti,
(notizia di ieri) preannuncio che al MapTime Milano del 19 ottobre -
ancora in fase di organizzazione - saranno ospiti da remoto i ragazzi di
Mapillary, che mostreranno come usare le immagini per inserire dati in
OSM. La "dimostrazi
Beh, se nel commento del changeset c'è #hotosm, non dovrebbero esserci
problemi: per le attività dello Humanitarian OpenstreetMap Team persino
Google ha messo a disposizione - in casi specifici [1] - le immagini
aeree; sovente sono immagini fatte ad hoc per il progetto HOT, per es. con
i droni.
U
Il 04/10/2017 12:49, mbranco2 ha scritto:
Beh, se nel commento del changeset c'è #hotosm, non dovrebbero esserci
problemi: per le attività dello Humanitarian OpenstreetMap Team persino
Google ha messo a disposizione - in casi specifici [1] - le immagini
aeree; sovente sono immagini fatte ad hoc
Ciao,
se ho capito bene forse così:
[out:json][timeout:25];
relation(4537756);
(
way(r);
);
(._;>;);
out;
se per caso non vuoi i nodi che compongono le way dentro alla relazione
togli il (._;>;);
Ciao
Il giorno 4 ottobre 2017 12:31, vrmap ha scritto:
> Generalmente, per estrarre tutti gl
Ciao,
con Andrea Musuruane e Marco Brancolini ispirandoci all'analogo
tutorial dell'ormai lontano 2012 realizzato da Luca Delucchi,
Maurizio Napolitano e Alessio Zanol abbiamo caricato sulla wiki un
libretto A5 di 16 pagine (4 pagine A4) dal titolo "Introduzione a
Ope
E' perfetta, molte grazie.
vrmap
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
nel caso di infrazione di diritti di terzi l’unico a poter fare la redazione
(redaction) necessaria è un amministratore (e forse anche la DWG, ma credo di
no). Con un semplice revert i dati rimangono nello storico / full planet.
Ciao,
Martin
sent from a phone
> On 4. Oct 2017, at 12:55, list
Ciao Maurizio,
2017-10-04 10:08 GMT+02:00 Maurizio Napolitano :
> Ciao Andrea
> scusa il ritardo
> Fra week-end, guasto al monitor del portatile, scadenze e Daniele che
> è tornato a scuola
> non ho avuto modo di rispondere.
>
Nessun problema. Abbiamo tutti altri impegni :)
> > Vi consiglio di
sent from a phone
> On 4. Oct 2017, at 10:08, Maurizio Napolitano wrote:
>
> Della serie:
> un utente ha inserito il civico visto sulla casa
> un altro utente ha inserito un negozio ed ha assegnato il civico al POI.
> Qui come ci si comporta?
penso che dobbiamo sempre e ad ogni poi (che abbi
sent from a phone
> On 4. Oct 2017, at 10:08, Maurizio Napolitano wrote:
>
> Su questo ci andrei un po' piano in quanto, ci sono civici che sono
> distanti dalla via
> principale, ma poi esiste una percorso privato che arriva fino a lì.
il civico in questi casi non si trova all’inizio della
sent from a phone
> On 4. Oct 2017, at 19:44, Andrea Musuruane wrote:
>
> Personalmente se POI e civico coincidono nell'accesso
questo è praticamente mai corretto, perché un POI e un ingresso sono due cose
diverse (poi nella realtà del mappatore potrebbe essere una scorciatoia,
ammetto), e
sent from a phone
On 4. Oct 2017, at 19:44, Andrea Musuruane wrote:
>> Il tool dichiara che i civici sono associati ad una via non presente,
>> in realtà la via è presente: si tratta di una piazza.
>> Il problema è che la piazza è taggata come parcheggio.
>
> Personalmente mi sembra che sia m
20 matches
Mail list logo