Ricevendo l'invito di
OpenData4CulturalHeritage https://od4ch.org/
Wikimedia ha deciso di partecipare all'evento... "Assieme agli
amici di Maptime Milano e di GISTonic Milano un
pomeriggio/sera di Mapathon/editathon dedicato ai temi del
cultural
Giovedì 30 marzo dalle ore 16 alla
serata
Ricevendo l'invito di
OpenData4CulturalHeritage https://od4ch.org/
Wikimedia ha deciso di partecipare all'evento... "Assieme agli
amici di Maptime Milano e di GISTonic Milano un
Ho riavviato il router ieri pomeriggio, anche se mi sfugge come possa
influire sul funzionamento.
La pagina [1] però resta senza changeset, almeno per il poly del Friuli su
sui ho comunque editato.
Forse il poly di estratti Openstreetmap é troppo complesso?
Voglio provare a semplificarlo. Nella w
Ciao Alessandro,
Ricevendo l'invito di OpenData4CulturalHeritage https://od4ch.org/
> Wikimedia ha deciso di partecipare all'evento... "Assieme agli amici di
> Maptime Milano e di GISTonic Milano
>
tra gli invitati c'è anche PoliMappers (https://polimappers.github.io),
associazione studente
>
> Nella wiki si configura il poly prima del build. É necessario seguire qs
> ordine?
no, puoi configurare tranquillamente la build e dopo il poly. L'importante
è che i due comandi "docker build..." e "docker run..." li lanci per ultimi.
Forse il poly di estratti Openstreetmap é troppo compless
sent from a phone
> On 25 Mar 2017, at 09:42, Cascafico Giovanni wrote:
>
> Forse il poly di estratti Openstreetmap é troppo complesso?
> Voglio provare a semplificarlo. Nella wiki si configura il poly prima del
> build. É necessario seguire qs ordine?
forse già lo sai, ma l'ho scoperto da
Il 25/03/2017 09:42, Marco Minghini ha
scritto:
Ciao Alessandro,
Ricevendo
l'invito di OpenData4CulturalHeritage https://od4ch.org/
Wikimedia
Scusate la mia ignoranza in materia, ma questo software può essere
installato anche su una macchina Windows?
Grazie,
Federico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Allo stato attuale no, perché i componenti di questo servizio vengono
controllati da Supervisor, un programma che funziona su sistemi basati su
Unix. D'altra parte, mi sembra che tutti i componenti di questo servizio
possano funzionare su Windows, bisogna solamente "eliminare" la parte di
superviso
Il 25 mar 2017 17:43, "Federico Cortese" ha scritto:
Scusate la mia ignoranza in materia, ma questo software può essere
installato anche su una macchina Windows?
Se la macchina Windows ha abbastanza RAM (diciamo più di 4GB) puoi
ininstallarti VirtualBox e far girare una macchina virtuale con l
Ora funziona:
l'unica modifica è stata di caricare una versione semplificata del .poly
invece del link al friuli venezia giulia presente in
estratti.openstreetmap.it
siamo sui 300MB di RAM tra python mongod e dockerd
il tutto gira su un raspberry zero
Il giorno 24 marzo 2017 15:00, Davide San
Il 25 mar 2017 21:12, "Cascafico Giovanni" ha scritto:
siamo sui 300MB di RAM tra python mongod e dockerd
il tutto gira su un raspberry zero
Che cosa usi come memoria di massa oltre la microsd?
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openst
2017-03-22 22:43 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :
>
>
> sent from a phone
>
>
> a seguito di una delle nostre ultime discussioni ho chiesto agli
> sviluppatori di nominatim come potremmo risolvere il problema che la ricerca
> per noi non funziona molto bene (spesso si cerca le strade solo con cognom
13 matches
Mail list logo