2016-12-19 17:09 GMT+01:00 girarsi_liste :
> Il 19/12/2016 13:56, Luca Delucchi ha scritto:
>> allora ho guardato questo preset e non va bene perchè ci sono diverse
>> problematiche, la più importante è che mette i sentieri CAI com rwn
>> invece è stato deciso che sono al 90% dei casi lwn e solo i
Ciao,
per quanto riguarda Pavia posso occuparmi io di sistemare la questione.
L'import era stato fatto da Simone Cortesi, pertanto chiedo a lui se ha per
caso ancora i dati in formato raw per fare un check.
Alternativamente posso fare delle stime tramite survey e/o comparazione con
edifici vicini
On Tue, Dec 20, 2016 at 2:25 PM, Andrea Albani wrote:
> per quanto riguarda Pavia posso occuparmi io di sistemare la questione.
>
> L'import era stato fatto da Simone Cortesi, pertanto chiedo a lui se ha
> per caso ancora i dati in formato raw per fare un check.
> Alternativamente posso fare dell
Cio' che scrivi e' condivisibile ma si riassume poi nella parte finale. la
pratica CAI/catasto regionle di assegnare un "name" che nasce da una
descrizione e' riportata come tale anche nella wiki ora e si basa su dati
certi, nimi diffusi sul territorio. Ovviamente non si suggerisce a nessuno
di inv
On Mon, Dec 19, 2016 at 10:20 PM, Maurizio Napolitano
wrote:
> Ciao
> ho estratto tutti gli edifici d'Italia da OpenStreetMap e, guardando i
> dati, ho cominciato a trovarne parecchi con altezza inferiore a zero.
> In particolare questi 15 in Friuli Venezia Giulia
> [...]
Su questi dati ho avuto
>
> credo tu li possa trovare in download qui: http://dati.comune.pv.it/
> site/it/home/dati.html
>
Purtroppo avevo già visto che non hanno pubblicato un dataset
dell'edificato.
Comunque ho poco fa trovato lo shape file passando dal portale del SIT del
comune.
grazie
__
Ciao,
ho notato uno di questi edifici[1] anche a Rubiera, in provincia di Reggio
Emilia.
Si tratta di un parcheggio sotterraneo e quindi l'autore ha messo height=0
assieme a parking=underground e building:levels:underground=1.
È giusto? È sbagliato? Eventuali alternative?
Lorenzo
[1] http://www.o
sent from a phone
> On 20 Dec 2016, at 15:39, Lorenzo Beba Beltrami
> wrote:
>
>
> Si tratta di un parcheggio sotterraneo e quindi l'autore ha messo height=0
> assieme a parking=underground e building:levels:underground=1.
> È giusto? È sbagliato? Eventuali alternative?
per me va bene tra
Ciao,
ho modificato gli edifici di Pavia riportando i dati di altezza presenti
nel shapefile dell'edificato rilasciato in CC-BY 3.0 dal Comune e
aggiornato a novembre 2016.
L'altezza non era effettivamente valorizzata nei dati utilizzati per
l'import originale (presenti come attributi con namespac
(cross-posting dalla lista associazione)
Ciao,
come forse avete notato OpenStreetMap dà la possibilità di fare login[1]
tramite servizi terzi tra i quali Google, Facebook, Wordpress, ecc.
Nelle prossime settimane dovrebbe essere aggiunta anche la possibilità
di fare login con l'account Wikimedia
> (cross-posting dalla lista associazione)
>
> Ciao,
>
> come forse avete notato OpenStreetMap dà la possibilità di fare login[1]
> tramite servizi terzi tra i quali Google, Facebook, Wordpress, ecc.
>
> Nelle prossime settimane dovrebbe essere aggiunta anche la possibilità
> di fare login con l'a
11 matches
Mail list logo