Il 30/11/2016 14:05, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>
>
> sent from a phone
>
>> On 30 Nov 2016, at 13:03, Stefano Droghetti
>> wrote:
>>
>> Però da entrambe le parti c'è il segnale di rotatoria,
>
>
> +1, è quello che conta
>
>
> ciao
> Martin
Per me non è una rotatoria, nella zna de
Il 01/12/2016 08:53, Cascafico Giovanni ha scritto:
> Ciao Listàti.
>
> Mi trovo a compilare le relazioni delle linee urbane di Pordenone.
>
> Purtroppo per una stessa linea (per esempio Linea 2 andata [1]) ho per le
> dieci corse feriali cinque sequenze diverse. Ciò per comprendere in certi
> or
Ciao, sono un felice utilizzatore di OsmAnd, mi chiedevo però se ci siano
delle automobili nel cui navigatore integrato ci siano, o si possano
installare, le mappe OSM o in alternativa un navigatore che le supporti tipo
OsmAnd appunto.
In Toyota se non sbaglio mi hanno detto che il navigatore è Pi
Forse è la mia innata obbedienza alle autorità, ma se c'è il cartello di
rotatoria, io mapperei l'oggetto in questione come rotatoria, anche se è un
fagiolo [1] o una banana o qualche altra strana forma [2].
Poi l'oggetto in questione è topologicamente equivalente a un cerchio
(almeno per un matema
Il 01/12/2016 09:26, mircozorzo ha scritto:
> Ciao, sono un felice utilizzatore di OsmAnd, mi chiedevo però se ci siano
> delle automobili nel cui navigatore integrato ci siano, o si possano
> installare, le mappe OSM o in alternativa un navigatore che le supporti tipo
> OsmAnd appunto.
>
Campa c
On Dec 1, 2016 10:26, "Volker Schmidt" wrote:
>
> Forse è la mia innata obbedienza alle autorità, ma se c'è il cartello di
rotatoria, io mapperei l'oggetto in questione come rotatoria, anche se è un
fagiolo [1] o una banana o qualche altra strana forma [2].
> Poi l'oggetto in questione è topologic
On Thu, Dec 01, 2016 at 01:26:53AM -0700, mircozorzo wrote:
> Ciao, sono un felice utilizzatore di OsmAnd, mi chiedevo però se ci siano
> delle automobili nel cui navigatore integrato ci siano, o si possano
> installare, le mappe OSM o in alternativa un navigatore che le supporti tipo
> OsmAnd appu
Il 01/12/2016 09:23, girarsi_liste ha scritto:
Per me non è una rotatoria, nella zna del ponte non si può girare, è al
massimo una strada a U, poi che ci abbiano messo il cartello di
rotatoria non discuto, può essere stato messo per risparmiare sulla
segnaletica... :)
È decisamente una
Marco Ciampa wrote
> Io ribalterei la cosa. Volendo utilizzare un tablet con OSMAND con un
> buon GPS, magari evitando quello interno, come si potrebbe fare?
> Usare un datalogger Bluetooth? E si può "agganciarlo" a OSMAND e come?
> Che altre possibilità?
>
> Con un tablet anche piccolo le mappe O
Il 01 dicembre 2016 13:06:31 CET, Stefano Droghetti
ha scritto:
>Il 01/12/2016 09:23, girarsi_liste ha scritto:
>>
>> Per me non è una rotatoria, nella zna del ponte non si può girare, è
>al
>> massimo una strada a U, poi che ci abbiano messo il cartello di
>> rotatoria non discuto, può essere st
dan980 wrote
>
> Marco Ciampa wrote
>> Io ribalterei la cosa. Volendo utilizzare un tablet con OSMAND con un
>> buon GPS, magari evitando quello interno, come si potrebbe fare?
>> Usare un datalogger Bluetooth? E si può "agganciarlo" a OSMAND e come?
>> Che altre possibilità?
>>
>> Con un tablet
Scusate...
http://www.atap.pn.it/writable/publication/attachment/02.zip
Il 01/dic/2016 10:03, "girarsi_liste" ha scritto:
> Il 01/12/2016 08:53, Cascafico Giovanni ha scritto:
> > Ciao Listàti.
> >
> > Mi trovo a compilare le relazioni delle linee urbane di Pordenone.
> >
> > Purtroppo per una s
Sulla Dacia (e suppongo Renault) é incorporato un "medianav" con Windows
CE. Il navigatore é relativamente blindato: c'è la possibilità di accedere
al SO in modo non invasivo tramite chiavetta USB. Sto cercando di compilare
Navit per qs sistema operativo, ma ho delle difficoltà (tipo non capirci
ni
Il 01/12/2016 16:05, Cascafico Giovanni ha scritto:
> Scusate...
> http://www.atap.pn.it/writable/publication/attachment/02.zip
>
> Il 01/dic/2016 10:03, "girarsi_liste" ha scritto:
>
Bene, adesso va.
Sono parecchi anni che non prendo un tram, per cui guardando ci ho
capito poco.
Le corse son
On Thu, Dec 01, 2016 at 07:01:34AM -0700, Max1234Ita wrote:
> dan980 wrote
> >
> > Marco Ciampa wrote
> >> Io ribalterei la cosa. Volendo utilizzare un tablet con OSMAND con un
> >> buon GPS, magari evitando quello interno, come si potrebbe fare?
> >> Usare un datalogger Bluetooth? E si può "aggan
On Thu, Dec 01, 2016 at 05:13:40AM -0700, dan980 wrote:
> Marco Ciampa wrote
> > Io ribalterei la cosa. Volendo utilizzare un tablet con OSMAND con un
> > buon GPS, magari evitando quello interno, come si potrebbe fare?
> > Usare un datalogger Bluetooth? E si può "agganciarlo" a OSMAND e come?
> >
Guarda, io ho cambiato l'auto a fine giugno, la precedente era arrivataal
diciannovesimo anno di onorato servizio, e senza navigatore (perché nel 1998
non li avevano ancora inventati); inizialmente usavo un TomTom Go, poi avevo
arrangiato una soluzione a base di telefono nel portaoggetti sotto
l'au
Ok allora ho modificato. Non ho fatto il revert altrimenti andava persa
troppa altra roba.
Bisognerebbe ripristinare alcune relazioni (percorsi dei bus, credo) ma
erano già completamente sbagliate, leggasi incomplete, quindi non so
bene cosa occorra fare.
--
Stefano Droghetti
www.stefanodroghe
On Thu, Dec 01, 2016 at 04:42:33PM -0700, Max1234Ita wrote:
> Guarda,
[...]
Oh quanto hai ragione
+100
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
GNU/Linux User #78271
FSFE fellow #364
19 matches
Mail list logo